Incidenza settimanale ancora in calo. Quasi il 50% dei comuni Covid free
Coronavirus. Come ogni mercoledì il report settimanale diffuso dall’Ats Bergamasca sullo sviluppo del contagio.
Coronavirus. Come ogni mercoledì il report settimanale diffuso dall’Ats Bergamasca sullo sviluppo del contagio.
Coronavirus. Il report settimanale del ministero della Salute, con dati riferiti al periodo 17-23 marzo.
Il report Ats. Gli esperti di Ats Bergamo continuano il monitoraggio dei casi di coronavirus in provincia. L’età media dei più colpiti: 51 anni. Leggi il report completo su «L’Eco di Bergamo» di giovedì 23 marzo.
Si chiama «Helpline» il servizio gratuito che dal 2021 risponde alle richieste di aiuto sociale o sanitario dei cittadini bergamaschi, offrendo informazioni e orientamento. Garantire questo servizio a tutti, nel modo migliore possibile, è l’obiettivo dell’iniziativa «Bergamo Città Vicina» promossa da Consorzio Sol.Co Città Aperta, che sbarca sulla piattaforma Kendoo grazie al mentor «Bergamo Smar…
«Land Music». Alle 20 di sabato 18 marzo tutti i campanili delle province di Bergamo e Brescia hanno suonato in simultanea. Alle 21 il «Requiem» al Teatro Donizetti.
Bergamo Film Meeting. Sabato 18 marzo all’auditorium anteprima nazionale del cortometraggio «18 Marzo», scritto e diretto da Beppe Manzi. «Un atto di amore alla città dopo il Covid».
Il 18 marzo. La corona di fiori gialla e rossa al Cimitero monumentale e l’inaugurazione del Bosco della Memoria alla Trucca: guarda i video e le foto. Il discorso del sindaco: il grazie all’Esercito e al piano vaccinale. A Nembro l’omaggio sul monte Cereto. Albino, il sindaco Terzi: «Primo 18 marzo fuori dall’emergenza». Al Cimitero monumentale la preghiera interreligiosa.
La Giornata in memoria delle vittime. Oggi, sabato 18 marzo, ricorre la terza Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia di coronavirus. Una data, quella del 18 marzo – lo ricordiamo – scelta proprio perché quel giorno, nel 2020, i camion dell’esercito uscivano da Bergamo trasportando i defunti condotti in altre città per la cremazione. La dimensione e la potenza di quel…
Coronavirus. A comunicarlo venerdì 17 marzo in una nota è l’assessore al Welfare regionale. «Una notizia importante che aspettavamo da tre anni».
L’iniziativa. In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, istituita il 18 marzo, è stato installato il secondo Fiore del progetto «Seminare Bellezza», ideato da Accademia Carrara e sostenuto da Humanitas Gavazzeni e Castelli per la città di Bergamo.
È un finesettimana intenso quello che ci aspetta. In programma sabato 18 tante iniziative per celebrare la «Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus»: un concerto di campane che unirà i comuni di Bergamo e Brescia, lo spettacolo «Giorni muti notti bianche» a Nembro, il «Requiem – Oratorio per soli, coro, ottoni, percussioni e organo» del Maestro Cristian Gentilini …
L’intervista. Massimiliano De Vecchi ha affrontato l’ondata Covid al Pronto Soccorso dell’ospedale Papa Giovanni XXIII. La drammatica perdita del papà, il bisogno di concentrarsi sulle persone, le nuove parole da dire in uno spettacolo che proprio in questi giorni celebra la terza Giornata nazionale in memoria delle vittime del coronavirus, il 18 marzo.
Giornata nazionale vittime del Covid. Nell’arena del parco Martin Lutero alla Trucca a Bergamo anche tutti i nomi dei donatori della raccolta fondi.
Produzione bergamasca. Mercoledì 15 marzo va in onda in prima tv assoluta il documentario che celebra la rinascita della città in occasione della Capitale della Cultura. Daniele Vavassori, in arte «Vava77», in viaggio tra i luoghi simbolo insieme a personaggi autorevoli e popolari.
l’intervista. Nella settimana in cui cade la Giornata nazionale in memoria delle vittime del coronavirus, il 18 marzo, l’intervista de L’Eco di Bergamo Incontra è a Riccardo Gotti, medico dell’ospedale di Bergamo.
L’iniziativa. Due installazioni di design urbano in centro città e alla sede Gavazzeni di Humanitas.
In programma il 18 marzo alle ore 21, il «Requiem – Oratorio per soli, coro, ottoni, percussioni e organo» del Maestro Cristian Gentilini, composto durante il lockdown del 2020. Un vero e proprio “itinerario spirituale” che merita di essere percorso. Ingresso gratuito su prenotazione
Coronavirus. Il report settimanale del ministero della Salute. Lieve rialzo per quanto riguarda i pazienti in cura nei reparti ordinari.
L’anniversario. Per la terza Giornata nazionale in memoria delle vittime, a Bergamo una serie di appuntamenti a partire da domenica 12 marzo. Il momento principale sarà l’inaugurazione del Bosco della Memoria.
Lombardia. Il presidente rieletto Attilio Fontana venerdì 10 marzo ha presentato la nuova Giunta regionale. A rappresentare Bergamo ci sono gli assessori Claudia Terzi (Infrastrutture e opere pubbliche) e Paolo Franco (Casa e housing sociale) con il sottosegretario Lara Magoni (Sport e giovani).