Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • ...
    • 476
    • 477
    • 478
    Fine
    Ricerca avanzata
    Musica / Bergamo Città

    Marco Pasinetti e la magia delle sei corde in vetta

    Il musicista ha percorso a piedi 90 chilometri, in solitaria, con amplificatore e chitarra nello zaino per realizzare il sogno di suonare in sette giorni in sette rifugi delle Orobie orientali, dall’Albani all’Alpe Corte

    9 mesi fa
    Ambiente e Energia

    L'orsetto Kuma, da Roma alla Germania verso la semilibertà

    (ANSA) - ROMA, 09 AGO - Kuma, l'orsetto che da due anni si trovava al bioparco di Roma, è stato trasferito con successo in Germania, nel centro di recupero per orsi di Bad Fussing, in Baviera. Lo fa sapere l'Enpa. …

    9 mesi fa
    Appuntamenti / Pianura

    Guida agli eventi del weekend (9 – 11 agosto)

    Si chiude «A levar l’ombra da terra» e si apre «Jazz in quota» mentre arriva la notte di San Lorenzo. Torna la nostra guida eventi

    9 mesi fa
    Cinema / Bergamo Città

    «Anatomia», «Killers of the Flower Moon», «The Killer» e «Hit Man». Quattro film da recuperare in queste sere d’estate

    Non uno, ma quattro buoni motivi per recuperare i film della stagione scorsa che vi siete persi. Fra le arene estive e le piattaforme streaming il calendario è ricco di titoli da non lasciarsi scappare

    9 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    Incani, sorprende il dialogo semiserio con sé stesso

    OSIO SOTTO. Per «Desidera» lo spettacolo «E io cosa c’entro?»: un Bepi a cui non siamo abituati ma che conquista per il suo stile leggero e di riflessione allo stesso tempo. Il bis il 4 settembre a Sant’Omobono.

    9 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Siccità? Non un’emergenza temporanea, ma un problema strutturale previsto

    L’INTERVISTA. Filippo Menga, professore associato di Geografia all’Università di Bergamo: la crisi climatica, tra lunghi periodi senza piogge e inondazioni, riguarda innanzitutto le risorse idriche. In Italia sprechi e tubazioni colabrodo.

    9 mesi fa
    L'Editoriale

    Le risorse della terra consumate in pochi mesi

    MONDO. Chi può si goda le vacanze, ma sappiate che da ieri il Pianeta ha finito di sostentarsi. Il primo agosto è infatti scattato l’«Earth Overshoot Day 2024» (ma perché dobbiamo sempre inglesizzare tutto?). «Overshoot» significa letteralmente «andare oltre».

    9 mesi fa
    Appuntamenti / Valle di Scalve

    Guida agli eventi del weekend (2 – 4 agosto)

    Weekend fitto per la musica con il «Filagosto» e il «Fermento Festival» nel Castello di Urgnano, ma non manca il teatro con «deSidera Bergamo Festival» e «A levar l’ombra da terra». Torna la nostra guida eventi

    9 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Kyoto Club, oggi l'Overshoot Day, consumate risorse del 2024

    (ANSA) - ROMA, 01 AGO - "Oggi è l'Earth Overshoot Day 2024, il Giorno del Sovrasfruttamento della Terra: questo significa che l'umanità ha già 'finito' tutte le risorse che la Natura produce in un intero anno e inizia ad andare …

    9 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Wwf, il primo agosto è l'Overshoot Day 2024 della Terra

    (ANSA) - ROMA, 31 LUG - Il primo agosto scatta l'Earth Overshoot Day 2024, il giorno del sovrasfruttamento della Terra calcolato ogni anno dal Global Footprint Network, che indica come in soli 7 mesi l'umanità abbia già utilizzato ciò che …

    9 mesi fa
    Ansa Press Release

    Sii luce, un'illuminazione poetica che mescola il reale e l'onirico

    La poesia è il linguaggio che più di tutti ci avvicina alla dimensione del sogno . È il terreno fertile sul quale si nutrono e crescono le immagini oniriche, un tramite irrinunciabile tra la dimensione razionale e la più sincera …

    9 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo Beschi: «A Cuba vive una Chiesa giovane con la forza della meraviglia per il Vangelo»

    L’ INTERVISTA. «Dall’incontro con questo popolo ci si rende conto del serio cammino di formazione attorno agli elementi essenziali della vita cristiana, percepiti come veri e decisivi». «Onorato di continuare l’opera voluta da monsignor Amadei».

    9 mesi fa
    Ansa Press Release

    Il ruscello verticale, un viaggio poetico tra spiritualità e razionalità

    Visibile e invisibile , concreto e immaginario , razionale e spirituale : il confine tra le dimensioni antitetiche del nostro modo di percepire il reale è spesso sfocato, mai lin…

    9 mesi fa
    Cronaca / Pianura

    Abbandona rifiuti, convocato dalla polizia: si presenta con l’auto non assicurata, maxi multa

    BASSA. L’uomo era stato convocato negli uffici della polizia locale di Treviglio a conclusione di alcune verifiche contro l’abbandono di rifiuti sul territorio.

    9 mesi fa
    Outdoor / Valle Seriana

    Clusone e il turismo accessibile: uno tra i Borghi più belli d’Italia ha un nuovo modo di raccontarsi

    È arrivata a Clusone la nuova segnaletica interattiva con audio, videoguide e virtual tour. Un progetto innovativo di turismo inclusivo, che rende accessibili a tutti arte, cultura e bellezze della città

    9 mesi fa
    Outdoor / Bergamo Città

    I bergamaschi e il campeggio: perché a noi piace arrangiarci anche in vacanza

    Come coniugare il nostro bisogno di ferie al costante desiderio di costruire, aggiustare e modificare cose? La risposta è andare in campeggio

    9 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Ispra, 'sopprimere l'orsa Kj1 una decisione politica'

    (ANSA) - ROMA, 30 LUG - "Il nostro ruolo è quello di valutare se la decisione politica della provincia di Trento, che in questo caso era l'abbattimento, è coerente con la direttiva Habitat, con la legge provinciale e con il …

    9 mesi fa
    Ansa Press Release

    CRV - Quaderno Alpiniano, Presidente Ciambetti: “Prospero Alpini interprete del nuovo mondo

    Presentazione “Quaderno Alpiniano”, Presidente Ciambetti: “Prospero Alpini interprete del nuovo mondo e capofila degli studi sul caffè”   (Arv) Venezia 30 lug. 2024 - “Prospero Alpini fu uno straordinario studioso, uomo ed interprete del nuovo mondo. Nacque e si impose come …

    9 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Le antiche pietre e i nuovi racconti sulle «Vie del Sacro»

    PATRIMONI. Nuovo ciclo di eventi e visite guidate nei luoghi che hanno segnato il passato della comunità bergamasca. Il primo appuntamento il 31 luglio all’oratorio di San Lupo con un dialogo tra musica black e arte contemporanea.

    9 mesi fa
    Calcio&Business / Bergamo Città

    Il calcio e i diritti tv: ecco perché l’Italia è messa peggio di tutti (e quanto incidono quei soldi per l’Atalanta)

    L’approfondimento di Enrico Mazza/2

    9 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • ...
    • 476
    • 477
    • 478
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso