Covid Italia, 310 decessi in 24 ore. I nuovi casi sono 15.370
I dati della pandemia nel nostro paese aggiornati a sabato 17 aprile.
I dati della pandemia nel nostro paese aggiornati a sabato 17 aprile.
Sono 15.943 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute di venerdì 16 aprile. Giovedì erano stati 16.974 . Sono invece 429 le vittime in un giorno (giovedì 380).
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-11) e nei reparti (-256). Sono i dati forniti da Regione Lombardia venerdì 16 aprile. A fronte di 47.103 tamponi effettuati, sono 2.431 i nuovi positivi (5,1%). I guariti/dimessi sono 2.867.
Nel pomeriggio le nuove ordinanze del ministro della Salute, Roberto Speranza. Il decreto aprile non prevede il passaggio alla zona gialla anche se i dati sono incoraggianti.
«Personalmente - spiega - sono dell’opinione che gradualmente, già dalla prossima settimana, si possano stabilire procedure per riaperture, dando a tutti la possibilità di riacquistare un po’ di libertà e soprattutto alle attività commerciale di programmare la ripresa del lavoro».
La provincia più colpita è quella di Milano, con 754 positivi al coronavirus di cui 293 a Milano città. Nelle altre province lombarde i casi sono a Bergamo 232; Brescia 352; Como 194; Cremona 104; Lecco 100, Lodi 45, Mantova 114; Monza e Brianza 263, Pavia 143, Sondrio 65 e Varese 301.
L’accoglienza nelle Rsa è un processo delicato e complesso dove l’infermiere tiene conto di tutte le caratteristiche dell’ospite e di ogni sua necessità.
Non riesce l’impresa alla Yithu di bissare il successo sulla capolista Torino di domenica scorsa.
Sono 16.168 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute. Martedì erano stati 13.447. Sono invece 469 le vittime in un giorno (martedì 476).
I dati regionali nel report di martedì 13 aprile. Il rapporto positivi/tamponi è del 5.1%. Le vittime sono 94.
I dati nazionali nel report del ministero della salute, martedì 13 aprile. Il rapporto positivi/tamponi è del 4,4%.
Il professor Galli: è un virus di lungo corso. «Vaccinare in fretta significa ridurre la sua circolazione».
I dati del ministero della Salute nel report di lunedì 12 aprile. Il tasso di positività è del 5,1%,
La relazione del virologo dovrebbe essere depositata tra la fine di maggio e la prima metà di giugno, il professore sta ancora incrociando i dati dopo aver ricevuto nuove carte sull’ultimo fronte aperto che riguarda l’eventuale incidenza sui contagi del mancato aggiornamento del piano pandemico.
Il docu-film della reporter Anna Maria Selini racconta con un tono mai sopra le righe il nostro territorio un anno fa. Quando l’epidemia falcidiò Bergamo e la sua provincia.
I dati della pandemia aggiornati a domenica 11 aprile.
I dati nazionali aggiornati al 10 aprile.
I dati nazionali nel report di venerdì 9 aprile. Il livello di occupazione nelle terapie intensive si sta stabilizzando intorno al 41%.
I dati regionali nel report di mercoledì 7 aprile. Il rapporto positivi/tamponi è del 5,4%. Calano i ricoveri in terapia intensiva e negli altri reparti. I guariti/dimessi sono 3.866.
Sono 13.708 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute annunciati mercoledì 7 aprile.