Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 365
    • 366
    • 367
    • 368
    • 369
    • 370
    • 371
    • 372
    • 373
    • 374
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Sottopasso Fs più controllato La chiusura sembra allontanarsi

    Il cantiere della stazione di Bergamo continua a creare problemi: lunedì mattina gli uomini della Polfer hanno attutito il colpo e  - se nelle prossime settimane continueranno a presidiare - la chiusura del sottopasso potrebbe essere definitivamente accantonata.

    11 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Aveva 125 mila euro nel trolley Bloccato alla dogana di Orio

    Oltre 125 mila euro non dichiarati. Li ha scoperti il personale della Dogana in azione a Orio in un bagaglio a mano di un uomo che si stava imbarcando per un volo diretto in Francia. Sequestrati oltre 57 mila euro.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Auto si ribalta a Villa d'Almè Lunedì nero per il traffico

    Auto in coda e rallentamenti. Un'auto si è ribaltata lunedì mattina a Casino Basso di Villa d'Almè, all'altezza del mobilificio Carminati. Inevitabili le lunghe code con il traffico, già congestionato di lunedì mattina, che è andato in tilt. Rallentamenti fino alle 10.30.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sensori wireless per il parcheggio La mobilità futura sta in tasca

    Il 30% del traffico urbano è originato da automobilisti alla ricerca (spesso disperata) di un parcheggio. Anche su strada. Per questo motivo la pisana Kiunsys ha messo in commercio un sensore wireless da collocare nella piazzola di sosta. Commenta sul blog de L'EcoLab

    11 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Mezza maratona, oro bergamasco Fra le donne vince Eliana Patelli

    Oro bergamasco alla mezza maratona: Eliana Patelli, dell'Atletica Valle Brembana, ha trionfato fra le donne alla Mezza maratona di Bergamo con il tempo di 1,17' 41". Uomini: primo e secondo due keniani.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Aeroporto, Colognola insorge «Dalle parole si passi ai fatti»

    Sulla questione aeroporto, Colognola si rivolge al mondo della politica: «Dalle parole ora si passi ai fatti». Questo l'appello dei rappresentanti dell'associazione «Colognola per il suo futuro» (Gabriella Pesce, Camilla Colnago, Silvia Arzuffi e Giusy Dossi).

    11 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Orio, nuovo volo notturno Dhl E Legambiente torna alla carica

    «Con l'arrivo di due nuovi voli cargo notturni, la Sacbo si prende gioco delle leggi e dei quasi 8 mila cittadini che vivono intorno all'aeroporto». Legambiente torna alla carica contro lo scalo di Orio al Serio.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Ingiusti i parcheggi dell'ospedale» Il sindacato torna all'attacco

    La Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità torna all'attacco del parcheggio a pagamento del nuovo ospedale di Bergamo e pone delle domande agli amministratori. Tra le tante richieste disattese, il quesito princiaple: dove sono i parcheggi gratuiti?

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piazza Pontida e XX Settembre Ztl, si accendono le telecamere

    Piazza Pontida e XX Settembre: due in un colpo solo. I furbetti delle Ztl sono avvisati: occhio agli occhi elettronici perchè Palazzo Frizzoni ha deciso di accendere insieme le telecamere a presidio delle due Zone a traffico limitato.

    11 anni fa
    Tempo libero

    Appuntamenti di domenica 29 settembre

    Appuntamenti di domenica 29 settembreANNIVERSARI NEMBRO, I 10 ANNI DE «IL CORTILE DI OZANAM» Nella struttura di via Puccini 30, ore 15 iniziative per i bambini, ore 16 tagloi della torta, ore 18 messa celebrata da don Claudio Visconti, direttore …

    11 anni fa
    Tempo libero

    Appuntamenti di sabato 28 settembre

    Apuntamenti di sabato 28 settembreCELEBRAZIONIORDINAZIONE EPISCOPALE DI MONS. MAURIZIO GERVASONI Ore 17, in Cattedrale, ordinazione episcopale di mons. Maurizio Gervasoni a vescovo di Vigevano, presieduta dal S.E. Card. Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo emerito di Milano e amministratore apostolico di Vigevano, conconsacranti …

    11 anni fa
    Tempo libero

    Appuntamenti di venerdì 27 settembre

    Appuntamenti di venerdì 27 settembreFESTE E TRADIZIONIANTEGNATE, LA SAGRA PATRONALE DI SAN MICHELE Ore 21, al parco dei fontanili, apertura della sagra in programma fino a domenica con il concerto-tributo a Ligabue dei «Sogni di rock'n roll». BERZO SAN FERMO, …

    11 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Domenica c'è la mezza maratona centro chiuso dalle 9 alle 12.30

    Bergamo si prepara ad ospitare più di un migliaio di atleti, per il ritorno della Mezza Maratona in città. A Palazzo Frizzoni sono stati svelati gli ultimi retroscena, si è parlato anche di campioni e del tracciato, ma le novità arrivano dal punto di vista logistico.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Latitante da 4 mesi, con 7 alias Trafficante arrestato a Treviglio

    Aveva deciso di sfuggire alla cattura nascondosi a Treviglio, con un altro nome ed altri documenti. Ma, dopo quattro mesi di latitanza, il personale del commissariato di Treviglio, lo hanno rintracciato e inchiodato, grazie alle impronte digitali.

    11 anni fa
    Cronaca

    Parapiglia a Palazzo Frizzoni L'auto elettrica «elettrizza» l'aula

    Minoranze fuori dall'aula, un consigliere prima espulso e poi riammesso e un parapiglia che mette sotto sopra l'aula di Palafrizzoni per almeno mezz'ora. È questo il resoconto della seduta del Consiglio comunale dedicato al Piano urbano del traffico.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Arzago, auto contro furgone Mattinata nera nella Bassa

    Uno scontro frontale ha paralizzato il traffico della mattinata di martedì 24 settembre nella Bassa Bergamasca. Incidente intorno alle 8.15 ad Arzago d'Adda: sulla Rivoltana una Mini diretta verso Mozzanica è finita contro un furgoncino carico di metallo.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Broseta e Borgo Palazzo Niente corsie preferenziali

    Arriva la definitiva bocciatura dell'istituzione dei due percorsi dedicati agli autobus in via Broseta e in via Borgo Palazzo. Inizialmente ipotizzate nel piano urbano del traffico a livello sperimentale, l'argomento era stato la causa di molti mal di pancia.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Treviglio, la galleria è pronta Torna dritta la ex statale

    La ex statale 11 fra Treviglio e Caravaggio venerdì mattina tornerà dritta: l'anno scorso era stata «stortata» con la realizzazione, all'altezza del punto vendita «Centro Verde», di una circonvallazione provvisoria di 300 metri.

    11 anni fa
    Cronaca

    Camion rovescia un new-jersey Seriate, il traffico torna regolare

    Si sono risolte le code di oltre 10 chilometri in autostrada per un incidente avvenuto tra Seriate e Rovato in direzione di Brescia. L'incidente si è verificato al km 195 poco prima delle 16.30. Un camion ha urtato la testata di un cantiere ed ha rovesciato il new-jersey.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Borgo Palazzo, nuova pista ciclabile Ceci: al via un «Bici plan»

    È illuminata a led e il suo percorso si sviluppa parallelamente al tragitto della Teb: da Borgo Palazzo a via San Fermo, proprio dove ci trova la stazione del tram delle Valli. Inaugurata la «tram&bike», la nuova pista ciclabile di 1 km e 150 metri.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 365
    • 366
    • 367
    • 368
    • 369
    • 370
    • 371
    • 372
    • 373
    • 374
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso