Maltempo, tregua sulla Bergamasca Ma domenica sera ritornano i temporali
La Regione Lombardia ha diramato un’allerta arancione per la serata di sabato sera e per la mattinata di domenica 4 ottobre.
La Regione Lombardia ha diramato un’allerta arancione per la serata di sabato sera e per la mattinata di domenica 4 ottobre.
Le prime avvisaglie si sono viste nella mattinata di venerdì 2 ottobre anche in Bergamasca: fortunatamente però i Vigili del fuoco di Bergamo non segnalano al momento danni.
Sono proseguite per tutta la giornata di sabato 26 settembre le ricerche del 67enne scomparso venerdì. Impegnati un sessantina di soccorritori.
Sono riprese in mattinata di sabato 26 settembre le ricerche di un fungaiolo disperso da venerdì mattina nei boschi di Piazzatorre in alta Val Brembana.
L’allarme è scattato dopo che l’amico con cui era partito non è più riuscito a contattarlo.
La perturbazione che in pianura ha portato a forti piogge e vento, in montagna invece, ha lasciato sul terreno la prima coltre bianca dell’autunno. Anche al Pora la prima spruzzata stagionale. Guarda il video.
Si muovono le perturbazioni Nord Europee verso il Mediterraneo centrale apportando generale maltempo da martedì 22 settembre e per i prossimi giorni, almeno fino a venerdì compreso.
Cinque temi chiave al centro del pensiero del grande autore americano, che ancora oggi risultano attualissimi. Una serata per scoprirli: appuntamento (sold-out) il 19 settembre con A levar l’ombra da terra a Paladina
Sulle Orobie prima spolverata di neve sui tremila con l’ondata di maltempo che ha investito la provincia nel weekend.
La carovana dei ghiacciai domenica in quota al ghiacciaio del Gleno.
È morto lo stesso giorno di Felice Gimondi, un anno dopo. Piero Piazzalunga, 90 anni di Seriate, è stato il premuroso meccanico in tutta la lunga carriera, 1965/1979, del mitico campione di Sedrina.
Papà Tommaso si alza per primo. Anzi, per secondo. Perché la mamma è andata a correre, come fa tre volte la settimana: martedì, giovedì e sabato. La moglie è fuori per il footing e lui si alza prima di Giacomino, …
Il 23 agosto verrà dedicato un requiem agli ultimi ghiacci perenni rimasti nella Bergamasca. Guarda il foto confronto dal 2006 a oggi.
Ad agosto volgiamo il naso all’insù per scorgere gli effetti dello sciame meteorico che in questi giorni incrocia la Terra. Con il direttore de La Torre del Sole Davide Del Prato facciamo un po’ di chiarezza astronomica. Dall’8 al 14 agosto le serate di osservazione “A caccia di stelle cadenti”
Scomparsi da anni, si tratta del primo ritorno sull’Endine. E c’è chi dice che ci sia addirittura una coppia.
La coda della perturbazione che finirà proprio martedì 4 agosto di interessare la provincia, ha portato anche la neve in quota.
“Non ho un tempo libero perché mi sento libero di coltivare ogni giorno i miei interessi e le mie visioni”. Il direttore della GAMeC fra l’“esperienza totalizzante dell’arte” e tante passioni marchiate Bergamo
Granita siciliana, una preparazione unica nel suo genere e spesso confusa con la bevanda a base di ghiaccio tritato e sciroppi che si trova comunemente nei bar. Ma la vera granita è tutt’altro.
Prestigioso primato per l’atleta trentino della Val di Rabbi Gil Pintarelli che, insieme al bergamasco William Boffelli, compagno di squadra del Crazy Idea Team, ha centrato il record delle 13 cime del gruppo dell’Ortles Cevedale, soffiandolo ai valtellinesi Robert Antonioli e Stefano Confortola.
Mini-guida al trekking for dummies prima dell’avvio della nuova stagione