Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Gori: «Irresponsabile non fare nulla» Ma il centrodestra attacca sul blocco

    «Si tratta di un provvedimento straordinario», dichiara il sindaco di Bergamo Giorgio Gori a commento della pubblicazione dell’ordinanza che sancisce la circolazione a targhe alterne nei prossimi giorni.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’inverno non decolla, c’è l’alta pressione Natale stabile e mite. Non è la prima volta

    Alta pressione ad oltranza e allarme siccità. Il Natale in Italia? Spesso mite negli ultimi 150 anni.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Meteo bello, ma smog alle stelle Anche a Bergamo allarme Pm10

    Mezza Italia senza respiro per colpa dello smog. E il meteo peggiora la situazione. È allerta nelle grandi città: Milano, Torino, Roma e Napoli che dall’inizio dell’anno hanno più che superato il limite stabilito dalla legge di 35 giorni all’anno con concentrazioni di polveri sottili, quelle, cioè, emesse dal traffico di auto, moto e mezzi pubblici.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Allarme smog, polveri sottili ancora alte Rischio idrico, Maroni: incontrerò i Comuni

    Non piove e non nevica, risorse idriche a rischio e smog alle stelle. maroni pronto a incontrare gli enti locali sull’emergenza smog.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Meteo, anticiclone e tempo secco «Sarà così almeno fino a Natale»

    Meteo, il punto della situazione e le previsioni con gli esperti di 3bmeteo.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Temperature record, nevicate a rischio? Le stazioni sciistiche: «Nessun allarme»

    Temperature da record nelle valli bergamasche, negli ultimi giorni, con la colonnina di mercurio che, ai 700-800 metri di altitudine, tocca di giorno, anche i 18 gradi.

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Orto ricco e sostenibile: ecco il corso di biointensivo domestico

    Un’opportunità unica per scoprire un metodo che aumenta resa e qualità dell’orto domestico, ma anche la soddisfazione di chi si dedica all’attività agricola.

    9 anni fa
    Cronaca

    Legambiente, sit-in di protesta «Sul lago maxi-urbanizzazione»

    «Le sponde di Paratico e Sarnico sono minacciate da una nuova maxi urbanizzazione. Nelle zone verdi fluviali, vicino al ponte che collega le due cittadine della provincia di Brescia e di Bergamo, sono partiti due maxi progetti di edificazione in pieno parco del fiume Oglio».

    9 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    «Sarnico e Paratico, basta cemento» Sul lago scatta il sit in di Legambiente

    Domenica 20 settembre i volontari di Legambiente in barca da una sponda all’altra del lago: appuntamento alle 10 sul ponte. «No alla cementificazione selvaggia sulle verdi rive del fiume Oglio».

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Le piogge salvano la stagione dei funghi Ma senza ticket «piangono» i Comuni

    Mentre l’Alta Valle Brembana si prepara per la decima edizione di Fungolandia (dal 5 al 13 settembre) si traccia un primo bilancio della raccolta, quest’anno (almeno finora) gratuita. Niente tesserini, niente ticket.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il Parco Locatelli si rifà il look Una festa l’8 settembre

    Si rifà il look del Parco Locatelli: lavori in corso in questi giorni, un intervento che prevede numerose novità e migliorie su uno dei principali e più frequentati parchi cittadini.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Giugno e luglio, siccità da record Una delle peggiori in Europa dal 2003

    Tra giugno e luglio di quest’anno la maggior parte del continente europeo è stato colpito da una grave siccità, una delle peggiori mai registrate dal 2003.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Addio Ferragosto, oggi il tempo tiene Domani pioggia, ma poi torna bello

    Consegniamo ai ricordi il Ferragosto 2015, con la tanta incertezza nuvolosa che lo ha caratterizzato, i frequenti rovesci verso le montagne e le precipitazioni che ieri hanno finalmente toccato anche la parte mediana della provincia.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Già «esaurite» le risorse del 2015 Da oggi siamo in debito con il pianeta

    Il 13 agosto è l’Earth Overshoot Day, il giorno del sovrasfruttamento della Terra: la popolazione mondiale ha già consumato tutte le risorse - frutta e verdura, carne e pesce, acqua e legno - disponibili per il 2015. Da adesso stiamo depredando il pianeta, e immettendo in atmosfera una CO2 che non può essere assorbita.

    9 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Legambiente all’autorità di Bacino del Po «Lago d’Iseo allo stremo: aprite le dighe»

    Legambiente scrive all’autorità di Bacino del Po e, visto che il lago d’Iseo è allo stremo, chiede che si aprano le dighe in montagna, dove - sostiene l’associazione - c’è sufficiente acqua per arrivare alla fine della stagione irrigua senza danneggiare il turismo e i residenti del lago.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Siccità e grave carenza idrica» Bergamo limita il consumo dell’acqua

    «Una grave carenza idrica»: la Asl di Bergamo ha lanciato nella giornata di lunedì l’allarme per via del perdurare dello stato di siccità nella città di Bergamo.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Siccità, è emergenza al Nord «Laghi e fiumi vicini ai minimi assoluti»

    A fronte della forte siccità che sta riguardando soprattutto Lombardia e Veneto, le Regioni padane hanno condiviso con il Governo la possibilità, per i prossimi dieci giorni, di porre in essere misure eccezionali.

    9 anni fa
    Ecobergamo / Bergamo Città

    Risparmiare acqua e tagliare la bolletta Lunedì gratis con L’Eco l’inserto-guida

    Anche le cinque sorgenti di Bergamo soffrono il caldo di questa estate e fanno i conti con questa siccità. Ne soffrono le attività umane e produttive, l’agricoltura in prima fila.

    9 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Siccità, il lago d’Iseo è allo stremo Non bastano più le nevi dell’Adamello

    Il 2015 rischia di passare alla storia come uno degli anni più asciutti e caldi di sempre, l’esatto contrario del suo cugino 2014.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Siccità, allarme in 34 comuni E il caldo manda in tilt Celadina

    La siccità colpisce duro e piangono le sorgenti della Bergamasca. Mai così come da vent’anni a questa parte, le sorgive che alimentano gli acquedotti di Uniacque vedono volumi in picchiata. Nel quartiere Celadina di Bergamo, invece, il picco dei consumi elettrici a causa del caldo ha provocato un blackout di 2 ore.

    9 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso