Poste, rivisti gli orari di apertura In 24 uffici scattano orari ridotti
Da lunedì a settembre nuovi orari. L’azienda: «Piano di razionalizzazione». La Cisl: «Carenza di organico sempre più grave»
Da lunedì a settembre nuovi orari. L’azienda: «Piano di razionalizzazione». La Cisl: «Carenza di organico sempre più grave»
I bilancio del nubifragio di venerdì 24 luglio. Ad Azzano San Paolo il vento ha divelto 1500 metri quadri di copertura. A Bergamo allagati i sottopassi di via Caniana e via San Tomaso
Crisi coronavirus, prorogato a fine settembre il bando dell’Ambito di Bergamo. Nuove risorse disponibili a sostegno del pagamento del canone di locazione per ragioni legate all’emergenza sanitaria. Ecco i dettagli del provvedimento del Comune.
Il nubifragio che si è abbattuto sulla nostra provincia venerdì 24 luglio ha interessato anche lo scalo di Orio al Serio. Infiltrazioni dal tetto anche all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Caos giovedì 23 luglio prima del volo Orio-Atene: al gate arriva la polizia. «Informazioni discordanti con il sito greco».
Tra mancate entrate e aumento delle spese legate all’emergenza il Comune ha trovato l’equilibrio grazie ai trasferimenti garantiti dallo Stato. Gandi: «Abbiamo garantito servizi per famiglie e imprese in difficoltà».
I secondi cinquant’anni dell’aeroporto di Orio al Serio sono cominciati. Il primo mezzo secolo è ormai alle spalle perché in Sacbo si è sempre guardato in due direzioni: in alto e in avanti. Lo si è fatto già nel 1970, quando le realtà più rappresentative del territorio hanno deciso di scommettere su un aeroporto nella Bergamasca, frutto della sua posizione geografica e del suo tessuto economico-…
I 50 anni di Sacbo Sanga: «Orio ha un grande ruolo per il territorio». Il ministro De Micheli: l’aeroporto ha fatto crescere il Nordovest del Paese.
Un intervento da 170 milioni, un treno ogni 10 minuti. «Opera fondamentale per l’intermodalità».
La visita del ministro dei Trasporti Paola De Micheli: sopralluogo anche all’area in cui sorgerà la nuova stazione ferroviaria.
Contrordine, ora il trolley torna a bordo degli aerei. L’ha annunciato il sottosegretario alla Salute, Sandra Zampa, in un’intervista radiofonica. Resta l’obbligo della mascherina a bordo. Il provvedimento è contenuto nel nuovo Dpcm del governo Conte.
Dal 14 dicembre a Orio al Serio Wizz Air attiverà il suo volo per San Pietroburgo.
Primo volo a Orio al Serio della compagnia aerea Air Albania proveniente da Tirana.
Le offerte alle Ferrovie entro il 7 settembre. Un’area di oltre 128mila metri quadri da trasformare.
Le aree verdi riacquistano vita, tra attività e bambini che tornano sui giochi: ma non mancano gli atti vandalici (Clementina) e i bivacchi (Caprotti).
La compagnia aerea Albastar garantirà cinque collegamenti dall’aeroporto di Orio al Serio nell’estate 2020.
Basta la parola. Anzi due: grandi opere. Il leit motiv dei governi degli ultimi 25 anni in qua, senza differenza di colore politico. Qualsiasi svolta, rilancio, scommessa, è sempre passata dalle forche caudine di cantieri monstre, progetti più o meno arditi e interventi che avrebbero cambiato il nostro modo di muoverci. Sarà anche per questo motivo che il Paese, in questi anni, è rimasto sostanzi…
La Polizia ha arrestato un uomo a Orio al Serio perché destinatario di un ordine di carcerazione e per detenzione ai fini di spaccio di cocaina.
Il colonnello Paolo Storoni trasferito a breve dopo 3 anni passati a Bergamo. In prima linea nei terribili mesi del Covid-19: «Il nostro non è solo un lavoro, è una missione».
Qualche domanda al direttore Ruggero Pizzagalli sulla card da 50 € per ogni 200 € di spesa in un singolo store nei giorni 8, 9, 15, 16 luglio dalle ore 18 alle 22. Con lui abbiamo parlato anche delle misure adottate per la tranquillità della clientela, oltre ai nuovi brand che sono entrati a far parte del Selected Store