Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • ...
    • 93
    • 94
    • 95
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, aspettando il blocco le polveri salgono ancora

    Le polveri sottili, aspettando il blocco del centro di Bergamo che scatta domenica dalle 10 alle 18, continuano ad aumentare. La centralina di via Garibaldi ha fatto segnare mercoledì 90 microgrammi per metro cubo, 3 in più rispetto al dato di martedì.

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Ancora teatro a Ponteranica In scena il dialetto bergamasco

    Dopo il successo di pubblico ottenuto con le rappresentazioni musicali «La leggenda del Re Leone» e «Che idea… leggendaria» la sala Itineris della Ramera di Ponteranica apre il botteghino alla seconda edizione della rassegna teatrale. Il sipario si apre sabato 12 febbraio alle 21.

    14 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Le polveri sottili volano ancora quasi il triplo del valore limite

    L'inquinamento dell'aria a Bergamo e in provincia è sempre alle stelle, e dai valori doppi rispetto al limite massimo consentito registrati pochi giorni fa ora si è passati in alcuni casi a livelli che sono, in alcuni casi, quasi il triplo per le polveri sottili.

    14 anni fa
    Tempo libero

    Ecco tutte le mostre aperte nel fine settimana

    Ecco tutte le mostre che si possono visitare in questo fine settimana nella nostra provincia. A BERGAMO...«L'ALTRO MERCATO» DI DANIELA NOVELLOStudio Vanna Casati, via Borgo Palazzo 42, mostra «L'altro mercato» della scultrice Daniela Novello, aperta fino al 16 febbraio. Orari: lunedì, …

    14 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Le polveri sottili volano ancora quasi il triplo del valore limite

    L'inquinamento dell'aria a Bergamo e in provincia è sempre alle stelle, e dai valori doppi rispetto al limite massimo consentito registrati pochi giorni fa ora si è passati in alcuni casi a livelli che sono, in alcuni casi, quasi il triplo per le polveri sottili.

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Investita sul marciapiede Muore 80enne di Calusco

    È stata travolta da un'auto mentre stava tornando a casa e stava camminando sul marciapiede. Terribile incidente a Calusco d'Adda nella mattinata di venerdì 28 gennaio: Celestina Bolis, 80 anni, è morta poche ore dopo a causa dei terribili traumi riportati nello schianto.

    14 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ancora smog nella Bergamasca Le polveri sottili restano altissime

    Continuano i problemi di inquinamento nella nostra provincia. Senza pioggia e vento, ma soprattutto con il riscaldamento e il tanto traffico sulle strade, le polveri sottili non accennano a scendere e continuano ad essere più del doppio del valore limite.

    14 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Polveri sottili alle stelle Più del doppio del valore limite

    Riscaldamento e traffico senza pioggia o vento. Polveri sottili alle stelle a Bergamo e in provincia: sono più del doppio del valore limite. Nel frattempo è stato convocato proprio per la giornata di giovedì 27 dall'assessore regionale all'Ambiente Marcello Raimondi il «Tavolo Aria».

    14 anni fa
    Cronaca / Valle Imagna

    Yara scomparsa da due mesi Ricerche a Bedulita e lungo l'Adda

    Sono trascorsi due mesi dalla scomparsa di Yara Gambirasio ma le ricerche continuano senza sosta con i reparti dei carabinieri e della polizia di Stato che non perdono le speranze. Nella giornata di mercoledì 26 gennaio ci sono state ispezioni a Bedulita, Brembate Sopra e ancora lungo l'Adda.

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Bimbi a teatro a Bergamo, Cisano Mapello, Calusco e Dalmine

    E' domenica e i bambini vanno a teatro. Il carnet è ricco sia in città che in provincia. A Bergamo all'Auditorium di Piazza della Liberta va in scena «Kookaburra Storie aborigene al tempo dei sogni». Altri spettacoli a Cisano, Calusco e Dalmine.

    14 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di domenica 23 gennaio

    Gli appuntamenti di domenica 23 gennaioFESTA DEI PANIFICATORIOre 11, Chiesa del Monasteero di Matris Domini, via Locatelli 77, in occasione della ricorrenza del Santo Patrono della categoria pianificatori bergamasco, messa celebrata dal vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi. SERIATE, SETTIMANA …

    14 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di sabato 22 gennaio

    Gli appuntamenti di sabato 22 gennaioANTEGNATE, SI PARLA DI IMMIGRAZIONE E CRIMINALITÀ Ore 8,30, Centro Incontri e Cultura «E. Cavagnari», convegno «Immigrazione: criminalità e inte(g)razione» con Elisabetta Cimoli, Valentina Lanfranchi, Emilia Naldi e Roberto Bruni. BERGAMO ANTIQUARIA Alla Fiera di …

    14 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di venerdì 21 gennaio

    Gli appuntamenti di venerdì 21 gennaioBERGAMO ANTIQUARIA Dalle 19, Fiera di via Lunga, inaugurazione di «Bergamo Antiquaria», aperta fino al 30 gennaio. Orari: tutti i giorni dalle 15 alle 20; venerdì anche dalle 19 alle 22; sabato e domenica 10-20. …

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Yara, continuano le ricerche nelle cave e lungo il fiume Adda

    Continuano le ricerche di Yara Gambirasio. Nonostante sia passato ormai più di un mese e mezzo dal 26 novembre, giorno della scomparsa della tredicenne, forze dell'ordine e volontari hanno lavorato nel tentativo di rintracciare anche un minimo indizio della giovane …

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Fiera del libro dell'Isola Nove giorni con gli autori

    Vittorio Sgarbi, ma anche Lucia Rizzi, Gigi Di Fiore, Andrea Vitali e altri autori della letteratura italiana contemporanea, animeranno i nove giorni della Fiera del libro dell'Isola. La manifestazione che si svolgerà a Calusco durerà fino a domenica 23 gennaio.

    14 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di domenica 16 gennaio

    Feste e tradizioni domenica 16 gennaio nella Bergamasca. E poi molti incontri e appuntamenti musicali per una giornata da trascorrere nel relax.

    14 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di sabato 15 gennaio

    Tributi ai Queen e ai Metallica. È un sabato all'insegna della musica quello di questo finesettimana, con numerosi appuntamenti legati al territorio. Senza dimenticare la Fiera dell'arte in via Lunga.

    14 anni fa
    Cronaca

    Calusco, ritardi di 3 settimane per il recapito della posta

    «Da tre settimane non ricevo la corrispondenza. Per fortuna il pagamento delle bollette delle utenze casalinghe avviene sul conto corrente in banca, se no sarei moroso». A denunciare il disservizio è il vicesindaco di Calusco d'Adda, Leopoldo Giannelli.

    14 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Yara, al setaccio la provincia Ricerche anche in Maresana

    Sotto la pioggia battente ancora ricerche da parte della polizia e dei carabinieri. La piccola Yara Gambirasio manca da 45 giorni, tantissimi durante i quali le forze dell'ordine setacciano Brembate Sopra e dintorni. Ricerche sulla Maresana e sul Monte Canto.

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Usano un braciere per scaldarsi Famiglia intossicata a Calusco

    Sono rimasti intossicati usando nel loro appartamento un braciere per scaldarsi. È successo nella tarda serata di sabato 8 gennaio a Calusco d'Adda. Trasportati in ospedale, fortunatamente non sono gravi.

    14 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • ...
    • 93
    • 94
    • 95
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso