Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • ...
    • 476
    • 477
    • 478
    Fine
    Ricerca avanzata
    EcoCafé / Bergamo Città

    Nel Borgo di Rosciate la festa del «vino che non c’è»

    Fino a domenica 8 settembre non perdete la «Festa del Moscato di Scanzo», con degustazioni, laboratori, concerti e appuntamenti per scoprire il mondo del famoso vino scanzese, che ha una produzione limitata ma una fama internazionale. La manifestazione ospiterà, sabato 7 e domenica 8 settembre la redazione mobile de L’Eco café

    2 settimane fa
    Ambiente e Energia

    Eni, intese con Socar su sicurezza energetica, taglio gas serra

    (ANSA) - ROMA, 05 SET - Eni e la società energetica statale azera Socar nell'ambito della visita del presidente della Repubblica dell'Azerbaijan, Ilham Aliyev, hanno firmato tre Protocolli di Intesa negli ambiti della sicurezza energetica, della riduzione delle emissioni di …

    8 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Le bugie dei robot accettabili solo se sono a fin di bene

    Le bugie dei robot sono considerate accettabili solo se sono a fin di bene , come nel caso di un robot-infermiere che rassicura la sua paziente malata di Alzheimer dicendole che il marito tornerà presto a casa . Lo indica …

    8 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    «Voli imprevedibili»: torna la passeggiata teatrale di Erbamil nel Parco dei Colli

    L’EVENTO. Sabato 7 settembre la compagnia di Ponteranica ripropone la tradizionale passeggiata teatrale itinerante che ha come palcoscenico la natura.

    8 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Pronto il primo orologio nucleare, il più preciso del mondo

    È stato realizzato il primo orologio nucleare , basato non su un atomo come gli attuali orologi atomici, ma sul nucleo di un atomo : per il momento si tratta ancora di un prototipo, ma una volta messo a punto …

    8 mesi fa
    Cronaca / Pianura

    Maxi incendio a Barbata, in fiamme officina e rivendita di auto - Foto

    NELLA NOTTE. Numerose le squadre dei vigili del fuoco accorse, i pompieri hanno lavorato tutta la notte tra mercoledì e giovedì 5 settembre. Non si conoscono le cause del rogo, danni ingenti.

    8 mesi fa
    Cinema / Bergamo Città

    «From Venice with Love». I nostri consigli in diretta dalla Mostra del cinema

    L’81esima edizione della rassegna internazionale è in pieno svolgimento. Con un significativo aumento di pubblico e una buona qualità del programma, sembra che il rilancio che il festival aspettava da anni sia finalmente in corso. Ecco i film più attesi che possiamo già vedere nelle nostre sale

    8 mesi fa
    Green / Bergamo Città

    Giornata Mondiale d’azione per l’Amazzonia: da Bergamo al Brasile per sensibilizzare

    A novembre un team di meteorologi e specialisti di 3BMeteo, accompagnati dalla biologa della conservazione Emanuela Evangelista si recherà in Brasile per documentare i mutamenti in atto in Amazzonia. Una spedizione per sensibilizzare sulle devastanti conseguenze del cambiamento climatico e delle attività antropiche nella foresta pluviale più estesa del pianeta

    8 mesi fa
    Sport / Bergamo Città

    Il 15 settembre torna la StraBergamo, ecco i quattro percorsi

    LA MANIFESTAZIONE. La marcia non competitiva cittadina si svolgerà domenica 15 settembre su quattro percorsi di 6, 10, 13 e 16 km con partenza libera dalle 7,30 alle 9.

    8 mesi fa
    Ansa Press Release

    Prima commissione - Approvate le relazioni 2023 di Veneto Edifici Monumentali e CAV

    (Arv) Venezia 4 set. 2024 - La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), vicepresidente Chiara Luisetto (Partito Democratico), nel corso della seduta odierna, ha dato all’unanimità il proprio via libera alla presa d’atto del bilancio societario n. 37…

    8 mesi fa
    Europa

    L'Ue valuta sostegno diretto a agricoltori in difficoltà

    BRUXELLES - Fornire sostegno diretto agli agricoltori "che ne hanno bisogno" e creare un Fondo temporaneo e complementare alla Pac che acceleri la transizione verso la sostenibilità del settore agroalimentare europeo. Queste alcune delle 14 raccomandazioni per la futura Politica …

    8 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Localizzati nel cervello i diversi tipi di amore

    L'amore attiva regioni diverse del cervello a seconda che l'oggetto del sentimento sia un figlio , un partner , un amico , un animale domestico o la natura in generale . Lo dimostrano le risonanze magnetiche cerebrali di una cinquantina …

    8 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Città sensibili al verde»: Bergamo e Parigi alleate

    LA TRASFERTA. Arketipos e Comune ospiti dell’Istituto italiano della cultura nella capitale francese: «Un onore».

    8 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Wwf, campagna sarda contro rinnovabili guidata da interessi

    (ANSA) - ROMA, 04 SET - Il Wwwf "si augura che i Governi regionali mostrino di aver compreso e voler affrontare la minaccia climatica concretamente. In Sardegna, ad esempio, è in corso una vera e propria campagna contro le rinnovabili, …

    8 mesi fa
    Appuntamenti / Valle Seriana

    Fra novità e stupore, torna lo spettacolo di «Ardesio Si Blocca»

    Sabato 7 settembre il borgo seriano con le sue meravigliose contrade ospiterà centinaia di appassionati di arrampicata che potranno testarsi tra pareti di edifici, monumenti e luoghi storici. In programma ci sono gare competitive e amatoriali, dimostrazioni, musica e proposte per tutte le età. Da non perdere l’arrampicata in sicurezza sul campanile del Santuario della Madonna delle Grazie

    8 mesi fa
    Ansa Press Release

    Michele Mascio lancia il Bestseller “Spazi di Luce”

    Tutti noi sappiamo quanto sia importante vivere in un ambiente sano, confortevole e a contatto con la natura. Quello che, tuttavia, molti non sanno è che esiste un tipo di edilizia sostenibile che tiene conto dei materiali utilizzati, della durabilità …

    8 mesi fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Annegato in Indonesia, la salma di Matteo sarà in Italia giovedì

    PRADALUNGA. Mamma e fratello giunti alle isole Gili. Il funerale sarà fissato dopo il rimpatrio del feretro. Bergamelli, 33 anni, era intento a fare snorkeling.

    8 mesi fa
    Cronaca / Valle Brembana

    «Fungolandia» è tornata: grande affluenza al primo weekend di iniziative

    OROBIE. Ha preso il via sabato 31 agosto e si concluderà domenica 8 settembre la 19ª edizione dell’evento di fine estate organizzato da Altobrembo. Ecco i prossimi appuntamenti.

    8 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Piazza Vecchia verde in anteprima a Parigi - Il rendering

    IL PROGETTO. Martedì 3 settembre, presso l’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, si terrà la presentazione del progetto del Landscape Festival.

    8 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Dalla preistoria l'istantanea di una doppia caccia mortale

    Trovati in Venezuela i resti fossili di un antico dugongo che 20 milioni di anni fa è stato vittima di due diversi predatori, prima un coccodrillo e poi uno squalo tigre . La scoperta, pubblicata da un team di ricerca …

    8 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • ...
    • 476
    • 477
    • 478
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso