Per Samp-Atalanta tornano le pagelle Dai un voto alla prestazione dei giocatori
Dopo il grande successo della passata stagione, complice anche la cavalcata europea dell’Atalanta, torna il «pagellone» dei lettori.
Dopo il grande successo della passata stagione, complice anche la cavalcata europea dell’Atalanta, torna il «pagellone» dei lettori.
Dopo il grande successo della passata stagione, complice anche la cavalcata europea dell’Atalanta, torna il «pagellone» dei lettori.
Dopo il grande successo della passata stagione, complice anche la cavalcata europea dell’Atalanta, torna il «pagellone» dei lettori.
Dopo il grande successo della passata stagione, complice anche la cavalcata europea dell’Atalanta, torna il «pagellone» dei lettori.
Dal 9 settembre sarà possibile acquistare i biglietti per assistere alla partita Atalanta-Everton, primo incontro del Gruppo E della fase a gironi di Uefa Europa League 2017-2018 in programma giovedì 14 settembre alle 19 al Mapei Stadium di Reggio Emilia.
Si gioca anche il lunedì e sono molti i cambi di orario per le gara che coinvolgono la squadra bergamasca. Ecco tutti gli anticipi e postici.
Il post lunedì mattina su Instagram e i commenti non mancano. Il giocatore più chiacchierato di queste ultime settimane si sfoga e si racconta. «Mi dispiace. Mi dispiace se qualcuno si è sentito offeso, perché chi mi conosce sa prima di tutto che persona io sia e con che valori» inizia così il suo commento.
Seconda gara da insufficienza piena per Andrea Petagna. E non solo perché è rimasto a digiuno col gol, cosa comunque da non sottovalutare per una punta da definirsi tale.
Sì, dopo il primo tempo di Napoli-Atalanta avevamo creduto che i nerazzurri ce la potessero fare. Se non a vincere almeno a portare a casa un punto di prestigio. Non sembrava vero che fossero riusciti a tenere in scacco la squadra più in forma e letale dopo il via della stagione. Atalanta in vantaggio e senza subire, Atalanta che aveva quasi disarmato l’avversario con la compattezza e gli automat…
Un tempo, solo uno purtroppo, da cara vecchia Atalanta. Quella che pochi mesi fa proprio al San Paolo era riuscita a vincere 0-2 per continuare a volare verso l’Europa.
Dopo il grande successo della passata stagione, complice anche la cavalcata europea dell’Atalanta, torna il «pagellone» dei lettori.
Venticinque febbraio 2017, nella memoria quella gran fuga di Leonardo Spinazzola sulla sinistra, la girata al volo di Mattia Caldara, il gol del 2-0, la festa all’aeroporto di Orio al Serio, la voglia d’Europa.
Torna puntuale «TuttoAtalanta diretta stadio» su Bergamo Tv. A commentare la sfida tra gli atalantini e il Napoli a partire dalle 19,50 fino alle 23,30 di domenica, l’ ex bomber atalantino Oliviero Garlini, i giornalisti Arturo Zambaldo e Osvaldo Palazzini, l’ opinionista Luciano Passirani, Federico Rossi e Mario Gamba.
Il tira e molla tra l’Atalanta e Spinazzola, complice la Juventus, non influisce sulle scelte del ct della Nazionale Gian Piero Ventura.
È stata presentata la partnership con Ovet, travel agency Atalanta che svilupperà una serie di pacchetti e iniziative per agevolare i tifosi nelle trasferte in occasione delle partite di Europa League sia a Reggio Emilia che all’estero.
«Spinazzola non ha ancora smaltito la situazione derivata dal suo comportamento e non sarà della partita». Gian Piero Gasperini esclude a priori l’utilizzo a Napoli dell’esterno dell’Atalanta, al centro del caso di calciomercato per la sua volontà di rientrare anticipatamente alla Juventus dal prestito biennale.
Me lo ricordo come se fosse ieri: 6 aprile 1988, sin dal pomeriggio Bergamo era deserta come una città sottoposta al coprifuoco, i pochi passanti che in giornata avevo incrociato nelle ore che precedevano il fischio d’inizio della partita avevano tutti una sciarpa nerazzurra al collo, una bandiera con gli stessi colori tra le mani. Ed un unico punto di riferimento: lo stadio di Bergamo. Sono sicu…
Cinque più nove: in attesa delle convocazioni del ct azzurro Ventura, sono già nove gli atalantini chiamati in Nazionale.
Le tappe dell’avventura sono ufficiali: Liverpool, Lione e Cipro. Tre trasferte da segnare sul calendario per i tifosi atalantini che da anni sognavano il ritorno in Europa.
I tifosi atalantini speravano in sfide di primo piano e sono stati accontentati. Il responso dell’urna di Montecarlo: Lione, Everton, Atalanta e Apollon.