Atalanta, il Lione non è imbattibile In Francia per continuare a sognare
Giovedì secondo match di Europa League: i transalpini sono al 7° posto e in un momento di transizione.
Giovedì secondo match di Europa League: i transalpini sono al 7° posto e in un momento di transizione.
Solo 4 giocatori della rosa non sono ancora scesi in campo: Rossi, Schmidt, Haas e Melegoni.
Partite in diretta e disponibili per tutti sul digitale terrestre. Si comincia giovedì 28 settembre.
L’Atalanta ci ha creduto fino all’ultimo. E ha avuto ragione. Gran botta dello svizzero Freuler e il pari arriva all’ultimo giro di lancette.
Partita della maturità, quella che a posteriori ricordi per essere stata da spartiacque della stagione, o con le grandi o nell’anonimato. Serata di gala per l’Atalanta, impegnata alle 20,45 al Franchi di Firenze: vuoi il blasone avversario, vuoi lo stadio e il clima che i tifosi viola sanno sempre regalare, ma il posticipo della 6° giornata è una sfida tra due realtà consolidate del campionato.
Il tecnico neroazzurro nella conferenza pre partita, elogia i suoi ma anche i viola, una squadra rinnovata, giovane e con molto entusiasmo.
L’intervista al difensore neroazzurro che è quasi al 100% della forma: «Regaleremo molte gioie ai tifosi. Abbiamo stimoli enormi, giochiamo per segnare sempre un gol in più».
I nerazzurri di Gasperini chiamati a tre partite durissime: si parte domenica sera con la Fiorentina.
Ormai non possiamo più sorprenderci per le vittorie dell’Atalanta. Un cambio di passo, da due stagioni a questa parte, ha fatto imboccare ai neroazzurri una nuova rotta, voliamo su obiettivi e aspirazioni decisamente più alte. In onda la diretta di Tutto Atalanta. Guarda.
Quinta giornata del campionato, turno infrasettimanale per i neroazzurri che al Comunale affrontano e schiantano il Crotone. Primo tempo senza storia con i ragazzi di Gasperini che dominano i calabresi. A segno Petagna, Caldara e uno stupendo Ilicic. Nel secondo tempo ci pensa Papu Gomez con una doppietta. Caldara segna e mostra la sottomaglia dedicata all’amico milanista Andrea Conti seriamente …
Il discusso giocatore atalantino è stato convocato per la prima volta quest’anno da Gasperini ma difficilmente sarà in campo. C’è attesa di capire quale sarà l’accoglienza dei tifosi. Continua il turnover. Le probabili formazioni.
Si è concluso il processo a Giulio Bocchi con l’assoluzione, era l’unico che non aveva fatto richiesta del rito abbreviato. Gli altri 9 sono, invece, stati condannati.
Un solo allenamento per chi ha giocato a Verona e via di nuovo il campo. È un po’ il destino dell’Atalanta di adesso, presa dai mille impegni tra Coppa e Campionato, una squadra pronta però a proseguire la marcia positiva in Campionato, in attesa di sfidare il Crotone, mercoledì 20 settembre alle 20,45 allo stadio di Bergamo. Segui la partita sul sito o su BergamoTv con «Diretta Stadio».
Orsolini, parla dell’esordio in serie A contro il Chievo: «Sapevo che quello era rigore»
Lione, ci siamo con la vendita libera. L’Atalanta sul suo sito ha comunicato che da giovedì (alle 12) inizierà la vendita dei biglietti per il settore ospiti del Parc Olympique Lyonnais, per la partita di Europa League di giovedì 28 settembre tra Lione e Atalanta.
Le parole di gasperini al termine del match contro il Chievo: «Abbiamo avuto una grande reazione».
Atalanta dopo un buon primo tempo con un rigore e un gol concessi e poi annullati dalla Var. Nel secondo tempo Bastien batte Gollini e firma il vantaggio del Chievo. Gasperini fa entrare il Papu, Cristante e Orsolini per cercare di raggiungere il pareggio che arriva con un rigore di Gomez al 38’. In questo caso Var favorevole ai neroazzurri.
Sarà durissimo tornare alla realtà. Dopo l’euforia del trionfo sull’Everton, è ora di tornare a pensare al campionato. Neroazzurri attesi dal match della domenica alle 18 in casa del Chievo Verona.
Il pensiero del mister per l’infortunato Conti: «La sua carriera continuerà più forte di prima: a noi ha dato tanto oltre le polemiche che sono seguite al suo trasferimento».
Che armonia! L’Atalanta di questi giorni è come una bella canzone: «Satisfaction» dei Rolling Stones, «Eleonor Rigby» dei Beatles, e, perché no, «Pensiero» o «Chi fermerà la musica» dei Pooh. Il pensiero va ai tanti anni che abbiamo desiderato di giocare in Europa, e a questo primo risultato. Battere così l’Everton è stato bello come quando ti viene la melodia giusta. Ti aspetti che qualcosa acca…