«L’ultima veglia», storia di un solitario che si fa spettatore
CINEMA. Il documentario di Nicolò Ribolla è stato selezionato per il concorso del Festival «Tulipani di seta nera».
CINEMA. Il documentario di Nicolò Ribolla è stato selezionato per il concorso del Festival «Tulipani di seta nera».
L’ATTENZIONE DEL PAPA. Il gesto di cura nel solco di San Giovanni XXIII. Le chiamate al Vescovo di Bergamo e al direttore de «L’Eco» nel 2020.
Che quell’uomo venuto dalla fine del mondo disegnasse le «curve» a modo suo – un modo non certo convenzionale -, lo si era intuito fin da quando, passate da poco le 20 del 13 marzo 2013, si affacciò alla Loggia di San Pietro.
La trepidazione di queste settimane è diventata dolore: il Papa è morto, Papa Francesco è morto. La notizia svuota. Le parole di monsignor Francesco Beschi, Vescovo di Bergamo.
IL FURTO. Il fatto nella chiesa di Comonte. La superiora Madre Chiara Rivola: «Chi ha commessoil furto possa pentirsi».
A decidere il destino di un tumore non sono solo le mutazioni che avvengono nelle cellule malate: gioca un ruolo fondamentale e spesso trascurato anche il Dna ereditato alla nascita dai nostri genitori, che può indirizzare come il tumore si …
L’ADDIO. I funerali di don Paolo Polesana, che saranno celebrati martedì 22 aprile alle 10, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Parrocchia di Santa Caterina.
I DATI. Giù del 63% quelle sventate negli uffici. Vademecum su come difendersi e Atm di ultima generazione. Maida (responsabile Fraud management): «Attenzione ai falsi operatori, non chiediamo mai pin e credenziali».
L’approfondimento di Gianluca Besana
Collaborazione tra Cava Nct e Heidelberg Materials per il nuovo evoZero, il primo al mondo a CO2 catturata. L’anidride carbonica viene iniettata in ex giacimenti di gas
LE STORIE. Le mamme di Filippo Giganti (che morì pochi giorni dopo) e Andrea Pirotta ricordano la sorpresa e la gioia per le chiamate di Papa Francesco.
LETTURE. La Valle Brembana come non l’avete mai letta. Ossia come scenario di un giallo molto local, che segue le dinamiche incerte dell’indagine del capitano dei carabinieri Fernando Pavone. A raccontare questa storia in «Luci nel bosco» (pubblicato da Tre60, 16,90 euro) è Massimo Gardella, autore e traduttore di saggi e romanzi.
IL DRAMMA. Roy Caleb rientrava da una serata con gli amici in un locale: altri seicento metri e sarebbe arrivato. In via Broseta ha perso all’improvviso il controllo della sua Vespa. Il decesso dopo il trasporto al Papa Giovanni.
Al Gewiss Stadium, Habilita Sport Medicine potenzia l’area medica: attivato il servizio di chirurgia vascolare con il dottor Roberto Mezzetti
ATALANTA. Berat Djimsiti è uscito malconcio dalla vittoriosa trasferta di San Siro contro il Milan. Per il difensore atalantino trauma distorsivo alla caviglia destra: la sua presenza venerdì 25 con il Lecce è in forse.
MOTOCROSS. Un’altra prova brillante per il bergamasco Andrea Bonacorsi nel Mondiale di motocross: a Frauenfeld, in Svizzera, si è piazzato al quarto posto assoluto nella classe MxGp.
ONLINE. Dopo pochi minuti dell’annuncio del Vaticano, nella mattinata di lunedì 21 aprile, la notizia della morte di Papa Francesco ha fatto il giro del mondo.
LA PRIMA FASE. Un taglio preventivo che ha permesso ai nostri mezzi anfibi di eradicare circa 20 tonnellate di macrofite.
L’INAUGURAZIONE. Nasce il Centro per sviluppo software e intelligenza artificiale in Cina: «Un futuro senza incidenti stradali».
IN VATICANO. Le esequie del Pontefice sono regolate da un documento specifico, aggiornato lo scorso anno proprio da papa Bergoglio. Lunedì «il rito della deposizione della salma nella bara». Mercoledì la traslazione in San Pietro, martedì 22 si decide la data dei funerali: probabilmente saranno sabato 26 aprile. Rese note le cause del decesso e il testamento.