Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Altro / Bergamo Città

    #psicogeografie: il mostro che riflette

    Ci si riflette nello specchio, ma anche nello sguardo di chi incontriamo per strada. Chi sono? Cosa voglio? Cosa vedono gli altri? Un tentativo di meditazione su alcuni concetti difficili, come quello di identità e di responsabilità individuale e collettiva

    1 anno fa
    Outdoor / Val Calepio e Sebino

    Tramonti e scorci mozzafiato illuminano le Torbiere e il Sebino

    Provaglio d’Iseo è un luogo ricco di fascino che possiamo scoprire con un breve itinerario che prende il via dal monastero di San Pietro in Lamosa. Lungo il tragitto si possono scoprire diversi punti: il monte Cognolo, il Corno del Creilì, la grande croce del paese e la Riserva Naturale delle Torbiere, con i famosi pontili in legno che collegano gli specchi d’acqua

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Migranti, la sconfitta e i soldi buttati a mare

    ITALIA. Da ieri sera l’Italia ha una nuova legge che ci iscrive automaticamente nella parte cattiva della storia. L’accordo tra Roma e Tirana viola una montagna di norme italiane ed europee oltre che la Convenzione di Ginevra del 1951 in materia di asilo e dimostra l’azione fallimentare del governo nell’accoglienza dei migranti.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Pittura sul Tridentinosaurus, non è la mummia fossile più antica

    Sul Tridentinosaurus antiquus, uno dei più celebri rettili fossili d'Italia risalente a 280 milioni di anni fa, è stato applicato oltre cento anni fa uno strato di colorante, probabilmente a fini conservativi. Lo rivela una ricerca condotta da un team …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Il Cern punta a un super acceleratore da 15 miliardi

    Il Cern di Ginevra potrebbe iniziare nel 2033 i lavori per la realizzazione del suo nuovo super acceleratore di particelle Future Circular Collider (Fcc), in grado di operare a energie sette volte più alte dell'attuale Lhc per aprire le porte …

    1 anno fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Tra bici gravel e folklore, tutto il bello del salone internazionale del turismo lento

    Si apre oggi, venerdì 16 febbraio, e accoglierà i visitatori fino a domenica 18 alla Fiera di Bergamo «Agri & Slow Travel Expo – Fiera dei Territori», il primo salone internazionale interamente dedicato alla promozione del turismo cosiddetto “lento”. L’evento organizzato da Promoberg spegne nove candeline e conferma per tutte e tre le giornate l’ingresso gratuito, dalle 10 alle 19

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (16 – 18 febbraio)

    Da «Agritravel Expo» a «Bergamo Sposi», da una festa dedicata ai mitici anni ’90 a un itinerario nel cuore della Val Seriana, passando per «Una vita in cammino». Ecco la nostra selezione di appuntamenti da non perdere per questo fine settimana

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Cambiamoagricoltura, dall'agroindustria spallata al Green Deal

    (ANSA) - ROMA, 15 FEB - "Con l'abile strumentalizzazione delle proteste degli agricoltori, le associazioni agricole e dell'agroindustria hanno dato in queste settimane l'ultima spallata al Green Deal europeo, additato come la principale causa della crisi del settore primario". Lo …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Ciambetti: “Partecipiamo tutti a ‘M’Illumino di Meno’ venerdì 16 febbraio

    (Arv) Venezia 15 feb. 2024  -  “Invito tutti Veneti a partecipare attivamente a ‘M’Illumino di Meno’ venerdì 16 febbraio in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili fissata dal parlamento italiano nella data che …

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Scovate tre discariche abusive: maxi multe da 26mila euro l’una

    TREVIGLIO. Le indagini del Nucleo ambientale della polizia locale.
    Due tra via Pontirolo e la Geromina, l’altra in zona «Pip1». E per i sacchetti lasciati in strada sono già 40 i sanzionati.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Hinterland

    Ambiente, società e percorsi per una nuova «Tierra!»

    Il 21 febbraio prende il via la nona edizione della rassegna promossa dai Sistemi Bibliotecari dell’area di Dalmine e dell’area Nord Ovest della provincia. L’iniziativa permetterà alla comunità bergamasca, grazie a una ventina di tappe, di incontrare personalità di spicco nei diversi campi della ricerca e del sapere

    1 anno fa
    Arte / Valle Seriana

    I santuari in ValSeriana, tra miracoli e culture

    Dalla Madonna della Neve di Pradalunga al Santuario di San Patrizio a Colzate, passando per la Madonna delle Grazie di Ardesio. La ValSeriana è un luogo punteggiato di chiesine, cappelle, oratori. Vi accompagniamo alla scoperta di sei santuari e della loro storia

    1 anno fa
    Altro / Bergamo Città

    #workinprogress: il futuro dei rider? «Per andare va svelto, è comodo, solamente…»

    È notizia dell’8 febbraio: le istituzioni europee sembrano aver trovato l’accordo sulla direttiva che tuteli i diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali. Ridurre il più possibile la vulnerabilità di chi svolge queste attività è sicuramente la battaglia più importante nel breve periodo, ma è solo una faccia della medaglia

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Colombia: governo criticato per i lavori in un santuario marino

    (ANSA) - BOGOTA, 14 FEB - Il governo colombiano è stato oggetto di critiche, soprattutto da parte degli ambientalisti, in seguito all'annuncio di un elenco di lavori su un'isola del Pacifico, Gorgona, che fa parte di un parco naturale nazionale …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Nelle «Trasparenze» di Facchinetti gli sguardi sul dolore e l’infinito

    MOSTRA. A Palazzo Creberg sabato si inaugura il nuovo allestimento delle opere dell’artista di Nembro: la profondità dei Cieli, gli istanti delle Polaroid e i Lenzuoli della pandemia.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Dalla giustizia alla natura, 20 incontri con la rassegna «Tierra!»: ecco il programma

    L’EVENTO. Ai nastri di partenza la nona edizione della rassegna culturale itinerante «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano». Primo appuntamento mercoledì 21 febbraio a Stezzano, conclusione sabato 13 aprile a Brembate.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Agri Travel»: alla Fiera di Bergamo tre giorni e oltre 150 eventi dedicati al turismo slow e sostenibile

    L’APPUNTAMENTO. Da venerdì 16 a domenica 18 febbraio torna «Agri e Slow Travel Expo - Fiera dei Territori», il salone internazionale organizzato da Promoberg. In programma incontri, presentazioni, show cooking e intrattenimenti, con una grande area dedicata alle attività outdoor.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    L'orbita affollata minaccia anche il campo magnetico terrestre

    Oltre ai rifiuti spaziali e ai disturbi alle osservazioni astronomiche, l’eccessivo affollamento dei satelliti in orbita potrebbe costituire una minaccia anche per il campo magnetico terrestre: il pericolo arriva dalle minuscole particelle cariche che questi oggetti lasciano dietro di sé …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Agrivoltaico, pubblicato il bando per gli incentivi del Mase

    (ANSA) - ROMA, 13 FEB - È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale. Obiettivo del provvedimento, che entrerà in vigore a partire …

    1 anno fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Crowdfunding per costruire «La sala comune» nei boschi a Bossico

    La struttura sorgerà nell’area comunale del Placàt

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso