Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • ...
    • 476
    • 477
    • 478
    Fine
    Ricerca avanzata
    Scienza e Tecnologia

    La Terra ha catturato la sua nuova mini Luna

    La Terra ha catturato la sua nuova mini Luna : secondo i calcoli degli astronomi, il 29 settembre intorno alle 21:54 ora italiana è scattato l'abbraccio gravitazionale con il piccolo asteroide 2024 PT5, che seguirà il nostro pianeta fino al …

    7 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, fondo di solidarietà per l’alluvione: il Comune stanzia 250 mila euro, ecco come donare

    MALTEMPO. Aperta la raccolta fondi in collaborazione con la Fondazione Comunità Bergamasca per concorrere alle spese di prima necessità sostenute dai cittadini e dagli operatori economici della città danneggiati dal nubifragio del 9 settembre.

    7 mesi fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    Tra bellezza e orrore la rilettura dei miti ai giorni nostri

    Tre libri che parlano di dei, miti e leggende.

    7 mesi fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    «Nei miei quadri alle Seychelles c’è spazio anche per Città Alta»

    LA STORIA. Paolo Chionni, imprenditore e artista bergamasco, espone alla National Art Gallery sull’isola di Mahè. Da 40 anni vive nell’Oceano Indiano con la famiglia.

    7 mesi fa
    Outdoor / Valle Brembana

    Il pizzo Farno, un po’ brembano e un po’ seriano

    Dedichiamo una delle ultime escursioni in alta montagna prima delle nevicate autunnali al pizzo Farno che non è da confondere con il monte Farno della Valgandino. Dopo i furori estivi, quest’oggi scegliamo di ridurre il dislivello partendo in quota, dai 1600m delle baite di Mezzeno, in territorio di Roncobello.

    7 mesi fa
    Ansa Press Release

    La gratuità e la libertà interiore, una meditazione sull'arte di spogliarsi dagli assoluti

    Viviamo in un tempo rapido, frenetico, in cui la ricerca del piacere immediato sembra avere sostituito la felicità più vera e profonda. Bersagliati dal continuo rumore di fondo della società usa e getta del consumo e dei social network, troviamo …

    7 mesi fa
    Ansa Press Release

    “Anche là tramonta il sole”, un viaggio interiore tra le ombre del passato e la luce della rinascita

    “Seb si rese conto che doveva necessariamente uscire da quell’incubo. Era giunto al termine, alla fine di un mondo costruito sui sogni scaturiti da un vissuto intenso ed equi­voco. Sentiva di dover superare la fine di un percorso, ma non …

    7 mesi fa
    Musica / Bergamo Città

    «BergamoScienza», con musica, cinema e teatro si accende l’amore per la scienza

    Oltre al tradizionale palinsesto di conferenze e incontri, il festival proporrà un ricco calendario di spettacoli gratuiti per tutte le età. Tra gli eventi da non perdere spiccano l’anteprima mondiale del nuovo disco di Arvo Pärt con i Vox Clamantis e l’esibizione del pianista statunitense Nitai Hershkovits

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Il punto di riferimento della fisica moderna

    E' il punto di riferimento della fisica moderna, il Modello standard che descrive il modo in cui gli oggetti piu' piccoli esistenti in natura interagiscono fra loro. E’ la teoria che descrive tutte le particelle elementari e le tre forze …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Il segreto dell’invisibilità

    I plasmoni sono oggetti a metà strada fra onde elettromagnetiche e particelle, generate dall'oscillazione da un insieme di elettroni liberi (plasma) su una superficie. Si propagano parallelamente ad una superficie metallica, nella zona al confine tra il metallo e il …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    La vulnerabilità del territorio

    La pericolosità sismica è l’insieme di studi che definisce quanto il territorio in cui viviamo sia soggetto agli effetti dei terremoti. Prevalentemente, rileva l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), si tratta di analisi di tipo probabilistico in cui si …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Il mondo allo specchio

    La materia allo specchio: come Alice nel Paese delle meraviglie, i fisici hanno cominciato da tempo a esplorare un mondo dell'antimateria, nel quale la materia ha caratteristiche diametralmente opposte a quelle della materia ordinaria. Nell'antimateria, infatti, particelle e atomi hanno …

    7 mesi fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Addio a Kebir, cavallo coccolone e da record: 39 anni di longevità

    LA STORIA. Augusto Gaioni, storico proprietario dell’agriturismo «Il Roccolo» al Colle Vareno (Monte Pora), racconta: «Era speciale, affettuoso e sempre in cerca di compagnia».

    7 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    Fra Galgario e Moroni, tre capolavori tornano a nuova vita

    GRANDI RESTAURI. Con il progetto di Fondazione Credito Bergamasco ripristinati due ritratti di Fra Galgario e uno di Moroni, appartenenti all’Accademia Carrara: saranno esposti a Palazzo Creberg prima di rientrare nel museo.

    7 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Palazzo Moroni, weekend con la «Festa delle api»: ecco il programma

    FONDO AMBIENTE ITALIANO. Sabato 28 e domenica 29 settembre laboratori, seminari, degustazioni e approfondimenti. La partecipazione ad alcune delle proposte è su prenotazione.

    7 mesi fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Essere «scientusiasti». Torna «BergamoScienza» tra conoscenza, fiducia e socialità

    Con un programma di spettacoli, conferenze, concerti, laboratori, open day e visite guidate, «BergamoScienza» torna dal 27 settembre al 13 ottobre tra città e provincia per la sua ventiduesima edizione. Tra gli ospiti ben tre Premi Nobel, insieme a esperti autorevoli, biologhe, medici e ricercatori, ma anche studenti e studentesse delle scuole di ogni ordine e grado della bergamasca, che accompag…

    7 mesi fa
    Altro / Bergamo Città

    #psicogeografie: e se crescere fosse l’arte di rendere realizzabili i nostri sogni?

    Oggi, mercoledì 25 settembre, è la Giornata internazionale dei sogni. Tra desideri e immaginazione, proviamo a capire qualcosa in più sul sognare ad occhi aperti e sulle differenze con l’attività onirica prevalentemente notturna, inconscia e involontaria

    7 mesi fa
    Ansa Press Release

    CRV - Ciambetti: Orchestra Camerata di Rochativa, grande valenza culturale e sociale

    Orchestra Camerata di Rochativa, Presidente Ciambetti “Progetto ‘la Forza delle Radici’ iniziativa di grande valenza culturale e di straordinario valore sociale” (Arv) Venezia 23 set. 2024 -      “La Camerata di Rochativa è un progetto di natura culturale e sociale, che …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Più panda giganti grazie alle cellule che tornano bambine

    Cellule adulte dei panda giganti sono state riprogrammate e trasformate in cellule staminali pluripotenti indotte: in futuro potrebbero essere utilizzate per produrre in laboratorio i gameti sessuali da usare nella fecondazione assistita , aprendo così una nuova via per preservare …

    7 mesi fa
    Cronaca / Hinterland

    Le spruzzano addosso un liquido e poi si offrono di pulire, ma le rubano la collanina

    LA TRUFFA. Il furto con destrezza avvenuto a una nostra lettrice che lo ha voluto condividere per mettere in guardia altre persone: «Attenti alle truffe subdole che si mascherano da gesti di cortesia».

    7 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • ...
    • 476
    • 477
    • 478
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso