Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Arte / Valle Seriana

    Artisti più o meno famosi che si cimentano con il ghiaccio per ricordarci che siamo mortali

    Il ghiaccio per l’arte (e l’architettura) contemporanea è materia da scolpire, casa da abitare, foglio su cui disegnare. Ne abbiamo un assaggio grazie a “Giass e Nef”, il concorso di scultura nel ghiaccio che il 25 e il 26 gennaio va in scena a Valbondione

    5 anni fa
    Cronaca

    Alte temperature, inverno anomalo Arrivano perturbazioni nel weekend

    «Una nuova perturbazione porterà piogge sparse e nevicate sui rilievi su parte d’Italia tra venerdì sera e il fine settimana, più coinvolte le regioni del Centro. Intanto si contano tanti danni e vittime in Spagna per la tempesta Gloria, mentre in Scandinavia si raggiungono i 14°C». 3BMeteo.com spiega questo inverno anomalo che stiamo vivendo anche in Bergamasca.

    5 anni fa
    Innovazione

    L’azienda del laser parla ai suoi talenti con whatsapp

    I social in azienda diventano un modello di comunicazione e di condivisione della vision aziendale. Ma velocità e semplicità del linguaggio aiutano anche a co-progettare. Ecco il racconto di ML Engraving , impresa bergamasca leader nell’incisione laser

    5 anni fa
    Cronaca / Pianura

    «Ciao Giorgia, anima dolce e bellissima» Ad Arzago l’addio alla giovane mamma

    Grande folla e grande emozione per l’ultimo saluto a Giorgia Saulea, 30 anni, morta sabato 18 gennaio all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo a causa di una grave malattia, scoperta solo il 10 ottobre, tre mesi fa.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Simone Moro finisce in un crepaccio Salvo insieme a Tamara: il racconto

    «Tutto è bene quel che finisce bene». Inizia così il post di Simone Moro, pubblicato nel pomeriggio di domenica 19 gennaio. L’alpinista bergamasco ha avuto un incidente insieme all’altoatesina Tamara Lunger, già compagna di varie spedizioni, mentre stava tentando una grande impresa, iniziata a metà dicembre: la salita del Gasherbrum I e il concatenamento con il Gasherbrum II, nella catena montuos…

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La pioggia abbassa lo smog Sarà una settimana di sole e freddo

    La pioggia di venerdì e sabato mattina hanno contribuito a migliorare la qualità dell’aria, ma la prossima settimana tornerà l’alta pressione e presumibilmente lo smog.

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Le fototrappole e l’emergenza

    Installare fototrappole lungo i sentieri del Carso, le stesse utilizzate per intercettare lupi, orsi o cinghiali. L’obiettivo è individuare gli immigrati irregolari che attraverso quei sentieri cercano di varcare il confine tra Slovenia e Italia. I sistemi di rilevazione ottica trasmettono i dati alle forze dell’ordine e facilitano l’individuazione delle persone da rimandare oltre confine. Allo s…

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pioggia e neve contro lo smog Torna il sole, ma aumenta il freddo

    La perturbazione atlantica è giunta puntuale nella notte tra venerdì e sabato, come previsto, portando pioggia (mediamente 20 millimetri in pianura) e neve a quote localmente inferiori a mille metri (mediamente 10 centimetri).

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pioggia e vento: ecco la prima perturbazione del 2020

    Inizierà a piovere già questo venerdì sera (17 gennaio) e poi continuerà sabato mattina (18 gennaio) per poi lasciare spazio al sole velato nel pomeriggio. Quello alle porte infatti sarà un fine settimana perturbato per l’Italia. Secondo le previsioni di …

    5 anni fa
    Cibo / Valle Seriana

    Rifugi belli in provincia di Bergamo dove mangiare alla grande vol. 1

    Una gita in montagna non è tale senza il piacere di mettere le gambe sotto al tavolo. Per un pranzo all’insegna dell’abbondanza e della buona cucina

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Meningococco C, 31 mila vaccinati Restano aperti nove ambulatori

    Da venerdì 17 gennaio chiude Predore e si aggiorna il piano che dal 27 dicembre scorso ha garantito la vaccinazione a quasi 31 mila persone. Si prosegue nelle scuole.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Non basta la pioggia, c’è aria «cattiva» Picco di Pm10 a Bergamo

    Torna a farsi piuttosto cattiva la qualità dell’aria nella nostra provincia dopo alcuni giorni sotto la soglia di attenzione, mercoledì 15 gennaio un picco di 113 µg/m³ in centro città. A Roma polemiche per il fermo di tutti i diesel.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    La stella slovacca e due nazionali I sogni del Sestriere passano da Foppolo

    Nella settimana che porta all’attesissimo weekend sulla mitica pista Kandahar, il selvinese Livio Magoni con la stella slovacca Petra Vlhova, il leffese Luca Agazzi con il Canada e la nazionale tedesca hanno scelto la Bergamasca per la marcia d’avvicinamento.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Quel 13 gennaio di 35 anni fa - Foto Ricordate la nevicata del secolo?

    Era il 13 gennaio dei 1985: si partì con qualche fiocco e e nel giro di 48 ore la Bergamasca fu paralizzata da una quantità di neve mai vista.

    5 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Austria, show azzurro: Brignone sul podio Fuori in combinata Sofia Goggia

    Trionfo azzurro nella combinata femminile di coppa del mondo di sci a Zauchensee, Austria. Sul podio al terzo posto anche Marta Bassino.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Soccorsi sulle piste: interventi senza sosta Ecco i consigli del responsabile del 118

    Una dozzina di chiamate nella mattinata di domenica 12 gennaio sulle piste da sci della provincia. «I più pericolosi? Inesperti a folle velocità».

    5 anni fa
    Outdoor / Valle Brembana

    Sulla neve in sicurezza: cosa sapere per non correre rischi

    In occasione della Giornata nazionale di prevenzione del rischio valanghe del 19 gennaio abbiamo chiesto a Tiziano Viscardi quali sono i rischi legati alla frequentazione degli ambienti montani innevati

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Meteo, a Bergamo il cielo è sereno Ma in pianura c’è la «neve chimica»

    Ecco in che cosa consiste il singolare fenomeno meteorologico che si è verificato anche in Bergamasca.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Piatti con due tonnellate di polenta I numeri «culinari» dei Piani di Bobbio

    La direzione si è «divertita» a calcolare quanto da Barzio e Valtorta (i punti di ingresso del comprensorio) veniva trasportato negli otto rifugi-ristori dei Piani di Bobbio.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Valbondione, bimbo caduto sulla neve Costole e polso rotti, ma fuori pericolo

    L’incidente era avvenuto sabato 4 gennaio nei pressi del rifugio Mirtillo.

    5 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso