Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • ...
    • 186
    • 187
    • 188
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    «Virus sconosciuto, non c’era il manuale con le istruzioni»

    L’ex ministro. Roberto Speranza sentito come testimone dai pm di Bergamo: la bussola l’abbiamo sempre avuta, ci portava a difendere innanzitutto la salute delle persone».

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Covid, la relazione di Crisanti: «All’ospedale di Alzano circolava dal 4 febbraio 2020»

    L’inchiesta. Lo si legge nella consulenza del microbiologo Andrea Crisanti depositata agli atti dell’inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione della prima ondata del 2020.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid in Lombardia, sempre 8 ricoverati in terapia intensiva

    Il report della Regione. Sono 8 i ricoverati in terapia intensiva per il Covid (gli stessi di sette giorni fa) e 174 (in discesa da 201) negli altri reparti per la cura del Coronavirus in Lombardia.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Chiusa l’inchiesta sul Covid nella Bergamasca, primi indagati: attese le notifiche

    Coronavirus. La Procura di Bergamo ha chiuso l’inchiesta per epidemia colposa. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di giovedì 2 marzo.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, lieve aumento dell’incidenza nella Bergamasca: i dati settimanali dell’Ats

    Coronavirus. Nella settimana 22-28 febbraio i nuovi casi sono il 5% in più rispetto alla settimana precedente. Su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 2 marzo l’analisi e i dati comune per comune.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Quel fax che cambiò la nostra vita: «Il primo positivo, il Covid era realtà»

    Il 23 febbraio 2020. Enrico Bombana, all’epoca infettivologo al «Papa Giovanni XXIII», ricevette il referto del tampone eseguito su un paziente: «Sembrava tutto così lontano, poi fu lo tsunami».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Giorni muti, notti bianche»: in uno spettacolo teatrale il dramma del Covid all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo

    Il ricordo. Scritto e interpretato dagli infermieri e medici del Pronto Soccorso dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo, lo spettacolo andrà in scena il 16 e 28 marzo al Teatro Sociale di Bergamo, il 18 marzo al Teatro San Filippo Neri di Nembro.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, quel fax che cambiò la nostra vita: il medico ricorda il primo caso positivo

    Il 23 febbraio 2020. Il dottor Enrico Bombana, all’epoca infettivologo del «Papa Giovanni», ricevette il responso del tampone eseguito su un paziente. Leggi la testimonianza su L’Eco di Bergamo del 24 febbraio.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Il lockdown, i funerali e la scuola: scelte difficili ma evitarono la catastrofe»

    L’intervista . A 3 anni dallo scoppio della pandemia il prof. Locatelli riflette su cosa è stata la pandemia di Covid in Italia. «I camion mi hanno lacerato».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Il Paese deve avere memoria del Covid». Martedì su «L’Eco» l’intervista a Franco Locatelli

    La ricorrenza. A tre anni dallo scoppio della pandemia, il presidente del Consiglio superiore di Sanità traccia il bilancio dell’epidemia: dai primi drammatici mesi alla svolta della campagna vaccinale.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, nella Bergamasca incidenza stabile: il report settimanale dell’Ats

    Coronavirus. Nella settimana 1-7 febbraio tasso di 39 nuovi casi per 100.000 abitanti, nella settimana precedente era di 40. Su L’Eco di Bergamo in edicola il 9 febbraio l’analisi e i dati comune per comune.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, nella Bergamasca incidenza stabile: il report settimanale dell’Ats

    Coronavirus. Nella settimana 25-31 gennaio il tasso è di 40 nuovi casi per 100.000 abitanti, nella settimana precedente era a quota 41. Su L’Eco di Bergamo di giovedì 2 febbraio l’analisi e i dati Comune per Comune.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Infortuni e malattie professionali in aumento. In un anno 17 vittime

    I dati Inail. Le denunce di infortunio nella Bergamasca sono passate dalle 11.930 del 2021 alle 13.359 dello scorso anno.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, nella Bergamasca contagi ancora in calo: il report settimanale dell’Ats

    Coronavirus. Nella settimana 11-17 gennaio continua la discesa del tasso d’incidenza. Ats: quarta e quinta dose, serve vaccinarsi. Su L’Eco di Bergamo del 19 gennaio l’analisi e i dati comune per comune.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Fauci, vaccini diretti alle mucose contro Covid e influenza

    Bisogna "pensare fuori dagli schemi" per sviluppare vaccini innovativi che agiscano direttamente sulle mucose respiratorie in modo da garantire una protezione più duratura contro Covid-19, influenza e virus respiratorio sinciziale (Rsv): a indicare la rotta è un articolo pubblicato sulla …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Covid, ricostruite le cause delle miocarditi dei bambini dopo il vaccino

    La presenza persistente ad alti livelli della proteina Spike libera nel plasma risulta essere all’origine delle rare miocarditi finora osservate nella fascia d’età compresa fra 12 e 21 anni in seguito alla vaccinazione anti Covid-19 con i vaccini a Rna …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «OmegaBar, i luoghi e le vicende di Bergamo nelle mie canzoni»

    Musica. Il 14 gennaio esce il nuovo album di Carlo Skizzo Biglioli: dalla Dea alla Vedovella, un viaggio sentimentale in città e provincia. Leggi l’intervista completa su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì 4 gennaio.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, in un anno 780 morti nella Bergamasca: i dati del 2022

    Coronavirus. La diffusione di Omicron alla base del boom dei contagi: 245mila contro i 44mila del 2021. Ma il tasso di letalità è sceso dallo 0,91% allo 0,32%. L’epidemiologo Buzzetti: «Continuare con le vaccinazioni».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La pace in Ucraina, lavoro e affetti: ecco le speranze dei bergamaschi per il 2023

    Bilanci di fine anno. Le risposte al sondaggio su Instagram: un 2022 «da dimenticare» per i nostri lettori tra guerra, Covid e caro - bollette. Cosa conta? Famiglia e amici.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, nella Bergamasca continua la discesa della curva: il report dell’Ats

    Coronavirus. Il monitoraggio della settimana 14-20 dicembre conferma il trend di decrescita. Su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 22 dicembre l’analisi e i dati comune per comune.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • ...
    • 186
    • 187
    • 188
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso