Solo 3 multe su 506 controlli a Bergamo Due denunce per spaccio e furto
Controlli nella serata per verificare il rispetto delle regole del coprifuoco: 506 le persone controllate, tre le sanzioni elevate.
Controlli nella serata per verificare il rispetto delle regole del coprifuoco: 506 le persone controllate, tre le sanzioni elevate.
La società specializzata nella manutenzione di aeromobili Ryanair con base a Orio al Serio cerca una decina di specialisti nelle aree della logistica, meccanica e manutenzione.
L’assemblea degli azionisti di Sacbo, la società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio, ha deciso di non procedere alla distribuzione dei dividendi e ha deciso di accantonare l’utile 2019 (pari a 14.849.675,05 euro) al fondo di riserva straordinaria.
Riesce francamente difficile associarsi al giubilo con il quale la politica italiana sembra aver accolto l’ennesimo rilancio – sarà il quarto in 12 anni – di Alitalia, ribattezzata «Ita» per far contenta la Commissione europea, che ha chiesto discontinuità tra la vecchia compagnia e la nuova. Una vera e propria ipocrisia di Bruxelles, che è vero che da quando non c’è più Salvini al governo ci vuo…
Controlli nelle scuole per contrastare lo spaccio: controllati istituti frequentati da 3.500 studenti.
“CuriAMO Martinengo” è il nome del progetto solidale ideato dall’amministrazione comunale che sarà lanciato durante la quarta tappa del nostro tour, in piazza Maggiore domenica 18 ottobre
Il presidente della Lombardia Attilio Fontana lo ha spiegato durante la sua visita a Bergamo per presentare il Piano Lombardia nella giornata di mercoledì 14 ottobre.
Si estende a Bergamo (e Treviglio) il sistema seriano per controllare le targhe e stilare una lista nera dei veicoli non in regola. Il via a settembre 2021.
Le motivazioni della sentenza di condanna al 33enne di Curno che investì i rivali dopo la lite in discoteca. Il gup: «Indole docile, voleva fuggire, ma l’urto lo poteva evitare».
Identificate 50 persone nei controlli dei Carabinieri di Bergamo su città e hinterland.
L’arresto è scattato nell’ambito del servizio coordinato dei Carabinieri di Bergamo: 90 le persone identificate sulla città e l’hinterland.
Dalla prossima settimana il servizio sarà gestito sempre dal Gruppo San Donato: lo spazio è all’esterno, a destra degli arrivi.
Riabilitazione per 600 malati con il progetto «Rocco»: si cercano ancora 420 volontari. Col prelievo indagine sui marcatori.
È atterrato lunedì sera ad Auckland (Nuova Zelanda) l’aereo cargo che trasportava Barca 2, il secondo scafo del team Luna Rossa Prada Pirelli. Costruita nel cantiere Persico Marine di Nembro.
Sed fugit interea, fugit irreparabile tempus», «Ma fugge intanto, fugge irreparabilmente il tempo». Così Virgilio, nelle sue Georgiche, descrive la condizione tragicamente temporale dell’uomo, sottoposto al tempo che intanto fugge irreparabilmente. Tempus fugit, il tempo fugge, è palese, tutti ce ne rendiamo conto e proprio per questo qualcuno vive secondo la filosofia del «Carpe diem», del cogli…
È partito venerdì dall’aeroporto di Orio il secondo scafo del Luna Rossa Prada Pirelli Team, diretto in Nuova Zelanda.
Per fare fronte all’emergenza Covid gli utili resteranno all’interno dell’azienda. Procedono i lavori per i nuovi fabbricati dell’aerostazione ad ovest: ospiteranno voli Schengen.
L’assessore regionale al Turismo: «Dopo mesi di difficoltà rischiamo la chiusura totale di diverse strutture ricettive perdendo così migliaia di posti di lavoro».
Pendolari. Le novità del contratto con Trenord che scatterà da metà 2021. Vale 10 anni e prevede le linee Ponte-Montello e il collegamento per Orio.