Quasi mille morti nella Bergamasca I sindaci: «Ma sono molti di più»
Da Alzano a Nembro, da Dalmine a Stezzano, alla Bassa tutti, dati alla mano, smentiscono le cifre ufficiali sulle vittime.
Da Alzano a Nembro, da Dalmine a Stezzano, alla Bassa tutti, dati alla mano, smentiscono le cifre ufficiali sulle vittime.
È morto nella sua San Pellegrino stroncato da una polmonite. Da farmacista a imprenditore, Giovanni Fumagalli aveva 60 anni. Appassionato di arrampicata e scialpinismo. Recitò nell’Albero degli zoccoli.
San Pellegrino piange Alberto Giupponi, figura storica della cittadina termale e della Valle Brembana.
Anche Poste Italiane si sta attrezzando al fine di limitare il più possibile lo spostamento dei lavoratori nel mezzo dell’emergenza sanitaria da Covid-19. È di martedì mattina la notizia che molti uffici postali chiuderanno con diverse modalità.
Praticamente la totalità delle trenta scuole contattate si è organizzata con strumenti digitali.
Giorgio Scanzi, di San Pellegrino, primario all’ospedale di Codogno, doveva ritirarsi a fine mese.
Anche nel 2020 torna l’ormai tradizionale Mercatino dell’antiquariato e dell’ingegno italiano a San Pellegrino Terme. Si terrà come di consuetudine lungo viale Papa Giovanni XXIII ogni ultima domenica del mese. Saranno presenti espositori di arte, antiquariato, collezionismo, artigianato italiano, hHobby …
Sono iniziati i lavori di ristrutturazione dello stabile in disuso da 40 anni
Sarà gestito da Loredana Salvetti, una famiglia svedese ha creduto nel suo progetto.
M a se la realizzerà Anas se ne potrebbero risparmiare 75 di Iva. Tracciato di 6,3 km per il 75% in galleria, ma pesa di più il tratto in trincea.
Un week end ricco di sorprese per il calcio provinciale bergamasco quello appena trascorso. Pronostici non rispettati e gradite sorprese danno nuova forma ai campionati del calcio di casa nostra.
Innamorati preparatevi a un bacio... infinito. Anche se non riuscirete a superare quello da Guinness di 58 ore, il vostro amore potrà comunque essere premiato.
I costi sono saliti a 400 milioni mentre la previsione era di 90: «Vogliamo capire i motivi di questo aumento. L’opera rimane indispensabile»
Il 12 febbraio presentazione ai sindaci. Il conto è ulteriormente salito rispetto alle previsioni. Ma l’opera è tra quelle destinate a passare sotto l’Anas.
Gli interventi previsti, compresi quelli cofinanziati, saranno realizzati tra l’anno in corso e il 2021.
Sorprese e certezze, scopriamo cosa ci lascia l’ultimo week end del calcio provinciale, analizzando i risultati inaspettati di questa giornata. Fa da apripista in Serie C l’AlbinoLeffe, che va sotto 2-0 in casa della Pianese ma rimedia negli ultimi 7 minuti fino al 2-2 finale siglato Mondonico e Canestrelli.
Dai grandi chef ai direttori di terme e hotel di lusso. Lezioni d’autore all’istituto di San Pellegrino, registrate e replicate nelle altre classi
Proseguono ormai a ritmo serrato, sia all’interno delle gallerie sia all’esterno, i lavori della variante in galleria, a Zogno.
Tritium e Caravaggio, è loro il momento d’oro delle bergamasche del calcio di provincia. Sono ripresi quasi integralmente i campionati con il girone di ritorno e in Serie D sono queste due le formazioni che sorridono dopo i primi due turni con due successi.
Il ricordo del calciatore bergamasco tra i tifosi e i club. Il messaggio della compagna Francesca Fioretti.
Terme, sushi di fiori, ponti che ballano, una notte in funivia e altre idee per innamorati originali