Cnr, identificata una nuova tecnica per diagnosticare la SLA
UNA SCOPERTA ITALIANA . Potrebbe offrire un ausilio in più per l’anamnesi di questa patologia, che generalmente è tardiva rispetto all’esordio.
UNA SCOPERTA ITALIANA . Potrebbe offrire un ausilio in più per l’anamnesi di questa patologia, che generalmente è tardiva rispetto all’esordio.
Mai come quest’estate i film americani hanno spopolato nella stagione tradizionalmente più fiacca per le sale cinematografiche italiane. Un successo inaspettato e che fa ben sperare in vista della stagione invernale
BERGAMO . Celebriamo la festa del patrono S. Alessandro, nell’anno di BergamoBrescia, città della cultura, nel ricordo dei due Santi Papi Giovanni e Paolo, figli della nostra terra, maestri impareggiabili di dialogo nella Chiesa, con tutti i cristiani, le altre religioni, l’umanità intera.
Settembre è alle porte e la pacchia delle è finita. Ma mettiamo il pessimismo da parte e vediamo questo periodo di novità come una nuova primavera per noi stessi e per il nostro giardino. Ecco una guida per una vera e propria “riforestazione settembrina”
LO SCENARIO. Tante imprese al femminile, ma con il limite della conciliazione tra i tempi del lavoro e della famiglia. Si tratta di piccoli negozi di abbigliamento o di calzature.
Grazie al progetto «SoltoSiMostra», il Comune di Solto Collina ha realizzato tre progetti di promozione turistica, tra i quali la pubblicazione di una mappa dedicata ai sentieri escursionistici dell’Alto Sebino. Scopriamo insieme l’itinerario 2, lungo 10.5 chilometri, tra le bellezze di Esmate, del Bögn, della Valle del Freddo e di San Defendente
L’INTERVISTA. Nella giornata in cui si celebra il patrono, il Vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi riflette su alcuni aspetti che caratterizzano la nostra società e la vita della Chiesa in un difficile contesto di appartenenza ma anche di pluralità. L’intervista su L’Eco di Bergamo di sabato 26 agosto.
L’EVENTO. Da sabato 2 a domenica 10 settembre iniziative per tutte le età nella natura e nei borghi storici dell’Alta Valle Brembana. Escursioni alla scoperta del mondo dei funghi e una grande mostra micologica, ma anche esperienze musicali in quota e degustazioni, laboratori didattici e di cucina, spettacoli e passeggiate culturali.
ITALIA. Un detenuto che sconta l’intera pena dietro le sbarre – dicono le statistiche richiamate più volte dagli addetti ai lavori – tornerà a delinquere nel 68,4% dei casi, a fronte di un 19% soltanto che ci ricascherà dopo aver seguito un percorso rieducativo attraverso una misura alternativa al carcere.
Sarà un team italiano a coordinare le ricerche europee sul restauro degli ecosistemi marini profondi nell'ambito del progetto Redress (Restoration of Deep-sea habitats to Rebuild European Seas), che conta 27 partner di 15 Paesi ed è finanziato dall’Unione Europa con …
Prende il via la fase operativa di InfnOpen, il progetto per il trasferimento tecnologico finanziato con circa 1,7 milioni di euro nell'ambito del Programma di azione coesione complementare al Pon 'Governance e Capacita' Istituzionale', promosso dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. …
Realizzato un innovativo laser a semiconduttore miniaturizzato, compatto ed economico, in grado di generare impulsi brevi di radiazione a frequenze terahertz: il risultato apre nuove prospettive per un vasto numero di applicazioni, dalla diagnostica alle scienze climatiche fino alle comunicazioni …
(ANSA) - ROMA, 22 APR - Il Wwf ha scelto la Giornata della Terra-Earth Day per accendere i riflettori sui "crimini contro la natura" perché è "un fenomeno globale che minaccia gli equilibri di un pianeta reso già fragile da …
(ANSA) - BOLOGNA, 29 MAR - La Regione Emilia-Romagna valorizza i suoi alberi monumentali. Lo fa con un bando da 235 mila euro, una somma quintuplicata rispetto a quella messa a disposizione nel 2020, e dall'estate con la nuova banca …
(ANSA) - ROMA, 23 MAR - Msc foundation e l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (Iucn) hanno annunciato una nuova collaborazione per completare la valutazione globale delle specie di corallo presenti nel mondo come descritto nella Lista Rossa dell'Unione, …
Dura appena un trilionesimo di secondo, uno dei processi più veloci in natura, ma si tratta della base chimica fondamentale della vista, che avviene ogni volta che la luce colpisce la retina: è stata ora ricostruita per la prima volta …
Sta nascendo una nuova generazione di semiconduttori organici per smartphone e celle solari, più efficiente perchè capaci di cooperare tra loro, imitando quanto accade in virus e batteri per realizzare semiconduttori organici. E' la sfida alla quale sta lavorando il …
(ANSA) - PESCARA, 25 FEB - Geologi, botanici, veterinari, archeologi, studiosi del territorio, antropologi e naturalisti sono stati i docenti del workshop formativo 2023 che si è tenuto dal 20 al 24 febbraio nel Parco Nazionale della Maiella, mirato a …
Dal triste solitario destino della Encephalartos woodii, oramai unico esemplare della sua specie, al successo delle Orici dalle corna a sciabola reintrodotte in natura: nel 1950 erano 95 le specie di piante e animali estinti in natura ma ancora preservati …
Batteri e Sole potrebbero spiegare almeno in parte il mistero della plastica mancante negli oceani: esistono infatti alcuni microrganismi che sono davvero in grado di digerire la plastica con cui entrano in contatto convertendone almeno l'1% in anidride carbonica, grazie …