'Ndrangheta: sgominato traffico di droga
Da indagini emerge anche partecipazione elementi di Cosa Nostra
Da indagini emerge anche partecipazione elementi di Cosa Nostra
Operazione Guardia Finanza contro cosche zona ionica reggina
Stop ai mezzi più inquinanti nelle zone a traffico limitato permanente: dal 1° gennaio al 15 aprile limitazione 24 ore su 24 per le auto fino a Euro 2 diesel senza filtro particolato. Lo stabilisce il «Piano per la qualità dell'aria» approvato da Palfrizzoni. Commenta sul blog di EcoLab
Veleni ex miniera d'oro di Furtei utilizzati su Statale 131
Indiscrezioni parlano di una riapertura a breve, probilmente nella serata di giovedì. Una frana ha interrotto la circolazione sulla provinciale dell'alta Valle Brembana, che da Piazza Brembana conduce al ramo sinistro della valle e verso i paesi a monte di Olmo al Brembo.
«Stiamo aspettando il bando per il trasporto pubblico locale» spiega l'assessore alla Mobilità Gianfranco Ceci. Era previsto nel 2012, ma tra mille difficoltà da risolvere, ci sono fior di dubbi sulla data. Commenta sul blog di Eco Lab
Code e rallentamenti martedì mattina sulla strada che da Dalmine porta a Villa d'Almè: tre auto si sono scontrate poco prima delle 8 nei pressi dell'azienda Ropeca di Curno. Tre le persone soccorse dai medici del 118: una è grave agli Ospedali Riuniti.
Corsi, ricorsi e soprattutto corsie. Preferenziali quanto volete, ma decisamente irrilevanti, numeri alla mano: 3,2 chilometri a fronte di una rete complessiva, nella città di Bergamo, di 240. Ben l'1,3% di spazi protetti e riservati agli autobus. COMMENTA SUL BLOG DE L'ECO LAB
Un tiglio d'alto fusto di circa 12 metri d'altezza si è abbattuto, lunedì 15 ottobre, sulla strada provinciale 166, che collega Ponte San Pietro a Paderno, in territorio di Carvico: la pianta ha ostruito quasi tutta la carreggiata senza colpire nessuno.
Se la Lega non cambia idea si andrà al voto «al più presto»: Formigoni lo ha detto aggiungendo che sta «facendo le verifiche normative», si parla di «45-90 giorni». Come candidato, Formigoni vedrebbe «molto bene» Gabriele Albertini.
Numeri da record per la 29esima edizione dell'esposizione di cani di razza che si è svolta domenica al Palasettembre di Chiuduno e ha attirato 4 mila visitatori da tutta la Bergamasca. L'iniziativa è stata un concorso di bellezza canina, organizzato …
Siamo entrati nella seconda settimana dell'Eco Lab, l'iniziativa de L'Eco di Bergamo. Ora Nando Pagnoncelli, dell'istituto di ricerca Ipsos, si domanda: ci sono punti di forza nella mobilità a Bergamo? Se sì, scopriamoli e sviluppiamoli. Vai al forum dell'Eco Lab
Ottantamila tonnellate di materiale contenenti quantità di cromo e arsenico fuori norma saranno trasportate - 1.700 al giorno - in apposite discariche. I punti in cui questo materiale verrà prelevato dalla Brebemi sono a Treviglio e a Caravaggio.
Nonostante l'acquazzone iniziale è stato un successo per la storica Festa di Via Angelo Mai. La via, chiusa come di consueto al traffico e trasformata in una grande area pedonale dove godersi in libertà la giornata di allegria, ha festeggiato la 17ª edizione.
«Retroceder nunca, rendirse yamas», andare indietro mai, arrendersi mai. La crisi? Ci saranno vincitori e sconfitti. Ma bisogna cogliere la sfida e non rimanere alla finestra. È necessario modificare le strategie. Come quella pianificata da Leonardo Gutierrez.
Una mattina di delirio nel traffico dell'ora di punta entrando a Bergamo. A confronto i tempi di percorrenza, prima e dopo l'inizio dell'anno scolastico, lungo gli itinerari in partenza da Scanzo, Zanica, Almè e Treviolo.
Fortunatamente non ci sono feriti gravi nello schianto avvenuto sabato 13 ottobre a Morengo e che ha visto coinvolti un trattore, un furgone e un'auto. L'incidente si è verificato poco dopo le 13.30 sulla ex strada statale 591.
L'Anas comunica che, per eseguire i lavori di completamento della rotatoria situata in corrispondenza del km 33,700 della strada statale 42, sarà deviata la corrente di traffico verso nord sulla porzione di rotatoria già realizzata.
Rallentamenti anche per treni sulla Orte-Foligno per maltempo