Bergamo, record di tamponi nelle scuole nella settimana prima della zona rossa
Record di tamponi nelle scuole bergamasche prima della chiusura per la zona rossa: 3.103 nella settimana dall’8 al 14 marzo. Nella rilevazione precedente erano 2.619.
Record di tamponi nelle scuole bergamasche prima della chiusura per la zona rossa: 3.103 nella settimana dall’8 al 14 marzo. Nella rilevazione precedente erano 2.619.
Sono 15.267 i nuovi casi di Coronavirus in Italia.È quanto riporta il bollettino del Ministero della Salute lunedì 15 marzo dopo che domenica erano stati segnalati 21.315 casi.
Lunedì 15 marzo sono iniziate le vaccinazioni nella sede allestita al Cus dell’Università. Attive le prime 4 linee, a pieno regime saranno 44. Nella giornata di oggi previste 200 somministrazioni.
I dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19 di domenica 14 marzo.
I dati nazionali nel bollettino del 13 marzo del ministero della Salute. Il tasso di positività è al 6,98%.
I dati regionali di sabato 13 marzo nel bollettino del ministero della Salute. Tasso di positività al 9,78%. Le vittime sono 66, i guariti/dimessi sono 3.975.
Poche le deroghe alle restrizioni - tra cui una visita al giorno ai parenti - che metteranno di nuovo alla prova le attività economiche; tanto che Regioni e Comuni, pur non discutendo il decreto, chiedono ristori immediati per evitare pesanti conseguenze sociali.
Il 18 marzo, nella prima Giornata nazionale dedicata alle vittime della pandemia, Bergamo commemorerà chi ha perso la vita nell’emergenza coronavirus, che ha duramente colpito la città e il territorio provinciale.
Coronavirus, l’aggiornamento di venerdì 12 marzo con i dati del ministero della Salute. Nel pomeriggio anche la conferenza stampa sull’analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia con il presidente dell’Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro. L’incidenza accelera, tocca 225 casi per 100 mila abitanti. Rezza: «No allarmismo ingiustificato su AstraZeneca». Qui il video …
BRUXELLES - Mobilitare quasi 530 milioni di euro per sostenere misure di emergenza contro la pandemia di coronavirus. È la proposta presentata oggi dalla Commissione europea per un pacchetto finanziario nell'ambito del Fondo di solidarietà (Fsue). L'obiettivo è contribuire agli …
Negli ospedali della Bergamasca giovedì 11 marzo i pazienti nelle rianimazioni sono saliti a 51, il 27,5% in più rispetto al giovedì precedente (erano 40).
I dati di giovedì 11 marzo nel report della Regione. Il tasso di positività è al 9,4%. Aumentano i ricoveri in terapia intensiva e negli altri reparti. I guariti/dimessi sono 2.167. Le vittime sono 81.
I dati di giovedì 11 marzo nel report del ministero della Salute. Tasso di positività al 6,9%.
Concesso in comodato d’uso gratuito dal Comune di Bergamo alla Asst Papa Giovanni XXIII, il nuovo ambulatorio è la prima sede operativa in città dell’infermiere di famiglia e di comunità che rivestirà un ruolo importante per la promozione dei bisogni di salute dei residenti nella fascia nord della città e dei Comuni limitrofi.
Le celebrazioni del 18 marzo a Bergamo, per le vittime del Covid-19, si concluderanno nella serata in Cattedrale a Bergamo, in Città Alta. La commemorazione alle 21, sarà trasmessa in diretta da Bergamo TV.
I dati del 10 marzo nel report del ministero della Salute. Il rapporto positivi/test è del 6,2%.
Dalle 11 vittime tra il 17 e il 23 febbraio si è passati alle 20 dei 7 giorni appena trascorsi.
È nato a Bergamo il fondatore della «Adienne», prima azienda europea che produrrà il vaccino russo. L’ex sede in città, poi il trasloco forzato causa burocrazia di due Comuni orobici a Caponago, al posto di AstraZeneca.
I dati della pandemia in Italia aggiornati a martedì 9 marzo.
I dato resi noti dal Ministero della Salute aggiornati a lunedì 8 marzo in Italia.