Atalanta perde a Udine Vota la prestazione dei giocatori
Dopo il grande successo della passata stagione, complice anche la cavalcata europea dell’Atalanta, torna il «pagellone» dei lettori.
Dopo il grande successo della passata stagione, complice anche la cavalcata europea dell’Atalanta, torna il «pagellone» dei lettori.
Dopo il ritorno alla vittoria in campionato contro il Bologna, a Bergamo è ospite il Verona nel turno infrasettimanale della decima giornata d’andata.
Nerazzurri ancora con il dubbio Gomez, ma potrebbe rientrare Toloi tra i titolari.
Partita chiusa, ora entro il 10 novembre la presentazione del piano attuativo per l’impianto di viale Giulio Cesare.
La vittoria con il Bologna ha rinfrancato i nerazzurri, attesi ora da tre partite sulla carta favorevoli.
Dopo la sfida di oggi con il Bologna, mercoledì al Comunale arriverà il Verona per il secondo impegno interno in quattro giorni.
Vittoria, tre punti, classifica che torna a sorridere e soprattutto un bomber ritrovato. Una domenica bestiale per l’Atalanta che riesce ad acciuffare il successo contro il Bologna in una partita tutt’altro che facile.
Testa al campionato, c’è da rimontare e tornare grandi anche nello Stivale. Non ha usato mezzi termini mister Gasperini alla vigilia di Atalanta- Bologna, in campo al Comunale alle 15: fondamentale come poche altre, questa e le prossime che vedranno i nerazzurri impegnati in pochi giorni anche con Verona e Udinese.
Partita chiave, è ora di tornare a far punti in campionato per capire quale sarà il destino dell’Atalanta.
Grazie alle prestazioni del giocatore sloveno l’Atalanta vola in Europa tanto da avere un rendimento da prima della classe.
Sono Lazio, Arsenal, Zenit e Steaua. Maxirissa tra campo e spalti in Everton-Lione.
Ancora una notte magica, ancora Atalanta, ormai grande in Europa. Il turno d’andata della seconda competizione più importante per club è concluso e la classifica del girone E parla chiaro: Atalanta prima, le altre tutte dietro.
Sciupona, disattenta, poi concreta e spettacolare. L’Atalanta batte l’Apollon e conquista tre punti d’oro che le permettono di rimanere in testa al girone di Europa league con sette punti.
La trasferta «casalinga» dei tifosi nerazzurri si trasforma, come sempre, in una festa. Per la seconda volta in questa avventura europea la carovana nerazzurra si muove da Bergamo a Reggio Emilia, la «casa» dell’Atalanta in Europa League.
Si segnala foschia ma anche vera e propria nebbia nella zona di Reggio Emilia: attenzione quindi per chi va a vedere l’Atalanta questa sera. E attenzione anche al traffico. Ecco cosa sapere.
Doveva essere la sfida tra le due cenerentole, è invece diventata quella che potrà decidere le sorti del girone: al termine di queste due sfide dirette, ritorno cipriota compreso, una delle due potrebbe essere tagliata fuori e soprattutto sarà da dentro fuori i match che attendono Everton e Lione.
Per dimenticare la Samp ora c’è l’Apollon. Lo ha detto mister Gasperini che con Petagna, insieme all’allenatore cipriota Sofronis Augousti, hanno parlato surante la conferenza stampa pre-gara a Reggio Emilia..
Arturo Zambaldo racconta la sua storia da ultracinquantenne tifoso atalantino.
Una storia gloriosa alle spalle e un futuro tutto da scrivere. Nemmeno i tifosi più ottimisti avrebbero sognato un compleanno così: nel mezzo di un’avventura europea e con una squadra che sa divertire ed emozionare.
E sono 110. 110 anni di storia, di tradizione, di amore, di orgoglio… E si potrebbe continuare perché ciò che ti fanno provare quei due colori, quel nero e quell’azzurro, è davvero qualcosa di unico, forse difficile da rendere a parole. Più semplicemente sono 110 anni di Atalanta. E scusate se è poco. Inizia così il commento del presidente dell’Atalanta Antonio Percassi, per lo speciale compleann…