Chiuse strade per frane in Trentino AA
Pioggia intensissima a fondovalle, neve sopra i 2 mila metri
Pioggia intensissima a fondovalle, neve sopra i 2 mila metri
Nonostante la pioggia che sta cadendo anche a Treviglio, è stato confermato il blocco del traffico per domenica 11 novembre che sarà attivo nella cittadina della Bassa dalle ore 9 alle 17,30.
Automobilisti avvertiti. Da martedì prossimo al 23 novembre a Gorle, via Marconi chiuderà al traffico per lavori di manutenzione e per modificare la viabilità. Per questo periodo ci saranno deviazioni.Gorle è un punto nevralgico della viabilità.
«Soffriamo di uno squilibrio che privilegia le auto». Migidio Bourifa, campione di maratona, dopo Ettore Tacchini in moto, Franco Tentorio in bici e Gianni Scarfone coi mezzi pubblici, valuta la mobilità di Bergamo. Dalla prospettiva di chi va a piedi. Commenta sul blog de L'Eco Lab
«Dopo aver verificato che no, non è il 1° di aprile, davanti a pagina 21 de l'Eco di Bergamo di oggi, 10 novembre, può usarsi solo una parola: sconcerto. Scopriamo a 18 mesi dall'insediamento il Mentastipensiero, e non è un bello scoprire…».
In piazza ultradestra, poi Lazio-Roma in anniversario Sandri
Oltre 30 chilometri oggi e domani, orario 9-11 e 13-15
È di un morto il bilancio dello scontro tra due mezzi pesanti accaduto sabato 10 novembre lungo l'autostrada A1 tra Melegnano e il bivio Tangenziale Ovest, in direzione Milano. L'incidente è accaduto verso le 5,45. Il conducente di uno dei due mezzi è morto sul colpo.
Si è riunito nella mattinata di venerdì 9 novembre in questura il Gos (Gruppo operativo sicurezza) per predisporre i servizi di ordine pubblico all'interno e all'esterno dello stadio in vista del posticipo serale di domenica tra l'Atalanta e l'Inter.
Il sostituto procuratore generale di Milano Annunziata Ciaravolo ha chiesto 26 anni di carcere per Giampaolo Ganzer. Le pene più alte sono state richieste, tra le altre, per l'ex sottoufficiale bergamasco Gilberto Lovato, 25 anni e 6 mesi di carcere.
Rischio neve: l'Anas comunica che dal 15 novembre 2012 al 15 aprile 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l'obbligo di catene a bordo o l'utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali lombarde.
«Ho ammirato con vero compiacimento le immagini che mostrano il sindaco in bicicletta per le vie del centro. Purtroppo non ho mai avuto la fortuna di incontrarlo nella versione "ciclista urbano", benché io usi questo mezzo quasi tutti i giorni». Parole di Eynard, consigliere Pd.
È in compagnia di Gianbattista Scarfone, direttore generale Atb Mobilità e amministratore delegato Atb Servizi, che viaggiamo sui mezzi pubblici, dalla prima periferia fino al cuore storico di Bergamo. Commenta sul blog de L'Eco Lab
«Da giorni non si fa che parlare delle impopolari corsie preferenziali di via Borgo Palazzo e di Longuelo, che si vorrebbero istituire a Bergamo, causando ulteriori problemi al già congestionato traffico. Se, come sembra, tutti, e sottolineamo tutti, i partiti …
Si preannuncia una riunione infuocata quella convocata per lunedì 12 novembre ad Azzano sulla situazione dell'inquinamento atmosferico e alla quale sono stati invitati dodici Comuni dell'hinterland, Asl, Arpa, Sacbo, Enac, Provincia, Prefetto e Ministero dell'Ambiente.
In bici per la città col sindaco, Franco Tentorio, grande appassionato di ciclismo, sport che pratica - tiene a precisare - appena ha un po' di tempo libero. Per parlare di mobilità «dolce» a due ruote ci siamo calati nel traffico del mattino, partendo dalla sede del Comune di Bergamo. Commenta sul blog de L'Eco Lab
Trentunenne dominicano, 37/o suicidio in Italia dall'1 gennaio
Sono il geologo Giampaolo Sommaruga di Varese e l'ingegner Paolo Rabitti di Mantova i periti nominati dal gip Tino Palestra per fare chiarezza sulla natura del materiale riversato nel cantiere della Fara. L'incarico ai due esperti è stato conferito questa mattina.
Sentenza contro autorimessa che chiedeva stop del provvedimento
Tragico incidente stradale sulla strada provinciale Rivierasca, a Capriate San Gervasio. Un motociclista di 43 anni, Mariano Stella, di Villa d'Adda, è morto dopo essere finito contro il cordolo di un rondò, all'altezza di via Papa Giovanni XXIII.