Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale

    Battaglia di Aleppo Le stragi e il realismo

    Mentre della liberazione (senza virgolette) di Mosul non si sa più nulla, della «liberazione» (con virgolette) di Aleppo si raccontano, a quanto pare, le fasi decisive. Lo dimostrano le decisioni strategiche prese sull’uno e sull’altro fronte della città siriana. I generali di Bashar al-Assad e i consiglieri militari russi hanno proposto, ai ribelli e ai jihadisti ancora asserragliati nei quartie…

    8 anni fa
    Europa

    Morti in corsia, arrestati sono amanti

    (ANSA) - VARESE, 29 NOV - Un medico anestesista è accusato dell'omicidio di 4 anziani pazienti fra il 2012 e il 2013 all'ospedale di Saronno (Varese) dove lavorava e, successivamente, di aver ammazzato con un'infermiera dello stesso reparto - arrestata …

    8 anni fa
    Europa

    Smog: Ue, 467mila morti l'anno in Europa

    (ANSA) - BRUXELLES, 23 NOV - Nonostante la qualità dell'aria in Europa stia migliorando, l'inquinamento atmosferico resta il principale fattore ambientale di rischio per la salute umana, abbassa la qualità della vita ed è la causa stimata di 467mila morti …

    8 anni fa
    Europa

    India: almeno 147 morti incidente treno

    (ANSA) - NEW DELHI 21 NOV - E' salito ad almeno 147 morti e quasi 200 feriti, 58 dei quali in condizioni gravi, il bilancio dell'incidente ferroviario, uno dei più gravi della storia dell'India, avvenuto ieri nello stato dell'Uttar Pradesh …

    8 anni fa
    Europa

    Filippine, Marcos in cimitero degli eroi

    (ANSA) - MANILA, 18 NOV - L' ex dittatore delle Filippine Ferdinand Marcos sarà sepolto oggi nel cimitero degli eroi di Manila nel corso di una cerimonia che avrebbe dovuto avvenire lontano dai clamori mediatici a fronte di una crescente …

    8 anni fa
    Europa

    Migranti: 9 morti e decine di dispersi

    (ANSA) - ROMA, 15 NOV - Ancora naufragi nelle acque del Mediterraneo. Tra ieri e oggi dieci gommoni sono stati soccorsi: quasi mille le persone salvate (969), nove i cadaveri recuperati, mentre decine di persone sono disperse. Ieri le operazioni …

    8 anni fa
    Europa

    Affonda gommone davanti Libia, 12 morti

    (ANSA) - ROMA, 2 NOV - Nuova strage nel Mediterraneo: un gommone si è avventurato in mare nonostante le condizioni proibitive (forza 4), affondando a 25 miglia a nord delle coste libiche. I soccorsi, 5 navi coordinate dalla centrale operativa …

    8 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Crollo del ponte, 37 anni fa a Brembate Auto nel fiume: 5 morti – Pagine di storia

    «Il ponte, con un gran boato, ha ceduto di colpo nella parte centrale trascinando nel Brembo una «Golf» con a bordo tre ragazze di San Gervasio di Capriate e due giovani comaschi di Viganò Brianza. Un agghiacciante volo di 25 metri. Alcuni automobilisti si sono fermati in extremis ai bordi del ponte crollato. Vani i primi soccorsi e l’accorrere degli abitanti della zona».

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nuova violenta scossa di terremoto Magnitudo 6.5, avvertita anche al Nord

    Ancora il terremoto, ancora in Centro Italia. Una nuova violenta scossa di terremoto è stata registrata in Centro Italia alle 7.40 di domenica 30 ottobre e avvertita fino al Nord, anche a Bergamo dove tante persone hanno raccontato sui social network di essersi svegliati a causa del sisma.

    8 anni fa
    Europa

    Iraq: assalto Isis a Kirkuk, 80 morti

    (ANSA-AP) - KIRKUK (IRAQ), 22 OTT - L'assalto dell'Isis a Kirkuk ha provocato la morte di 80 persone, per la maggior parte forze di sicurezza. Lo riferiscono fonti irachene. Nell'assalto - ha riferito il generale Khattab Omer - ci sono …

    8 anni fa
    Cronaca

    Le Caritas della Lombardia «Immigrazione, così non va»

    «Si spendono soldi, energie e tempo, ma con scarsi risultati». Per i direttori lombardi le «normative sono da rivedere, la Bossi-Fini va superata».

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Colombia: il Nobel tra guerra e pace

    Referendum, plebisciti, exit poll, consultazioni, sondaggi e crescente disaffezione al voto, possono cambiare la «qualità» della democrazia e il modo di guidare la comunità.

    8 anni fa
    Cronaca

    L’uragano Matthew sulla Florida – Diretta Ad Haiti bilancio gravissimo: 572 vittime

    Matthew potrebbe rivelarsi tra gli uragani piu’ costosi della storia degli Stati Uniti. Secondo quanto riferisce Cnn, infatti, sono a rischio circa 200mila abitazioni e se l’uragano passa a categoria 1, la stima per riparare i danni o ricostruirle ammonterebbe a 43 miliardi di dollari.

    8 anni fa
    Europa

    Papa ad Arquata, sono con voi

    (ANSA) - CITTà DEL VATICANO, 4 OTT - "Buon pomeriggio a tutti voi. Io ho voluto esservi vicino in questo momento e dire a voi che vi porto nel cuore e so, so della vostra sofferenza e delle vostre angosce …

    8 anni fa
    Cronaca

    Ungheria dice no, ma senza quorum Migranti, oggi il ricordo delle vittime

    Quasi all’unanimità ma senza quorum, l’Ungheria ha detto «no» all’obbligo di accogliere profughi per alleggerire il carico di altri paesi europei.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il chirurgo del primo trapianto di faccia «Come ricostruire la capacità di sorridere»

    Il 26 novembre 2005, Benoît Lengelé, anatomista e chirurgo facciale belga, insieme ai colleghi Bernard Dechauvelle e Sylvie Testelin realizza all’ospedale universitario di Amiens, il primo allotrapianto parziale di faccia per ricostruire il viso di Isabelle Dinoire, una donna sbranata dal suo stesso cane.

    8 anni fa
    Europa

    Siria: Unicef, è un genocidio di bambini

    (ANSA) - ROMA, 29 SET - "Ad Aleppo non si muore da oggi. E' un calvario disumano che dura da 6 anni, dove sono morti bambini innocenti nell'indifferenza mondiale". Lo dichiara Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia. "Inutile girarci troppo …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’orrore in Siria e la cattiva coscienza

    I numeri messi in fila sono impressionanti e certificano l’abominio. In cinque anni il conflitto siriano ha prodotto 300 mila morti (100 nella recente settimana di «tregua»), 4,5 milioni di profughi e 7 milioni di sfollati interni (metà dei 23 milioni di abitanti del Paese ha quindi perso la propria casa), il 25% delle scuole distrutte e due milioni di bambini senza più accesso all’istruzione. Un…

    8 anni fa
    Europa

    Mons. D'Ercole, impegno per legalità

    (ANSA) - ARQUATA (ASCOLI PICENO), 24 SET - "Il nostro è un Dio misericordioso ma non 'buonista'". Lo ha detto il vescovo di Ascoli mons. Giovanni D'Ercole nella messa nel campo di Arquata. "Se oggi noi diciamo 'mai più morti …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Se l’impossibile diventa possibile

    La decisione del Pentagono – tuttora soggetta all’approvazione di Obama – di fornire direttamente armi e munizioni ai Curdi siriani in vista della prossima offensiva contro la capitale dell’Isis Raqqa potrebbe avere effetti sconvolgenti su tutta la regione mediorientale. Essa rappresenta infatti una specie di riconoscimento della cosiddetta Repubblica di Rojava, la fetta di territorio nel Nord-Es…

    8 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso