Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ansa Press Release

    Zecchinato (Lega- LV): “Il 24 marzo a Soave Terza edizione Giornata regionale per i Colli Veneti

    (Arv) Venezia 19 mar. 2024 -     Il consigliere regionale Marco Zecchinato (Lega- LV) ha presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Ferro Fini - alla quale sono intervenuti anche l’assessore regionale Cristiano Corazzari, il Sindaco di Soave Matteo Pressi, e …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    La prima mucca transgenica che produce insulina umana nel latte

    Ottenuta in Brasile la prima mucca transgenica capace di produrre insulina umana nel latte: potrebbe aprire la strada a un metodo di produzione alternativo rispetto a quelli attuali basati su lieviti e batteri geneticamente modificati, riducendo i costi e il …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    L'universo senza materia oscura, teoria fisica controcorrente

    L'universo può essere spiegato senza dover necessariamente ricorrere alla materia oscura: è quanto sostiene il fisico Rajendra Gupta dell'Università di Ottawa (Canada) in uno studio, pubblicato su The Astrophysical Journal, che promette di scuotere i fondamenti su cui si basano …

    1 anno fa
    Sport / Valle Brembana

    Alex Baldaccini e le ciaspole. Danzare sulla neve con le “racchette da tennis”

    Lo scorso 2 marzo, a Fuente Dé y Potes in Spagna, l’atleta di San Giovanni Bianco si è aggiudicato per la seconda volta il titolo di campione del mondo di ciaspole. Ci siamo fatti raccontare da Alex Baldaccini da dove nasce la passione per questo sport, come ci si prepara alle gare, e come le ciaspole possono diventare anche delle simpatiche compagne per tranquille escursioni sulle nostre montagn…

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    ‘Festa dell’Iris’ di Cazzano di Tramigna (VR)

    (Arv) Venezia 12 mar. 2024 - Il consigliere segretario Alessandra Sponda (Lega-LV) ha presentato oggi, a palazzo Ferro Fini, l’undicesima 'Festa dell'Iris’, che sarà celebrata il 19 maggio 2024 e che vede come ente Capofila il Comune di Cazzano di Tramigna, …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    CRV - Prima commissione Consiglio Veneto presso la sede di Bruxelles del Parlamento Europeo

    Prima commissione presso la sede di Bruxelles del Parlamento Europeo. Sandonà (Lega-LV) e Luisetto (Pd): “Proficuo confronto con le istituzioni UE destinato a proseguire” (Arv) Venezia 7 mar. 2024 -     “La visita e gli incontri istituzionali in corso presso la …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    IDENTITÀ, MEMORIA E TRADIZIONE. DUE GIORNI DI EVENTI PER LA FESTA DI SAN GIUSEPPE

    Corigliano-Rossano si prepara a vivere un fine settimana nel segno della più antica e rigorosa tradizione con i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Tra identità e memoria. Una tradizione che prima di essere legata alla figura dello sposo di …

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Oasi di biodiversità: il «Bosco Tondo» di Casirate diventa del Comune

    NATURA. Il passaggio dalla proprietà per la cifra simbolica di 90 euro. Sarà affidato alle cure del Wwf, con la foresta di pianura sarà area naturalistica.

    1 anno fa
    Economia

    Tasso disoccupazione: Bergamo da record sotto il muro del 3%

    ANALISI ISTAT 2023. Dato mai così basso in provincia: 2,9%. Occupati a quota 491mila, il 90% a tempo indeterminato. Mazzoleni: «Buon andamento, con qualche eccezione».

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Università degli Studi di Padova

    È il 1222 quando a Padova viene fondato lo Studium Patavinum un luogo di studio pronto ad accogliere ‘scolari e dottori’, provenienti anche da vari paesi europei, alla ricerca di libertà di cultura e di espressione. Quella libertà espressa dal …

    1 anno fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    L’acqua e il suo futuro al centro della terza edizione di WaterWeek

    Torna dal 21 al 24 marzo la terza edizione di WaterWeek, la settimana che Uniacque dedica alla più preziosa delle risorse del pianeta con convegni, incontri, una serata spettacolo e le visite guidate. Un viaggio proiettato verso il futuro, che vuole indagare anche il passato per migliorare il presente.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Trovato il Gps delle cellule che guida lo sviluppo delle foglie

    Le cellule delle foglie hanno una sorta di Gps integrato che le aiuta a capire la loro posizione rispetto alle altre e a trovare il giusto collocamento, guidando così lo sviluppo della forma delle foglie e permettendogli di trasformarsi in …

    1 anno fa
    Green / Hinterland

    Energia blu. A Villa d’Almè si parla di nucleare, tra verità e fake news

    Ospite della rassegna «Tierra!», venerdì 15 marzo alle 21, sarà l’«Avvocato dell’Atomo», pseudonimo di Luca Romano. Lo studioso di Fisica e divulgatore scientifico cercherà di dare il suo contributo al dibattito, ampio e divisivo, che da sempre avviene intorno all’energia nucleare

    1 anno fa
    Ecobergamo

    Sviluppo sostenibile, opportunità enormi per le imprese europee

    L’INTERVISTA. Il Green Deal dell’Unione europea, proposto nel 2019 dall’attuale Commissione europea, presieduta da Ursula von der Leyen, ha posto lo sviluppo sostenibile al centro di tutte le politiche.

    1 anno fa
    Bambini / Bergamo Città

    Feste di compleanno per bambini: decalogo di sopravvivenza (per genitori)

    Può sembrare eccessivo parlare di bon ton quando si tratta di bere tè alla pesca in bicchieri di carta mentre un animatore cerca di tenere a bada un nugolo di ragazzini. Ma, nella mia esperienza, ci sono alcune semplici regole di buonsenso che aiutano a rendere i compleanni dei bambini più sopportabili, se non addirittura piacevoli

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Auto cinesi, pesare bene le condizioni di un’apertura

    MOTORI. Siamo a un tornante cruciale per l’industria automobilistica europea, uno dei pilastri della manifattura del continente e dell’Italia in particolare.

    1 anno fa
    Altro / Bergamo Città

    Akira Toriyama. Tra umorismo, il bene che trionfa e anche un po’ di sbadataggine

    Il mondo del fumetto è in lutto per la morte di Akira Toriyama, il papà di Dragon Ball e Dr. Slump, che si è spento il primo marzo all’età di sessantotto anni. Ecco il nostro ricordo

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Da una cellula della pelle 'corsia veloce' per ottenere un embrione

    Sono stati ottenuti embrioni da una cellula della pelle senza la necessità di riprogrammarla per ottenere una cellula germinale. La nuova tecnica, sperimentata nei topi , segna un nuovo passo verso il trattamento dell’infertilità . Il risultato è pubblicato sulla …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Anoressia e bulimia, in cinque anni ricoveri aumentati del 75%

    CASA DI CURA PALAZZOLO. Al Cdca utenti sempre più giovani: «Esordi anche intorno ai 12 anni». Coinvolte le famiglie: terapie con genitori e fratelli. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 9 marzo.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Il dialogo fra la cosmologia e la fisica delle particelle VIDEO

    Appuntamento alle 21,00 con Massimiliano Lattanzi, primo ricercatore della sezione di Ferrara dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Ha fatto parte della missione del satellite europeo Planck ed è attualmente membro delle collaborazioni degli esperimenti LiteBIRD, LSPE, Simons Observatory ed Euclid. …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso