Appuntamenti di domenica 1 dicembre
.
Le proposte presentate al Centro Congressi Giovanni XXIII sono il punto d’arrivo di un percorso lungo un anno e fatto di 5 tappe intermedie, una per ogni modulo: mobilità, urbanistica, ambiente, bellezza e sociale.
Un occhio al bollettino dell’Arpa, l’altro al cielo. Venerdì 29 novembre, meteo alla mano, il Comune deciderà se far scattare o meno il primo Piano neve della stagione. Le previsioni prevedono per sabato mattina «neve fino a quote basse, in parte anche in pianura ma con attecchimento disomogeneo e poco probabile».
Il Comitato di Santa Lucia torna alla carica sul trasporto pubblico nel quartiere. «Come avevamo segnalato in più occasioni, da ultimo nella nostra lettera dello scorso 7 giugno, la situazione del trasporto pubblico nel quartiere Santa Lucia con il solo passaggio della linea 2 è inaccettabile».
Grave incidente stradale nel pomeriggio di giovedì 28 novembre nella Galleria di Montenegrone. Nello scontro fra un mezzo pesante e una Audi A6 è rimasto ferito il conducente della vettura, di 49 anni. La galleria è stata riaperta dopo e 18.30.
di Gianlorenzo Barollo Il cane, si sa, è il migliore amico dell’uomo. Ma a volte questa amicizia è talmente forte che le due specie... si scambiano ruolo. Siamo nell’affollato padiglione di una fiera. E’ una bella giornata e sotto il tendone il traffico umano è a scorrimento lento.
«Abbiamo deciso di finanziarie l’investimento per collegare il Terminal 1 e il Terminal 2, mettendoci 30 milioni come Regione Lombardia, perché Malpensa ha la vocazione per diventare un grande aeroporto internazionale». Lo dice Roberto Maroni.
Il nuovo «Percorso Scuress» è stato inaugurato martedì mattina a Ponteranica. Dopo anni di attesa, la zona della Ramera è finalmente unita al centro del paese grazie ad una passerella e a un percorso ciclopedonale che consentono di raggiungere tutto in sicurezza.
L’Anas comunica che, per consentire lavori di manutenzione sugli impianti tecnologici installati all’interno delle gallerie Lovere e Costa Volpino, situate lungo la strada statale 42 si rende necessaria la chiusura, per una notte del tratto di statale.
Bergamo è pronta per la neve. É stato presentato il Piano neve del Comune. Con alcune novità che riguardano sia il numero dei mezzi messi a disposizione quest’anno sia la possibilità da parte dei cittadini di verificare se Aprica è passata per le vie a pulire.
Tra un mese esatto sarà Natale e tra 18 giorni Santa Lucia. Ma già domenica nelle strade della città si respirava un clima di festa pre-natalizia: in primis in via XX Settembre, dove genitori, nonni e tanti bambini si sono messi in coda per lasciare la propria letterina a Santa Lucia.
Scatta a chiusura sperimentale della strada provinciale 89, nel comune di Gorlago, al traffico pesante: una novità che arriva dopo un anno di riunioni e discussioni, in seguito all’apertura del primo segmento di variante alla statale 42 avvenuta a febbraio.
Un automobilista è morto in un drammatico scontro sulla A4 tra tre auto nel tratto fra Rovato e Palazzolo in direzione Bergamo. Dinamica ancora da chiarire, ma sembra che un’auto sia uscito contromano dall’autogrill.
La città smart è mobile, in ogni senso. Lo testimonia il grande successo di quello che è stato il primo tema della lunga avventura de L’EcoLab, la mobilità appunto. Un percorso lungo quasi 2 mesi che si è concluso con la presentazione di 6 proposte.
Quando l’eccellenza sportiva sconfina nell’alpinismo, allora non può che nascere una grande impresa. E tutta di stampo bergamasco. Sono le 12,22 (ora locale) del 31 ottobre quando il pluricampione bergamasco di mtb Marzio Deho può dire di avercela fatta.
Due kg di hashish confezionati in 157 ovuli sono stati sequestrati dai i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Bergamo, in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Orio al Serio. L’operazione è avvenuta nell’ambito dell’attività di contrasto al traffico internazionale di droga.
(ANSA) - PARIGI, 20 NOV - La prima abbondante nevicata di stagione ha sorpreso la scorsa notte il sud-est della Francia e paralizza la regione di Lione. Forti disagi si registrano nella circolazione di treni e automobili in particolare tra …
(ANSA) - GENOVA, 20 NOV - Momenti di tensione sotto la sede di Primocanale, nel centro di Genova: la tv è presidiata da una decina di agenti di polizia in tenuta antisommossa. I lavoratori di Amt, che protestano contro il …
La risposta che il direttore del giornale, Giorgio Gandola, ha dato all’Aribi in relazione a «L’Urlo» sui ciclisti contromano pubblicato sabato scorso, non è piaciuta alla sezione bergamasca di Legambiente, che, a sua volta, ha inviato una lettera al giornale. Eccola, seguita dalla replica del direttore.
Nel 2012 il traffico aereo da e verso gli scali nazionali ha segnato, dopo un biennio di crescita, una generale flessione. Lo rende noto l’Istat.. Ma lo scalo di Orio al Serio segna una controtendenza con un incremento di circa 466 mila passeggiri ovvero +5.5%