Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 362
    • 363
    • 364
    • 365
    • 366
    • 367
    • 368
    • 369
    • 370
    • 371
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Pianura

    Fs Romano, riapre la biglietteria Era chiusa da oltre un mese

    Trenord, la società che gestisce il trasporto ferroviario regionale è stata di parola, almeno per ora, per quanto riguarda la riapertura della sua biglietteria nella stazione di Romano. Lunedì mattina 28 ottobre, infatti, i viaggiatori hanno trovato lo sportello funzionante.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Città ecosostenibili, Bergamo 14ª Comune: qualità dell'aria migliore

    Soddisfazione per il Comune di Bergamo sui dati emersi dall'indagine promossa da Legambiente e Sole 24 Ore sulla qualità dell'ambiente. Con PalaFrizzoni che dichiara: «Sull'aria delle imprecisioni: coi dati giusti saremmo ancora più in alto alla classifica».
    Il rapporto e classifica dell'Ecosistema urbano 2013

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Classifiche: le città ecosostenibili Bergamo risale al 14° posto

    Bergamo scala la classifica dell'Ecosistema urbano 2013, realizzato da Legambiente e Ambiente Italia. Aria, acqua, rifiuti, trasporti, energia, verde fra gli indicatori in esame. Bergamo è ora al 14° posto rispetto al 21° dello scorso anno. Il rapporto e classifica dell'Ecosistema urbano 2013

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Val Gandino, sulla strada maledetta arrivano i rilevatori automatici

    Luci lampeggianti in corrispondenza dei cartelli che segnalano il limite di 70 chilometri orari e rilevatori automatici della velocità dei veicoli. Si vede finalmente qualcosa di concreto lungo la “Strada maledetta”, la provinciale della Val Gandino.

    11 anni fa
    Cronaca

    Lunedì nero per il traffico Code sull'Asse e sulla Briantea

    Lunedì nero per il traffico lungo le strade dell'Isola e dell'hinterland cittadino. Code sono state segnalate dall'imbocco dell'asse interurbano da Terno d'Isola a Bergamo e lungo la strada Briantea.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Troppo traffico sulle nostre strade» Alla Fiera campionaria la città è bocciata

    Promosse con sufficienza per le condizioni dell'asfalto, bocciate per il traffico. Tra un 6, e un 5 tendente al 4, la media è mediocre. E così le strade della Bergamasca sono state rimandate a settembre.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    La Brebemi fa dietrofront No all'anticipo dell'apertura

    Dietrofront. L'autostrada Brebemi non aprirà più dal tratto dalla barriera di Castrezzato (Brescia) al casello di Romano-Fara Olivana in anticipo sui tempi. La notizia è emersa sabato 26 ottobre, a Chiari (Brescia).

    11 anni fa
    Cronaca

    Ore 7,30: tutti in auto per la città Ma si arriva prima se si va in bici

    Sulle strade dell'hinterland si viaggia con il freno tirato. Partendo la mattina alle 7,30, in piena ora di punta, il classico confronto tra auto e bicicletta sui tempi di percorrenza risulterebbe impietoso. Lo hanno provato, cronometro alla mano, otto nostri collaboratori.

    11 anni fa
    Europa

    Riaperta A1 tra Emilia e Toscana

    (ANSA) - FIRENZE, 26 OTT - Riaperta l'A1, nel tratto tra Roncobilaccio e Barberino in direzione Firenze chiuso a causa di un incidente verificatosi intorno alle 10 nella galleria Casarsa e che ha coinvolto un auto e un mezzo pesante. …

    8 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Endine, auto s'infila sotto un Tir Muore un 66enne di Fonteno

    Un automobilista, un 66enne di Fonteno, Giuseppe Pasinelli, operaio in pensione, è morto poco dopo le 14.30 in un incidente stradale avvenuto lungo la strada statale 42, in Comune di Endine Gaiano, in località «Pertegalli», poco prima dello svincolo per Pianico.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ryanair migliora il servizio clienti 24 ore di tempo per correggere gli errori

    Ryanair ha svelato venerdì un programma di miglioramenti del suo servizio clienti leader di settore che ha visto il traffico della compagnia aerea crescere fino a oltre 80 milioni di passeggeri all'anno.

    11 anni fa
    Europa

    Cane finanziere scopre 38 mila euro

    (ANSA) - VENTIMIGLIA (IMPERIA), 25 OTT - Primo intervento con successo di 'cash dog', il servizio della guardia di finanza che usa cani per scoprire il traffico di valuta. E' avvenuto alla frontiera di Ventimiglia, dove 'Bacon', un giovane labrador …

    8 anni fa
    Economia

    Case, prezzi in calo del 7,2% Le quotazioni nella Bergamasca

    La situazione del mercato immobiliare nel 2013 per Tecnocasa che li ha illustrati in una conferenza stampa. Nelle province della Lombardia il calo più sensibile dei prezzi si è registrato a Cremona (-8,2%), a seguire Bergamo (-7,2%), Lecco (-6,6%) e Monza (-6%).

    11 anni fa
    Cronaca

    Gli studenti: garantire sicurezza Faremo assemblee nelle scuole

    «Alle 7,40 di giovedì 24 ottobre, giorno della chiusura del sottopasso, più di 500 studenti si sono radunati nel piazzale della stazione per protestare contro la chiusura del passaggio che collega la stazione a via Gavazzeni. La chiusura del sottopasso …

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sottopasso Fs, navette vuote Città paralizzata dalle 7 alle 10

    Auto ferme agli incroci, lunghissime code in uscita ed entrata per Bergamo, strade completamente paralizzate. Mattinata nera, dalle 7 alle 10, per gli automobilisti ma anche per chi aspettava i mezzi pubblici. Il corteo degli studenti ha bloccato la città. E le navette sono partite deserte.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Via Moretti, collegamento con via Mai Via Bono diventerà più scorrevole

    Via Moretti, in arrivo il collegamento con via Maj. La giunta ha approvato il progetto definitivo dei lavori per la realizzazione di una nuova strada, lunga circa 70 metri, che unirà le due vie, dando respiro al traffico su via Bono e su via Fantoni.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Investita a Casirate d'Adda Ragazza 21enne in pericolo di vita

    Gravissimo incidente sotto un violento temporale a Casirate d'Adda, sulla strada ex statale 472. Una ragazza di 21 anni, di Casirate, è stata investita intorno alle 17 di mercoledì 23 ottobre: la giovane è in pericolo di vita.

    11 anni fa
    Cronaca

    Ribalta rimorchio del trattore E a Treviglio il traffico va in tilt

    Traffico in tilt a Treviglio a causa del ribaltamento del rimorchio di un trattore. L'insolito incidente - fortuntamente senza conseguenze per il conducente del mezzo agricolo - è accaduto qualche minuto prima delle 18 nel sottopasso di via Caravaggio.

    11 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Orio 2030, ipotesi di crescita «Fino a 15 milioni di passeggeri»

    Il Pirellone dà i numeri. Da qui al 2030 il sistema aeroportuale milanese, che comprende Linate, Malpensa e Orio, «dovrà rispondere ad una domanda di traffico di oltre 75 milioni di passeggeri».

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Si tamponano 4 auto a Villa di Serio Mattinata nera con la galleria chiusa

    Tamponamento nella galleria Montenegrone: intorno alle 8.30 di martedì 22 ottobre il traffico è andato in tilt. Fortunatamente l'incidente non ha causato feriti gravi. La galleria è rimasta chiusa fino intorno alle 11 con rallentamenti e code.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 362
    • 363
    • 364
    • 365
    • 366
    • 367
    • 368
    • 369
    • 370
    • 371
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso