Ora serve un vaccino contro la guerra
Prima il Covid e poi la guerra. Papa Francesco nel Messaggio per la prossima Giornata mondiale per la pace descrive la tempesta perfetta.
Prima il Covid e poi la guerra. Papa Francesco nel Messaggio per la prossima Giornata mondiale per la pace descrive la tempesta perfetta.
Coronavirus. Nella settimana 7 -13 dicembre si conferma il trend di decrescita del tasso di incidenza registrato la scorsa settimana. Su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 15 dicembre l’analisi e i dati comune per comune.
Un farmaco utilizzato da tempo per trattare un particolare disturbo del fegato ha fatto fare il primo passo verso una nuova idea di farmaci anti-Covid-19: anziché utilizzare come bersaglio il virus, si punta a chiudere la sua porta di accesso, …
Standout woman award. Impegnati a costruire una società migliore: il riconoscimento alla capitana della Nazionale di pallavolo sorde e al direttore dell’Unità operativa Anestesia e Rianimazione 3 dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Inchiesta Covid.Nel fascicolo la mail del governatore. La consulenza di Crisanti: il virus si propagò per mancanza di mascherine e perché la Regione ignorò il piano pandemico nazionale. Miozzo: Conte prudente sulla zona rossa. La difesa di Fontana: che caso, Crisanti è senatore Pd.
Il bollettino settimanale. Sono 1.278 i pazienti nei reparti. A Bergamo 561 casi in più in 24 ore.
Lunedì 21 novembre il celebre scrittore e divulgatore americano sarà a Bergamo, all’Auditorium di piazza Libertà (ore 18), per un incontro organizzato da «BergamoScienza». Presenterà il suo ultimo libro, un racconto a più voci (scientifiche) dei primi tre anni di Covid-19, che ha la forza di un romanzo-mosaico su un’entità non vivente affascinante e terribile
Coronavirus. Il report della Regione: nella nostra provincia la media è stata di 369 positivi giornalieri, 15 i decessi.
Alto Sebino. L’intervento venerdì sera 11 novembre alle 20,45 all’auditorium di Villa Milesi.
(ANSA) - IL CAIRO, 09 NOV - La pandemia da coronavirus e la guerra in Ucraina sono stati due "catalizzatori" che stanno accelerando il ricorso all'idrogeno per la produzione di energia sebbene la Commissione europea stia tardando a dare un …
La novità. All’interno del programma di screening che Regione Lombardia ha avviato per la prevenzione del tumore del collo dell’utero attraverso l’analisi del Dna, il Papa Giovanni di Bergamo ha introdotto la ricerca dell’infezione da Papilloma virus (Hpv) attraverso test mai utilizzati prima in Italia, che si basano sull’analisi dell’Rna.
Coronavirus. I dati delle ultime 24 ore nel report di sabato 29 ottobre. Sono stabili i ricoverati in terapia intensiva (24) mentre scendono a 1.048 (-12) i ricoverati negli altri reparti
Coronavirus. I dati delle ultime 24 ore nel report di giovedì 27 ottobre. Effettuati 36.623 tamponi, tasso di positività al 16,8%.
Coronavirus. I dati delle ultime 24 ore nel report regionale di mercoledì 26 ottobre. Effettuati 38.317 tamponi, tasso di positività al 16,2%.
I dati. Il report giornaliero dello sviluppo della pandemia nelle ultime 24 ore aggiornati a domenica 23 ottobre.
Coronavirus. I dati di sabato 22 ottobre nel report del ministero della Salute.
I dati. Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-3) e nei reparti (-11). A fronte di 42.561 tamponi effettuati, sono 7.983 i nuovi positivi (18,7%). Ecco i dati del Covid in Lombardia diffusi nella giornata di giovedì 20 ottobre.
Coronavirus. I dati di martedì 18 ottobre nel report della Regione. Effettuati oltre 64 mila tamponi. Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive, aumentano nei reparti ordinari.
Coronavirus. I dati nel report regionale di lunedì 17 ottobre. Effettuati oltre 12 mila tamponi. Il numero dei ricoverati è in aumento nelle terapie intensive (+4, 20) e nei reparti (+14, 1.149).
I dati. L’evoluzione della pandemia aggiornato a sabato 15 ottobre.