Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • ...
    • 186
    • 187
    • 188
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale

    Partiti a «identità labile», la forza di Draghi nel mare in tempesta

    Era scontato che all’approssimarsi della scadenza elettorale crescesse la combattività dei partiti. Può dispiacere, ma è la dura lotta per la vita. Lo è doppiamente perché la convivenza, fianco a fianco, voto di fiducia dopo voto di fiducia, scolorisce inevitabilmente l’agenda di ciascuno, la sua ragion d’essere, persino la sua identità. Dunque, la tentazione è di dar fuoco alle polveri, badando …

    3 anni fa
    Bergamo senza confini / Valle Imagna

    Nel ristorante stellato a New York «con i segreti di nonna Lidia»

    Alessandro Cornali Da Almenno San Bartolomeo a 25 anni chef per il due stelle Michelin di Dan Barbe. Da papà Mario al «Collina» a Yannick Alléno a Parigi.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, l’Ats di Bergamo: «Incidenza tornata ai livelli di aprile. Distanziamento e mascherine nei luoghi chiusi e affollati»

    Coronavirus Il report: nell’ultima settimana media giornaliera di 593 nuovi casi e tasso di incidenza pari a 369. «Importante prestare attenzione al distanziamento e all’utilizzo dei mezzi di protezione individuale, in particolare negli ambienti chiusi ed affollati». Nel territorio bergamasco negli ultimi giorni «un moderato incremento dei ricoveri complessivi di pazienti Covid».

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid in Lombardia: 11.627 nuovi casi, aumentano i ricoveri. A Bergamo +779 positivi

    Coronavirus Il report di sabato 2 luglio. Il numero dei ricoverati nelle terapie intensive è stabile da due giorni (24), mentre aumenta negli altri reparti: + 32, per un totale di 1007. Tasso di positività al 23,3%.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mascherine e febbre, ecco le regole per il lavoro

    Le decisioni Stop all’obbligo generalizzato di mascherina, sì all’individuazione dei lavoratori più a rischio da proteggere con la Ffp2 e alle valutazioni delle singole aziende. Il protocollo sulle misure anti-contagio nei luoghi di lavoro si rinnova fino al 31 ottobre all’insegna di un allentamento, nonostante il colpo di coda del virus.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid in Lombardia: 12.082 nuovi positivi, tasso al 25,9%. A Bergamo +921 casi

    Coronavirus I dati delle ultime 24 ore nel report regionale di giovedi 30 giugno. Effettuati oltre 46 mila tamponi. In aumento i ricoveri. I dati Ats sulle quarantene nella Bergamasca: 5.019 persone in isolamento obbligatorio.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, i dati «riallineati»: in Lombardia 25.132 nuovi positivi con oltre 84 mila tamponi, a Bergamo +1.675 casi

    Coronavirus Nel report di mercoledì 29 giugno la Regione ha riallineato i dati con il recupero di quanto non era stato conteggiato martedì, quando c’era stato un errore nella rendicontazione dei tamponi.

    3 anni fa
    Europa

    Aiuti fino a 40 milioni al cabotaggio

    BRUXELLES - La Commissione europea ha approvato un programma italiano di aiuti per 40 milioni di euro a sostegno del cabotaggio e di servizi marittimi, nel contesto della pandemia del coronavirus. La misura, nell'ambito del quadro di riferimento temporaneo sugli …

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid: in Lombardia il tasso di positività in calo al 21%. A Bergamo 538 nuovi casi

    I dati regionali Sono 8.115 i nuovi casi e 12 i decessi, ricoveri in aumento.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Progetto Rocco», sintomi da long Covid nel 15 per cento dei casi seguiti

    Il bilancio L’iniziativa promossa dal Rotary distretto 2042 con Ats ha concluso anche la fase di raccolta dei dati: su 720 pazienti, oltre cento manifestano ancora sintomi.

    3 anni fa
    Europa

    Via libera agli aiuti da 15,6 milioni per il turismo in Italia

    BRUXELLES - La Commissione europea ha approvato uno schema italiano da 15,6 milioni di euro a sostegno del settore turistico nel contesto della pandemia di coronavirus. Gli aiuti verranno erogati in importi limitati e come sostegno per i costi fissi …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    La maturità ha quasi un secolo e si vede

    Domani, alle ore otto, scatta l’inizio dell’esame di maturità targato anno 2022. C’è, si spera, il presidente designato, la commissione esaminatrice, l’appello dei candidati poi la dettatura delle tracce d’italiano proposte dal ministero. Ai pali di partenza, circa mezzo milione di giovani trepidanti. Una messa in scena che si ripete da novantanove anni, da quando il ministro Giovanni Gentile la …

    3 anni fa
    Europa

    Ok a 374 milioni per trasporto merci su rotaia in Italia

    BRUXELLES - Via libera dell'Antitrust Ue a uno schema di aiuti di Stato dell'Italia da 374 milioni di euro per risarcire le società di trasporto merci su rotaia per i danni subiti nel periodo compreso tra il 12 marzo e …

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid in Lombardia: 5.298 nuovi positivi, tasso al 17,6%. A Bergamo +294 casi

    Coronavirus I dati delle ultime 24 ore nel report di sabato 18 giugno del ministero della Salute. Stabili le intensive, aumentano i ricoveri nei reparti. Effettuati quasi 30 mila tamponi.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Alla politica adesso si chiede competenza

    «Nulla sarà più come prima», questa è stata la conclusione tra lo sconsolato e lo speranzoso che l’opinione pubblica aveva tratto dall’esperienza sconvolgente del coronavirus. Di colpo l’epidemia si era abbattuta sulla nostra vita come un tornado, imprevisto, incoercibile, inarrestabile. Una vera sciagura che bruciava certezze, sovvertiva progetti, soprattutto mettendo tutti di fronte allo spettr…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mortalità, l’effetto Covid si è attenuato: i dati dell’Istat

    Coronavirus Nei primi 4 mesi del 2022 in Bergamasca il cosiddetto «eccesso di mortalità» è rimasto contenuto e corrisponde a 139 decessi in più rispetto al periodo 2015-2019. Il professor Carlo La Vecchia: ma l’attenzione resti alta, i fragili vanno protetti.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid in Lombardia: 5.009 nuovi positivi, tasso al 17,9%. A Bergamo +308 casi

    Coronavirus I dati delle ultime 24 ore nel report della Regione. Effettuati quasi 28 mila tamponi. Ricoveri in aumento nei reparti, in leggero calo nelle intensive. Le vittime sono 6.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, in Lombardia ancora 5.438 positivi. A Bergamo 348 nuovi casi

    I dati regionali Effettuati 29.812 tamponi nella giornata di giovedì 16 giugno. I positivi sono il 18,2%.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid: in Lombardia primo giorno senza decessi del 2022. A Bergamo +259 positivi

    Coronavirus I dati delle ultime 24 ore nel report di mercoledì 15 giugno: con 30.092 tamponi effettuati è di 4.672 il numero di nuovi positivi in regione.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid in Lombardia: 3.132 nuovi positivi, ricoveri in calo. A Bergamo +203 casi

    Coronavirus I dati di venerdì 10 giugno nel report della Regione. Eseguiti quasi 25 mila tamponi, tasso di positività al 12,6%. Stabili le terapie intensive, diminuiscono i ricoverati negli altri reparti. In Italia oltre 21 mila nuovi casi.

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • ...
    • 186
    • 187
    • 188
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso