Orio, requisite 85mila mascherine Consegnate alla Protezione Civile
Dogana, materiale requisito su richiesta del Commissario Straordinario per l’emergenza epidemiologica Covid-19.
Dogana, materiale requisito su richiesta del Commissario Straordinario per l’emergenza epidemiologica Covid-19.
Dopo Wizzair, che venerdì 22 maggio torna ancora ad Orio con il volo mattutino da e per Sofia, tocca a Ryanair.
L’alpinista-elicotterista è impegnato nel progetto di VisitBergamo per rilanciare l’immagine del territorio orobico nel mondo. Gli scatti sono di Matteo Zanga. Per ripartire anche riscoprendo la bellezza del territorio.
Lunedì 18 maggio alle 6.51 un aereo di Wizzair in arrivo da Sofia ha toccato terra sulla pista di Orio al Serio, è il primo volo passeggeri dopo il vuoto del lockdown.
Sacbo, società di gestione dell’aeroporto di Orio al Serio, ha predisposto un video in cui sono mostrate tutte le fasi di partenza e arrivo.
Germoglia da un’idea di riscatto, di rinascita la candidatura di Brescia e Bergamo a capitali italiane della cultura. C’è la volontà di lasciarsi alle spalle mesi durissimi, che ci hanno segnato per sempre, dai quali bisognerà pur trarre qualche beneficio, non soltanto ricordi di morte e angoscia. Ripartire dalla cultura vuol dire tendere la mano a migliaia di persone rimaste senza un lavoro, cer…
Il binario giusto è all’articolo 209-quater del decreto legge Rilancio. Per la precisione al punto 4, dove viene citato espressamente il collegamento ferroviario con l’aeroporto di Orio al Serio.
La campagna di sanificazione, condotta mediante nebulizzazione di sostanza disinfettante a base di perossido di idrogeno, è stata avviata nell’area pubblica dell’aerostazione (landside terminal) per proseguire in tutti gli ambienti e arrivare a coprire l’intera superficie e le relative volumetrie.
Una porta d’accesso e contatti al minimo. Forse già lunedì 18 maggio i primi tre voli dall’Est di Wizzair.
Se la pubblicità è l’anima del commercio, per Ryanair è anche qualcosa di più. Per capire le strategie di mercato (e non) degli irlandesi volanti bisogna avere sempre un occhio di riguardo sulle offerte. Quelle lanciate riguardano l’estate: ma quella del 2021.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci hanno scritto per condividere i loro sentimenti, i progetti nei momenti di isolamento forzato per combattere il coronavirus.
«La previsione più ottimistica dice che quest’anno perderemo il 75% dei ricavi. Il turismo organizzato – che comprende tour operator e agenzie di viaggi – ha un fatturato di 20 miliardi di euro e rischiamo di perderne 14 o 15. Nessun settore può reggere ad un urto simile».
Piani strategici, voucher trasferibili a terzi, zero penalità: la sfida dei tour operator. Non solo turismo di prossimità, c’è chi si organizza per Grecia ed Egitto.
L’Ambito di Bergamo (che si compone del capoluogo, di Torre Boldone, Gorle, Orio al Serio, Ponteranica e Sorisole) è pronto a raccogliere le richieste per quasi 230mila euro, messe a disposizione da Regione Lombardia nelle scorse settimane. Bando anche a sostegno dell’affitto per famiglie in difficoltà del Comune di Bergamo.
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha disposto con effetto immediato la riapertura dell’aeroporto di Bergamo Orio al Serio ai voli passeggeri.
Almeno fino a fine luglio non è prevista la ripresa del traffico. Flotta pronta a ripartire: impegnata in voli di mantenimento ogni 7-14 giorni.
Da lunedì 4 maggio al 18 maggio avanti col campionamento a zone. In città giovedì 7 e venerdì 8 maggio. Poi il via a Comuni e aziende «fai da te».
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Scene da film nella Bassa, nella zona campestre di via Veneto a Bariano. In manette due marocchini di 24 e 25 anni. In azione i carabinieri di Romano di Lombardia e l’elinucleo di Orio al Serio. Vano il tentativo di fuga nel fiume: sequestrata cocaina ed eroina
Sono ripartiti nella mattinata di martedì 28 aprile dall’aeroporto di Orio al Serio.