Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Scienza e Tecnologia

    Un'italiana a capo del più grande osservatorio di raggi cosmici

    L’italiana Antonella Castellina è stata eletta coordinatrice scientifica dell’Osservatorio Pierre Auger, una collaborazione internazionale di oltre 400 scienziati di 17 Paesi che studia l’origine delle astroparticelle di altissima energia grazie a un grande rivelatore diffuso nella pampa argentina. Lo rende …

    1 anno fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Delitto di Mapello, a processo il cugino della vittima

    ISOLA. Ivano Perico, 62 anni, è in carcere dallo scorso maggio per l’omicidio della cugina Stefania Rota. Aveva confessato di averla uccisa al culmine di una lite scoppiata per questioni catastali.

    1 anno fa
    Missione Bergamo / Valle Brembana

    “Con radici solide cerchiamo insieme il nostro domani”

    Sono numerose le risposte, le idee e i contributi arrivati in queste settimane alla nostra redazione. Ora iniziamo a pubblicarle, a beneficio di tutti

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    «Costantino Beltrami. Il sogno di un Nuovo Mondo», la mostra che ogni bergamasco dovrebbe vedere

    L’esposizione, curata da Marco Valle e Barbara Mazzoleni, sarà aperta fino al 10 marzo e presenta una gran quantità di manufatti appartenuti a Beltrami. Un’immersione interattiva volta a svelare la figura dell’esploratore orobico e la sua eredità culturale e morale

    1 anno fa
    Le aziende comunicano / Pianura

    Marone Luigi Srl servizi ecologici: da 40 anni a supporto delle imprese

    La direzione e lo staff, cuore pulsante dell’azienda di Calvenzano, augurano buone feste

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Consiglio Veneto approva all’unanimità PDA 75

    (Arv) Venezia 19 dic. 2023  - Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi all’unanimità la Proposta di Deliberazione Amministrativa n. 75 “Modifica del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027. Regolamento (Ue) n. …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Capitale della Cultura 2023, i 10 momenti che ricorderemo

    BERGAMO BRESCIA 2023. Un anno da ricordare all’insegna della cultura, del turismo e della rinascita. Ecco alcuni dei momenti più belli.

    1 anno fa
    Il Gustavo Consiglia / Valle Cavallina

    I vini super-bio della Cantina «Nove Lune»

    Una produzione di qualità, fortemente orientata alla sostenibilità: è questo il segreto dell’azienda di Cenate Sopra. Che ci presenta il progetto Costa Jels: il primo vino bio affinato in miniera per 5 anni.

    1 anno fa
    Il Gustavo Consiglia / Hinterland

    Salumi e formaggi nostrani firmati «Casa Comotti»

    È folta la lista di prelibatezze che si possono gustare nel locale di Ponteranica alta, aperto a settembre al posto dello storico Pighet. E per le feste si possono anche comprare, per un’ idea regalo dal successo garantito.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Capitale della Cultura, il gran finale. Gori: «Bergamo e Brescia, futuro comune che sta a noi costruire» - Foto e video

    L’EVENTO. Bergamo e Brescia chiudono ufficialmente il loro anno speciale, il 2023 della Capitale Italiana della Cultura. Il passaggio di testimone a Pesaro: «Verremo a trovarvi». Festa in piazza e musei aperti fino a tarda sera.

    1 anno fa
    Incontri / Bergamo Città

    «Questi siamo noi». Arte pubblica, una questione di partecipazione

    Tra le eredità di quest’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura due grandi opere murali a Redona e Colognola, firmate da artisti internazionali. Due interventi parte di un percorso dedicato all’arte pubblica sulle due città, che ha coinvolto anche operatori culturali e istituzioni. Un progetto che si conclude con una proposta di apertura: un tavolo tecnico comunale dedicato a graffiti, str…

    1 anno fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    «Sogno di catturare i segreti dell’intelligenza artificiale e di immaginare ciò che gli altri ancora non vedono»

    C’è un pre Taycan e un post Taycan. Questa è l’auto che ha fatto invecchiare tutte le altre vetture in un secondo. Marco Sangalli, esperto di intelligenza artificiale, l’ha guidata sui colli di Bergamo in una fredda alba di dicembre. Mentre assapora il comfort della vettura, ci racconta quello che scopre tutti i giorni

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Da una particella di luce indizi sulla materia oscura

    Potrebbe contenere indizi sulla misteriosa materia oscura, la particella di luce di altissima energia arrivata sulla Terra il 9 ottobre scorso, con il più potente lampo di raggi gamma finora osservato. L'ipotesi è del gruppo italiano composto da Istituto Nazionale …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tra arte e natura cinque itinerari alla portata di tutti con «Una città in cammino» - Scarica la App

    IL PROGETTO . Il progetto, ideato dall’agenzia Oros con Orobie, è stato finanziato dal Comune nell’ambito di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura con la partnership di Fondazione Credito Bergamasco.

    1 anno fa
    Bergamo senza confini / Valle Seriana

    Dalla Thailandia a Gazzaniga, 31mila chilometri di scatti e storie

    OLMO FATTORINi. Viaggio in 15 Paesi, ora vive in Canada. Una laurea in Fotografia al «Seneca College» di Toronto. Da meccanico di gara, ora fa ritratti nelle scuole.

    1 anno fa
    Incontri / Bergamo Città

    Carlo e Nicola Pavan, «non parliamo più di sostenibilità, ma di responsabilità e consapevolezza»

    Carlo e Nicola Pavan sono i giovani soci di 120 grammi :: Laboratorio di architettura, uno studio con sede a Porto Marghera e Treviso. Stanno affrontando l’architettura a modo loro, stando lontani da preconcetti o definizioni chiuse e limitanti

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Nature, ChatGpt protagonista non umano della scienza del 2023

    Dalla responsabile del successo della missione lunare indiana alla ministra brasiliana dell'Ambiente che sta lottando per proteggere l'Amazzonia, sono questi i 10 protagonisti scientifici del 2023, 5 donne e 5 uomini, scelti dalla rivista Nature . Quest'anno, però, c'è una …

    1 anno fa
    Missione Bergamo / Bergamo Città

    Impariamo dai tedeschi a concretizzare i progetti per il nostro territorio

    La decarbonizzazione impatterà fortemente su industrie, territori e persone. Ma senza una strategia adeguata non si potranno mettere a terra i grandi progetti

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    I gatti domestici una minaccia per molte specie a rischio di estinzione

    I gatti domestici, che abbiano o meno una casa, possono essere un flagello per molti animali a rischio di estinzione: se sono liberi di girovagare, sono in grado di catturare e mangiare più di 2.000 specie diverse, di cui circa …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Dal genoma dei funghi magici la via verso nuovi farmaci

    Decifrato il genoma di oltre 100 funghi 'magici', diventati famosi negli anni '60 per i loro effetti allucinogeni simili a quelli dell'Lsd: le analisi dimostrano che le cultivar prodotte per la commercializzazione hanno perso gran parte della loro diversita' genetica, …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso