Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Brembana

    Parco dei Colli, allarme incendi Tre episodi in un mese

    I carabinieri indagano per risalire ai responsabili. L’appello: «Con la siccità il rischio cresce: non accendete fuochi».

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Allarme siccità al Nord Coldiretti, il Po sotto di 3,5 metri

    I coltivatori preoccupati per le conseguenze che potrà avere questo inverno anomalo.

    6 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Anche gli allevatori corrono ai ripari Cappottini a vitelli contro il freddo

    Correnti di aria gelida stanno investendo il nostro Paese e gli allevatori corrono ai ripari per proteggere gli animali dalle temperature rigide.

    6 anni fa
    Luoghi (non) comuni

    Il clima prima emergenza La politica non ignori la scienza

    «Lo stato di salute del pianeta ci impone il massimo sforzo e anche di fare presto. Faremo di tutto per innalzare l’ambizione dell’Italia e per trainare gli altri Paesi». Così si è espresso il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, nell’occasione della Conferenza mondiale dell’Onu sul clima, la Cop24, a Katowice in Polonia. Si chiama Cop24 perché è la 24.a Conferenza delle Parti, ovvero degli Stat…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Rapita in Kenya Italia nel mirino

    Chi ha rapito in Kenya Silvia Costanza Romano, volontaria milanese di 23 anni, è andato sul sicuro. Sapeva cioè dove trovare la giovane e a quale ora, in un edificio nel villaggio rurale di Chakama, a un’ottantina di chilometri dalla più nota Malindi. Silvia è alla sua seconda esperienza in Kenya: lavora a un programma d’istruzione in un orfanotrofio, questa volta per conto dell’associazione marc…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Clima estremo È emergenza

    «Uno ha diritto ad avere le proprie opinioni, ma non i propri fatti», ha dichiarato Paul Romer, Nobel per l’Economia, insieme al collega di Yale William Nordhaus, per la loro analisi dei cambiamenti climatici sul piano economico e dell’innovazione. Romer condanna l’ostinazione con cui Trump rifiuta di accettare l’evidenza del riscaldamento globale, anche perché «esiste la possibilità di risolvere…

    6 anni fa
    Europa

    Il dramma dell'esodo dei migranti in una mostra foto al Parlamento Ue

    'Exodos, Rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione', è una mostra fotografica promossa dalla Regione Piemonte e organizzata nei locali del Parlamento europeo a Bruxelles, su iniziativa dell'eurodeputato Daniele Viotti (Pd).

    6 anni fa
    Europa

    Siccità, da Ue un pacchetto di aiuti per gli agricoltori

    BRUXELLES - La Commissione europea ha presentato oggi agli Stati membri un pacchetto di misure per aiutare gli agricoltori a far fronte alla prolungata siccità estiva, che ha colpito soprattutto il nord Europa. I paesi approveranno le misure con procedura …

    6 anni fa
    Luoghi (non) comuni

    Supercaldo e incendi Il clima impaurisce

    I cambiamenti climatici impauriscono. La siccità provoca addirittura morte in certe parti del mondo, le più povere. Gli impatti più pesanti del riscaldamento globale, infatti, ricadono sui Paesi in via di sviluppo, particolarmente colpiti dalla rivoluzione del clima. La vera, enorme emergenza della nostra epoca, di cui si parla ancora troppo poco, mentre dovrebbe essere in testa all’agenda di ogn…

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Attenzione alle ondate di caldo I consigli di Ats per proteggersi dall’afa

    Secondo il Centro Meteo Italiano veniamo da un mese di maggio con temperature sopra la media di 0,80°C. Il 4° maggio più caldo di sempre a livello globale. La percezione di caldo, a prescindere dalle temperature elevate unite al tasso di umidità, richiede prudenza da parte dei cittadini, come evidenziato dal bollettino Humidex emesso in questi giorni da ARPA.

    7 anni fa
    Tempo libero / Valle Seriana

    Dal Messico a Gandino tra agricoltura urbana e cibo

    Un metodo legato all’agricoltura organica sostenibile su scala familiare, per «nutrire il suolo e coltivare un futuro migliore». È in programma mercoledì 13 giugno alle 20.45 a Gandino l’incontro «Nutrire rispetto» organizzato dalla Comunità del Mais Spinato di Gandino.

    7 anni fa
    Luoghi (non) comuni

    Caldo di primavera La Padania bollente

    Le giornate di aprile con temperature oltre i trenta gradi in Pianura Padana sono un’anomalia senza precedenti storici. Già il 2017 è stato il secondo anno più caldo di sempre in tutto il mondo. A Forlì, il 4 agosto dell’estate scorsa, si è toccata la temperatura di 43 gradi, la più alta mai rilevata in Padania. Sul podio della calura il 2017 è preceduto dal 2016 e seguito dal 2015, dimostrando c…

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Anche i vitellini si mettono il cappotto Gelo in arrivo, gli allevatori corrono ai ripari

    Cappotti per i baby vitellini e razioni alimentari più energetiche, la campagna bergamasca si prepara all’arrivo del freddo siberiano.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Rincari sugli alimenti confezionati Ortofrutta, prezzi giù (se regge il meteo)

    Formaggi, mozzarella, salumi e tanti altri prodotti alimentari confezionati in aumento nel 2018 mentre gli ortofrutticoli potrebbero scendere «se il meteo regge». Queste le previsioni del nuovo anno sulla base di un’analisi dei prezzi alla produzione, fatta da Unioncamere, secondo cui questi nel loro complesso potrebbero crescere del 3%.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Polveri sottili, ecco il bilancio 2017 A Bergamo soglia superata 70 volte

    Le polveri sottili nei capoluoghi lombardi: ecco il bilancio dell’anno 2017, con Bergamo subito dopo Brescia. In tutti i capoluoghi lombardi, con la sola eccezione della città valtellinese, è stato dunque superato il limite previsto dalla normativa italiana ed europea di non più di 35 giorni sopra la soglia.

    7 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Il Sebino si restringe e sulla riva spuntano piantine di pomodori quasi mature

    A metà dicembre piantine con pomodori quasi maturi, l’incredibile foto a Tavernola.

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    «Frane, a rischio il 9% del territorio» Coldiretti: situazione preoccupante

    Dopo gli smottamenti di lunedì, l’associazione all’attacco.«Basta una pioggia un po’ più intensa – spiega - e il terreno cede».

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Allagamenti e frane: danni del maltempo Evacuato il paese di «Don Camillo»

    Rischio valanghe in montagna e frane nella Bergamasca, allerta ghiaccio sulle strade mentre il livello del fiume Po sale di oltre un metro in appena 24 ore.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    È arrivato il primo freddo: caloriferi accesi I 10 consigli per risparmiare sulla bolletta

    Dopo un ottobre anomalo e un inizio di novembre con temperature sopra la media è arrivato il primo vero freddo di un autunno più caldo rispetto alla media degli ultimi anni.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pioggia arrivata, neve a 2 mila metri Maltempo per tutta la settimana - Foto

    Dopo il lungo periodo di siccità è finalmente tornato a piovere al Nordovest, con piogge e temporali anche forti. In montagna arrivano le prime vere nevicate della stagione.

    7 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso