«Troppo pericolosi. Stop agli scialpinisti sulle nostre piste»
IN MONTAGNA. Dopo Lizzola, anche Foppolo-Carona sollevano il problema: serve un tavolo di confronto con i rifugisti. Il Cai: «Se il buon senso non basta, giusta la linea dura».
IN MONTAGNA. Dopo Lizzola, anche Foppolo-Carona sollevano il problema: serve un tavolo di confronto con i rifugisti. Il Cai: «Se il buon senso non basta, giusta la linea dura».
ITALIA. Per tutta la giornata le opposizioni hanno ripetutamente chiesto a Giorgia Meloni di esprimere la sua opinione sulle dirompenti dichiarazioni di Trump su Zelensky e la guerra in Ucraina.
LA STRETTA. Da mercoledì 19 febbraio il divieto è in vigore per gli scialpinisti, i camminatori e i ciaspolatori: «È un’invasione e noi dobbiamo garantire sicurezza».
Il ristorante di San Paolo d’Argon è stato fondato nel 1937. Oggi, con la gestione di Alberto Ferrari, ha saputo rinnovarsi mantenendo alta la qualità della proposta, in particolare nel servizio di banchettistica e catering.
MONDO. È noto che la premier Giorgia Meloni non ha condiviso l’iniziativa di Emmanuel Macron di convocare in fretta e furia un vertice informale a Parigi per discutere in un gruppo ristretto di Paesi e reagire alla bufera che dagli Stati Uniti sta investendo l’Europa.
IL LUTTO. È morto a 92 anni Perolari, di Semonte: ha fatto la storia della sezione Ana di Bergamo e dell’alpinismo. Valoti: un grande uomo. Sonzogni: con lui se ne va mezzo secolo di vita associativa. L’amicizia fraterna con Bonatti.
LA STORIA. Aveva 90 anni: fino a qualche anno fa era in negozio, ora
in mano ai figli. I funerali lunedì ad Albino.
SETTIMA ARTE. L’esperienza di Ptco (alternanza scuola-lavoro) di Oriocenter con Edoomark ottiene un’opportunità straordinaria: portare sul grande schermo il corto girato con Oki Doki Film sul colloquio di lavoro tra ironia e talento.
ITALIA. Sono occorsi quattordici scrutini e più di quattrocento giorni per restituire alla Corte Costituzionale il suo plenum di quindici giudici.
IL LUTTO. A Caravaggio il funerale dell’imprenditore morto sulla Brebemi all’alba di lunedì 10 febbraio.
Una breve carrellata di eventi e uscite legati al panorama musicale della provincia di Bergamo tra rock, pop e fusion
ITALIA. Un silenzio di gelo. Nell’aula di Montecitorio chiamata a discutere la mozione di sfiducia individuale contro la ministra del Turismo Daniela Santanchè (FdI) presentata dal M5S con l’adesione di Pd e Avs, nessun deputato della maggioranza si è iscritto a parlare per difendere l’esponente del governo Meloni.
COPPA DEL MONDO. La Coppa del mondo di SnowboardCross torna in Italia e sbarca ai piedi delle Tofane per la sfida in notturna. Le gare il 14 e 15 febbraio.
IL LUTTO. Mario si è spento all’età di 84 anni. Impegnato in parrocchia, fu alla guida di Banda, società sportiva e Acli. «Tutto gratis». Martedì 11 febbraio i funerali.
IL LUTTO. Il fondatore di Hidroberg e Aerotermica, Carlo, è morto a 74 anni. Fu assessore in Comunità montana. Dal 1999 affari pure a Praga con imprese e un ristorante. «Un visionario».
ITALIA. Dal caso Almasri in poi una nebbia sempre più fitta si sta alzando tra i palazzi della politica, come sempre accade quando pezzi dello Stato si mettono a farsi la guerra e, fatalmente, vengono coinvolti anche i servizi segreti.
ALBINO. La comunità di Comenduno piange il fondatore del Museo della Torre. «Un uomo semplice e al servizio della comunità».
L’OPERAZIONE. La proprietà è passata alla società di Bottanuco, che realizzerà 35 appartamenti e 55 box. L’amministratore unico Ferrari: «Pronti a partire». Il Comune: «L’intervento risolverà i problemi di sicurezza».
ITALIA. Giorgia Meloni non c’era. Ha inviato i due ministri in causa, Matteo Piantedosi e Carlo Nordio, a spiegare ai parlamentari la condotta del Governo nel «caso Almasri» e a rispondere alle critiche dell’opposizione.
LA STORIA. La passione per il cucito le è sempre rimasta «e il Covid mi ha fatto bene in questo: la macchina da cucire ha riempito le mie giornate vuote. Dopo averla ripresa in mano, mi sono ripromessa di non lasciarla più perché mi dà una grande pace».