Anziana investita sulle strisce pedonali Grave una 86enne a San Pellegrino
Una donna di 86 anni è stata investita nel tardo pomeriggio di giovedì 7 marzo in via De Medici a San Pellegrino, nei pressi della chiesa parrocchiale.
Una donna di 86 anni è stata investita nel tardo pomeriggio di giovedì 7 marzo in via De Medici a San Pellegrino, nei pressi della chiesa parrocchiale.
Ultima serata a San Pellegrino Terme con la serata tanto amata del «Sampe’s got talent». Sabato 9 marzo, nella chiesa parrocchiale di San Pellegrino Terme è in programma l’ultimo appuntamento con il talent show locale che vedrà sul palcoscenico numerosi …
Stamattina alle 8 nel suo paese natale una Messa per ricordare il calciatore bergamasco morto proprio un anno fa. Ci sono anche giocatori e dirigenti della Fiorentina, ma soprattutto tantissimi tifosi viola.
La giornata del ricordo di Davide Astori alla vigilia del 1° anniversario della sua scomparsa è cominciata già prima di Atalanta-Fiorentina in programma alle 18 a Bergamo.
Di nuovo contro l’Atalanta dopo lo spettacolare 3-3 di mercoledì nella semifinale d’andata di Coppa Italia al Franchi. La Fiorentina ritroverà i bergamaschi in Campionato alle 18.
Lunedì 4 marzo, alle 8 di mattina, nella chiesa parrocchiale di San Pellegrino, la Fiorentina ricorderà con una Messa, a un anno di distanza, la scomparsa del suo ex capitano Davide Astori.
Miniature del palazzo liberty hanno accompagnato la cena evento a Palazzo Reale a Milano che lunedì 25 febbraio ha dato il via alle celebrazioni per i 120 anni dell’acqua minerale.
«Il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha previsto uno stanziamento di 3.621.000 euro per l’adeguamento alla normativa antincendio di 65 scuole della Bergamasca». Ad annunciarlo i parlamentari orobici della Lega Daniele Belotti, Roberto Calderoli, Simona Pergreffi, Tony Iwobi, Daisy Pirovano, Alberto Ribolla, Cristian Invernizzi e Rebecca Frassini.
Presto i lavori nella palazzina sorta dalle ceneri dell’ex Como: 50 camere, design e maxi automazione.
Dolore e incredulità in paese per Gabriele Pesenti, il 19enne morto nello schianto Mago della meccanica e appassionato di chitarra.
Era a fianco di gabriele Pesenti, il 19enne morto tragicamente nell’incidente di domenica mattina sulla Villa d’Almè-Dalmine.
Bel tempo e in tutti in montagna ma anche in città per una passeggiata al sole.Boom di presenze sulle piste, il problema? Il rientro in città con lunghe code dalle valli.
Segnali d’inverno, messaggi chiari in vista di una primavera decisiva. Il top e il flop del calcio bergamasco, partendo da chi se la sta vedendo brutta.
In occasione della festa degli innamorati, offerto un biglietto per viaggiare tutto il giorno a soli 3,20 euro. L’offerta è valida dal 14 al 18 febbraio.
Domenica 3 febbraio su Rai 1 una puntata dedicata alle storie e ai sapori delle nostre valli tra i Piani dell’Avaro e San Pellegrino.
Il gesto non è passato inosservato e lo commenta anche il vicepremier sul suo profilo Facebook: «Fantoccio “Salvini” gettato nel fiume, che messaggio vorranno darmi questi “simpaticoni”? Mamma mia che pena»
Dal 30 gennaio saranno in uso all’azienda brembana per trasportare le bottiglie dallo stabilimento di Ruspino fino all’hub di Madone.
Il percorso di recupero dell’olimpionica prosegue al Passo San Pellegrino. La sciatrice bergamasca si prepara al rientro dopo l’infortunio al malleolo.
Il Casinò di San Pellegrino location del nuovo video di Fedez: online da 24 ore ha già oltre 500 mila visualizzazioni.
La storia. Carlo Ceresoli, detto Carletto, è la storia dell’Atalanta. Nato nel 1910, morto nel 1995. L’Atalanta, la Nazionale, due Mondiali da titolare designato persi entrambi per infortunio, il titolo di «Leone di Highbury» vinto sul campo, quel gi…