Quarantene Covid, i dati Ats aggiornati: in isolamento obbligatorio 1.076 persone
Coronavirus nella Bergamasca, il dato aggiornato alle 15,30 del 2 giugno. In isolamento fiduciario (contatti di persone positive) 905 cittadini.
Coronavirus nella Bergamasca, il dato aggiornato alle 15,30 del 2 giugno. In isolamento fiduciario (contatti di persone positive) 905 cittadini.
I dati regionali nel report di mercoledì 2 giugno del ministero della Salute. Tasso di positività stabile all’1,2%.
I dati delle ultime 24 ore nel report del 2 giugno diffuso dal ministero della Salute. Il tasso di positività è dell’1,2%.
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-14) in Lombardia nelle ultime 24 ore. I dati della Regione nella giornata di martedì 1° maggio: a fronte di 35.716 tamponi effettuati, sono 461 i nuovi positivi (1,2%). I guariti/dimessi sono 807.
L’ex direttore dell’ospedale di Alzano Lombardo, Giuseppe Marzulli, che si oppose alla riapertura dell’ospedale dopo i primi casi di coronavirus lo scorso 23 febbraio 2020, si costituirà parte civile nel processo penale per epidemia colposa.
Sono 82 i morti per il Covid registrati nelle ultime 24 ore (ieri erano stati 44). I positivi sono stati 1.820, in calo rispetto ai 2.949 di ieri, secondo i dati del ministero della Salute di lunedì 31 maggio.
PARIGI - Il Pil dell'Italia crescerà al 4,5% nel 2021, parallelamente alla campagna di vaccinazione contro il coronavirus e rimarrà sostenuto, al 4,4%, nel 2022: è quanto emerge dalle Prospettive Economiche dell'Ocse presentate oggi a Parigi. Il Pil dell'Eurozona crescerà …
Dopo oltre un anno di pandemia, ormai è chiaro che il Covid-19 non ci ha portato in dote solamente un’emergenza sanitaria, ma anche una crisi lavorativa ed economica di cui ancora non si vede la fine.
Sono 458 i nuovi positivi al coronavirus in Lombardia, nelle ultime 24 ore, a fronte di 28.195 tamponi effettuati, su un totale di 10.666.653 da inizio emergenza.
Sono 2.949 i nuovi casi di coronavirus in Italia (sabato 29 maggio erano 3.351) a fronte di 164.495 tamponi effettuati su un totale di 66.085.278 da inizio emergenza.
Leo Gassmann, Andrea Zelletta, Andrea Diamante e tanti altri in campo dal 7 al 9 giugno per ricordare le vittime del Covid a Bergamo con un torneo di calcio.
Franco Ferrari aveva rischiato di non farcela. Sabato 29 maggio il «sì» a Elena: «Arriva dopo un anno di lacrime». In Sala Crociera a Treviglio gli amici e i colleghi del commissariato.
Con 44.808 tamponi effettuati è di 620 il numero di nuovi casi positivi al coronavirus in Lombardia, con una percentuale leggermente al di sotto dell’1,4%.
Con quelli di oggi diventano 4.213.055 i casi totali di Covid in Italia. Il tasso di positività è dell’1,3%, in lieve calo rispetto all’1,5% di ieri.
L’affluenza è buona nei 10 box attivati, riprova della determinazione con cui i residenti vogliono farsi trovare pronti e immunizzati per l’estate: volano per il turismo.
Dal 3 giugno sarà possibile somministrare vaccini a tutta la popolazione, senza più dover rispettare il criterio delle fasce di età.
L’immunologo Alberto Mantovani sottolinea l’esigenza di destinare più risorse alla ricerca. «I vaccini per il Covid nascono per lo più dai risultati negli studi sul cancro. Fondamentale sostenere i giovani».
In totale i casi dall’inizio dell’epidemia sono 4.209.707, i morti 125.919. I dimessi e i guariti sono invece 3.837.518.
L’edificio ristrutturato a Puerto Maldonado grazie a un finanziamento della Caritas bergamasca.
Sono 3.937 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Martedì 25 maggio erano stati 3.224. Sono invece 121 le vittime in un giorno, mentre mercoledì erano state 166.