Sagra della mela a Piazza Brembana
Sabato 20 e domenica 21 ottobre torna l’attesissima «Sagra della mela» a Piazza Brembana.
Sabato 20 e domenica 21 ottobre torna l’attesissima «Sagra della mela» a Piazza Brembana.
Gianluca Maffeis ha 28 anni, è originario di Osio Sotto, e da 2 anni e mezzo sta facendo il giro del mondo, in solitaria, senza usare aerei. A oggi, in più di 900 giorni di viaggio, ha toccato 35 stati, divisi in 4 continenti, ma prima di tornare a casa, verosimilmente tra un anno e mezzo, crede che ne avrà totalizzati 60 o addirittura 65, riuscendo, così, a raggiungere uno degli obiettivi che si…
Il progressivo invecchiamento della popolazione e l’aumento dei casi di scompenso cardiaco tra i giovani, sono tra le ragioni per cui sta crescendo la necessità di ricorrere alla riabilitazione cardiologica. Un passaggio fondamentale nel percorso di recupero della salute di …
Tempo di derby, tra rimonte, legni e grandi parate che hanno permesso a tutti gli appassionati di vedere un grande spettacolo in D nello scorso week end.
La 16° “Fiaccolata per la Vita”, importante ed attesa manifestazione volta a sensibilizzare la comunità sul tema della donazione di organi, quest’anno partirà dal Parco Nochetto a Bolgare sabato 29 settembre 2018 alle ore 20 ed interesserà il territorio comunale.
Virtus Bergamo e Ciserano ringraziano i loro bomber Simone Monni e Matteo Ghisalberti per la prima vittoria dell’anno. Ecco i top e flop del calcio provinciale.
Il rapper e protagonista di X Factor a San Pellegrino per girare un nuovo video del prossimo album; la storia su Instagram.
Un incidente tra due auto avrebbe coinvolto anche un pedone che stava camminando sul marciapiede che costeggiava la strada dove si è verificato lo schianto.
È ripartita anche la Serie D e subito le sorprese non sono mancate per le formazioni orobiche. Il colore della domenica è il giallorosso, quello del Villa d’Almè e dello Scanzorosciate, vittoriosi in casa dell’Olginatese (1-0) e contro il Legnago (2-1). Ormai la macchina si è messa in moto e si resta solo in attesa del via dei campionati di Terza categoria. In sintesi tutti i top e i flop del cal…
Dopo il fallimento di Campione d’Italia, cordata leghista a favore della candidatura brembana per acquisire la licenza rimasta vacante.
Una folla commossa dà l’addio a Massimo Scanzi, papà di Giovanni. Sono stati investiti a Lallio mentre stavano attraversando la strada provincia sabato 1 settembre.
Due incidenti avvenuti a pochi minuti l’uno dall’altro stanno causando problemi alla circolazione sulle due principali direttive che collegano la Valle Brembana e la Valle Seriana.
Ci saranno due bergamaschi nel cast sarà del programma tv «Grande fratello Vip3» l’intramontabile Ivan Cattaneo e il giovane chef Andrea Mainardi. Il programma andrà in onda su Canale 5 e sarà condotta da Ilary Blasi e Alfonso Signorini. In esclusiva sul settimanale Spy in edicola da venerdì, le anticipazioni in anteprima.
La data non è stata ancora fissata ma i funerali dovrebbero essere a San Giovanni Bianco, dove Giovanni Scanzi era nato.
L’incoronazione dei capi bovini più pregiati della rassegna zootecnica, tra le più importanti a livello regionale, è da sempre il momento più atteso da tutti gli allevatori e appassionati del settore.
Dopo aver ritirato la sua auto in carrozzeria, a Lallio, sarebbe andato al lavoro al «Bu Cheese Bar» in via Monte San Michele a Bergamo, dove Giovanni Scanzi lavorava da circa un anno. Ma il 24enne è morto travolto da un’auto. Gravissimo il padre di 64 anni.
Grazie a un finanziamento regionale, verrà riattivata la prossima primavera. Lavori in corso.
La mappa di tutti i ponti della provincia di Bergamo Comune per Comune. Dalla A4 alla piccola strada di campagna una fitta rete, difficile da monitorare, gestita da Anas, Provincia e amministrazioni.
Incredulità e dolore per la morte di Federico Soffientini, il 26enne che si è schiantato nella notte tra sabato e domenica con un tir scendendo dalla Valle Brembana.
Tre anni dopo essere tornato da Mauthausen, dodici mesi dopo aver percorso da cima a fondo la via Francigena, il nonno-sprint della BergamoStars Atletica si è disegnato un itinerario dai Balcani alla Grecia