Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca

    Ungheria dice no, ma senza quorum Migranti, oggi il ricordo delle vittime

    Quasi all’unanimità ma senza quorum, l’Ungheria ha detto «no» all’obbligo di accogliere profughi per alleggerire il carico di altri paesi europei.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il chirurgo del primo trapianto di faccia «Come ricostruire la capacità di sorridere»

    Il 26 novembre 2005, Benoît Lengelé, anatomista e chirurgo facciale belga, insieme ai colleghi Bernard Dechauvelle e Sylvie Testelin realizza all’ospedale universitario di Amiens, il primo allotrapianto parziale di faccia per ricostruire il viso di Isabelle Dinoire, una donna sbranata dal suo stesso cane.

    8 anni fa
    Europa

    Siria: Unicef, è un genocidio di bambini

    (ANSA) - ROMA, 29 SET - "Ad Aleppo non si muore da oggi. E' un calvario disumano che dura da 6 anni, dove sono morti bambini innocenti nell'indifferenza mondiale". Lo dichiara Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia. "Inutile girarci troppo …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’orrore in Siria e la cattiva coscienza

    I numeri messi in fila sono impressionanti e certificano l’abominio. In cinque anni il conflitto siriano ha prodotto 300 mila morti (100 nella recente settimana di «tregua»), 4,5 milioni di profughi e 7 milioni di sfollati interni (metà dei 23 milioni di abitanti del Paese ha quindi perso la propria casa), il 25% delle scuole distrutte e due milioni di bambini senza più accesso all’istruzione. Un…

    8 anni fa
    Europa

    Mons. D'Ercole, impegno per legalità

    (ANSA) - ARQUATA (ASCOLI PICENO), 24 SET - "Il nostro è un Dio misericordioso ma non 'buonista'". Lo ha detto il vescovo di Ascoli mons. Giovanni D'Ercole nella messa nel campo di Arquata. "Se oggi noi diciamo 'mai più morti …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se l’impossibile diventa possibile

    La decisione del Pentagono – tuttora soggetta all’approvazione di Obama – di fornire direttamente armi e munizioni ai Curdi siriani in vista della prossima offensiva contro la capitale dell’Isis Raqqa potrebbe avere effetti sconvolgenti su tutta la regione mediorientale. Essa rappresenta infatti una specie di riconoscimento della cosiddetta Repubblica di Rojava, la fetta di territorio nel Nord-Es…

    8 anni fa
    Europa

    80 morti in raid Aleppo, molti bambini

    (ANSAmed) - BEIRUT, 23 SET - Ottanta persone, tra le quali molti bambini, sono state uccise in decine di raid aerei governativi oggi su Aleppo e sulla sua provincia, secondo la televisione panaraba Al Jazira. L'Osservatorio nazionale per i diritti …

    7 anni fa
    Cronaca

    L’esercito dei dispersi in Russia Trovati resti di migliaia di soldati

    Cinquecento metri di lunghezza e cento di larghezza: una superficie pari a cinque campi di calcio, contenente resti umani fino a quattro metri di profondità

    8 anni fa
    Europa

    Congo:scontri Kinshasa, decine di morti

    (ANSA) - KINSHASA, 20 SET - Violenze in aumento in Congo (Rdc, ex Zaire) con un bilancio tra ieri e oggi di una ventina di morti solo nella capitale Kinshasa. Lo ha riferito l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i …

    7 anni fa
    Europa

    Marche,1.300 terremotati ancora in tenda

    (ANSA) - ANCONA, 18 SET - A quasi un mese dal terremoto del 24 agosto, e con le scosse che continuano (oggi due da 3.2 e 3.1 di magnitudo), nelle Marche sono 3.296 le persone evacuate dalle loro case. Rispetto …

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cinghiale causa incidente mortale L’allarme di Coldiretti: «Ora basta»

    «L’anno scorso un agricoltore ucciso da un cinghiale nel Bresciano. Sabato un altro agricoltore morto in un incidente d’auto nell’Oltrepò Pavese causato da un cinghiale. Basta».

    8 anni fa
    Europa

    Tre morti annegati in Sardegna

    (ANSA) - ROMA, 16 SET - Tre morti annegati oggi nelle acque della Sardegna, in diversi incidenti. Due sono turisti tedeschi. La prima, una donna di 72 anni, è annegata nel Golfo di Marinella, nel comune di Golfo Aranci. Stava …

    7 anni fa
    Europa

    Migranti: oggi soccorsi 650, 5 morti

    (ANSA) - ROMA, 14 SET - Oggi la Guardia costiera ha coordinato 6 operazioni di soccorso su 5 gommoni e un barchino in difficoltà per un totale di circa 650 migranti salvati. Sono intervenute una unità della Marina Militare, una …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    11 settembre, il filo che lega le guerre

    Mentre il mondo ricordava con commozione le quasi 3 mila vittime degli attentati compiuti l’11 settembre 2001 negli Usa dai terroristi di Al Qaeda, il segretario di Stato americano Kerry e il ministro degli Esteri russo Lavrov firmavano l’accordo per una tregua in Siria.

    8 anni fa
    Europa

    Malick, un inno a madre natura

    (ANSA) - VENEZIA, 7 SET - Un inno alla propria madre come alla madre di tutto: la Natura. E' quello che ha portato il filosofo-regista americano Terrence Malick con il suo primo documentario Voyage of Time in corsa a Venezia …

    7 anni fa
    Cronaca

    Il Piper precipitato in Macedonia Veneti e friulani i 6 italiani morti

    Tragedia in Macedonia, dove un Piper partito da Treviso e diretto a Pristina è precipitato prima di uno scalo tecnico. Tutte italiane le 6 vittime: a bordo cinque passeggeri più il pilota, Francesco Montagner, presidente dell’Associazione dilettantistica sportiva Aeroclub Treviso.

    8 anni fa
    Europa

    Migranti: altri 7 morti in naufragio

    (ANSA) - ROMA, 5 SET - Altri sette corpi di migranti - cinque donne e due uomini - sono stati recuperati in un'altra operazione di soccorso nel Canale di Sicilia: l'ha effettuata il team Moas e Croce rossa, che è …

    7 anni fa
    Europa

    Iraq: 15 morti e 50 feriti in attentati

    (ANSA) - BEIRUT, 2 SET - Almeno 15 persone sono morte oggi e 50 sono rimaste ferite a Baghdad in una serie di attentati e in un incidente avvenuto in un deposito di armi di una milizia sciita. Cinque persone …

    7 anni fa
    Luoghi (non) comuni

    Cina 1975: l’illusione di predire i terremoti

    Haicheng, Cina, 1975. Decine di microscosse, impercettibili ai soli sensi umani, convinsero i sismologi che quella città, di circa un milione di abitanti, fosse minacciata da un imminente terremoto. Una parte fu sgomberata: si stima che l’allarme abbia salvato la vita a circa 150 mila persone; ne morirono, comunque, un migliaio, mentre i feriti furono quasi ventimila. Per la prima volta qualcuno …

    8 anni fa
    Europa

    Sisma: 292 vittime, 2.900 assistiti

    (ANSA) - Rieti, 29 Ago - Le vittime del terremoto accertate finora sono 292, con le due estratte oggi ad Amatrice. Lo ha riferito Titti Postiglione, capo del centro di coordinamento della Protezione Civile a Rieti, i morti sono 231 …

    7 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso