Fondazione Santina e Diocesi insieme per un Seminario in Perù - Video
L’edificio ristrutturato a Puerto Maldonado grazie a un finanziamento della Caritas bergamasca.
L’edificio ristrutturato a Puerto Maldonado grazie a un finanziamento della Caritas bergamasca.
Sono 3.937 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Martedì 25 maggio erano stati 3.224. Sono invece 121 le vittime in un giorno, mentre mercoledì erano state 166.
Con 42.222 tamponi eseguiti è di 666 il numero di nuovi casi positivi al coronavirus registrati in Lombardia mercoledì 26 maggio, una percentuale del 1,5%, stabile quindi rispetto a martedì.
I dati delle ultime 24 ore, nel report di martedì 25 maggio del ministero della Salute. Il tasso di positività è sceso all’1,2%.
I dati regionali nel report di martedì 25 maggio. Il rapporto positivi/tamponi è all’1,5%. Ricoveri ancora in diminuzione.
I dati del ministero della Salute nel bollettino di lunedì 14 maggio. Il tasso di positività è al 2,3%.
Da inizio pandemia la Bergamasca è quella con più deceduti in Italia. Le denunce all’Inail sono state 3.172 (+2,2% ad aprile). In Lombardia 44.241.
Calano i morti e i pazienti in terapia intensiva, ecco i dati nazionali aggiornati a sabato 22 maggio.
A Villa Doria Pamphilj, a Roma, i Paesi del G20 discutono di virus e pandemia e si ritrovano a fare una specie di esame di coscienza. Scoprono, si fa per dire, che finora a vaccinarsi sono stati quasi esclusivamente i cittadini dei Paesi ricchi. Il 90% delle dosi infatti è rimasto in questo recinto internazionale, il poco rimasto è andato in Africa, in America Latina, insomma nel Sud del mondo: u…
La conferenza stampa di venerdì 21 maggio al ministero della Salute per illustrare i dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia. I dati di oggi: 5.218 i positivi. Ricoveri di nuovo sotto quota 10 mila per la prima volta da ottobre.
L’Europa riapre e riafferma il diritto alla libera circolazione nonostante la pandemia e in vista del periodo estivo.È questo il risultato a cui punta il certificato digitale Ue Covid, sul quale i negoziatori delle tre istituzioni europee - Parlamento, Commissione e Consiglio - hanno trovato un accordo dopo giorni di intense trattative.
Sono 5.741 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Mercoledì 19 maggio erano stati 5.506 . Sono invece 164 le vittime in un giorno, mentre mercoledì erano state 149.
(Arv) Venezia 20 mag. 2021 - Presentato quest’oggi a palazzo Ferro Fini il volume “Il pesce piccolo – Una storia di Virus e Segreti” di Francesco Zambon edito da Feltrinelli. L’autore è stato introdotto da Angela Pederiva, giornalista del “Gazzettino” …
Sono 5.506 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute annunciati nel pomeriggio di mercoledì 19 maggio.
Angelo Bagini, consigliere comunale a Carona, ha devoluto i soldi all’ospedale di Ponte San Pietro: «Era giusto, mi hanno salvato».
Il report giornaliero sullo sviluppo della pandemia aggiornato a martedì 18 maggio.
Coronavirus, mercoledì 19 maggio saranno intensificati i controlli delle forze dell’ordine per evitare assembramenti in occasione della partita Atalanta-Juve. Appello del prefetto «al senso di responsabilità dei bergamaschi, a tutela della salute di tutti». Richiamo alla prudenza anche da sindaco, presidente della Provincia e società nerazzurra e Ats.
Sono 3.455 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi nella giornata di lunedì 17 maggio.
La Cabina di regia sulle misure di contenimento del Covid nel pomeriggio lunedì 17 maggio a Palazzo Chigi. Subito dopo si è riunito il Cdm per il nuovo decreto.
I numeri ci sono e «parlano». Nella nostra provincia operano 4.768 enti non profit (il 90% sono associazioni) che raccolgono l’impegno di ben 104.356 persone: significa che un bergamasco su 10 dedica parte del proprio tempo a dare risposte ai bisogni del prossimo e della comunità. Il 61,7% sono uomini, il 41,6% ha tra i 30 e i 54 anni, il 18,75% ne ha meno di 30. Gli enti sono impegnati in divers…