Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Scienza e Tecnologia

    Scoperto il segreto dei cristalli delle Dolomiti

    L'architetto francese Le Corbusier le ha definite come "l'opera architettonica più bella del mondo". Per l'Unesco sono patrimonio dell'umanità. Per i geologi, invece, le Dolomiti rappresentano da sempre un enigma scientifico di cui solo oggi si inizia a intravedere la …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Violenza sulle donne, in 18 mesi 182 accessi in ospedale

    TREVIGLIO E ROMANO. Ai Pronto soccorso l’80% di donne italiane. Inaugurata la «stanza protetta». E in una settimana 12 richieste di aiuto. Tante le iniziative in città e provincia per sensibilizzare: alle 18 il corteo in centro a Bergamo.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Idee regalo Festa della Mamma

    Anche tu sei alla ricerca del regalo per la Festa della Mamma perfetto, ma non sai da dove cominciare? Siamo qui per te! Abbiamo creato questa piccola guida per aiutarti a scegliere un’idea regalo per la Festa della Mamma esclusiva …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Seconda commissione – Votate prese d’atto Rend 182 e 184

    (Arv) Venezia 23 nov. 2023  -  La Seconda commissione consiliare permanente, presieduta da  Silvia Rizzotto  (Lega- LV), vicepresidente  Jonatan Montanariello  (Pd), ha votato a maggioranza, con l’astensione dell’opposizione, la presa d’atto del Rend n. 182 ‘Ente Parco naturale regionale del …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La lotta alla violenza sulle donne, ecco le task force per agire 24 ore su 24

    LE FORZE DELL’ORDINE. Carabinieri e polizia di Stato vantano personale formato. Sauco: «Sempre sul territorio». Schimera: «Da noi storica presenza femminile».

    1 anno fa
    Missione Bergamo / Bergamo Città

    Per una vita più sobria

    Il Covid ha cambiato il nostro stile di vita. E ora è tempo di ripensare il nostro modello di crescita. Per un futuro più sobrio e responsabile.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Le stelle triple sono più numerose del previsto VIDEO

    I ricercatori guidati da René Oudmaijer si sono concentrati sulle stelle appartenenti alla classe Be, alcune delle più grandi e comuni dell’universo, spesso circondate da un disco di polveri e gas simile agli anelli di Saturno. La prima stella appartenente …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, dalle Scarpette rosse alle iniziative nei quartieri: tanti eventi per dire basta alla violenza sulle donne

    IL PROGRAMMA. Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il Comune di Bergamo propone una serie di iniziative tra arte, teatro e momenti nei quartieri. A Daste l’installazione «Le scarpette rosse di Maddalina», fatte a mano per promuovere l’inclusione e finanziare la formazione.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Festa alberi, olivastro millenario Gallura all'European Tree '24

    (ANSA) - LURAS, 21 NOV - Il nome, S'Ozzastru, vuol dire il Patriarca ed è un olivastro millenario. Con i suoi 14 metri d'altezza, una circonferenza di 1154 centimetri e un'età compresa tra i 3000 e i 4000 anni, questo …

    1 anno fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    Le ferite dell’anima curate dalla forza della natura

    LA RECENSIONE. Immersi in una qualunque provincia italiana che ricorda certi borghi in via di abbandono che si arrampicano sugli Appennini nel centro sud, i protagonisti di «Tarassaco» (Scatole parlanti) vivono la propria giovinezza tra ingenue scorribande amorose e un’angoscia latente e perenne che incornicia le loro giornate.

    1 anno fa
    A Tutto Campo / Bergamo Città

    Atalanta, tutti i dati sul cambio di marcia dell’Under 23: Modesto gioca come Gasp

    L’approfondimento di Lorenzo Sala

    1 anno fa
    Green / Bergamo Città

    Alberi da frutto a radice nuda, l’inno alla vita di novembre

    In questo periodo la natura si spoglia e radici e rami si confondono, così come il cielo e la terra. In tutta questa confusione, per riequilibrarci, basta riscoprire una tradizione. Ecco la storia delle piante da frutto a radice nuda, le regine indiscusse del mese di novembre

    1 anno fa
    Interviste allo specchio / Bergamo Città

    «Bei libri illustrati: un successo»

    EDITORIA. Ornella (Lubrina) racconta il mondo editoriale locale: «Ricco, vario, con una forte impronta laica». Sul giornale e online l’intervista allo specchio con il bresciano Ilario Bertoletti.

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Per il clima pazzo addio a un vasetto di miele su 2

    IL CASO. Il clima pazzo sconvolge i cicli della natura con caldo anomalo, alluvioni e nubifragi che hanno dimezzato la produzione di miele nazionale rispetto allo scorso anno, con crolli anche più consistenti per alcune varietà come l’acacia.

    1 anno fa
    Scienza / Bergamo Città

    Studi sul Covid e campagne di screening. Perché la bioinformatica è una scienza sempre più importante?

    Punto di incontro tra naturale e artificiale, la bioinformatica è un mondo in continua evoluzione, dove si intrecciano diversi ambiti. Un mondo che in un futuro sempre più prossimo potrà offrirci conoscenze utili in ambito medico, ma anche nella lotta al cambiamento climatico

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Donizetti Opera: il «Diluvio» tra musica e video. Pubblico diviso sulla regia

    IL FESTIVAL . L’opera in difesa della natura ha inaugurato il cartellone al Teatro Donizetti: a dominare la scena, più dei protagonisti, l’orchestra e le immagini forti sul maxi schermo. E sull’impatto del linguaggio visivo la platea si divide.

    1 anno fa
    Outdoor / Val Calepio e Sebino

    Non solo lungolago. Un pomeriggio tra i vicoli, le chiese e gli affreschi di Iseo

    Dal Santuario della Madonna delle Neve alla Chiesa di San Silvestro, passando per un capolavoro firmato da Hayes e una «Danza Macabra» risalente al 1500: ecco il nostro viaggio alla scoperta di curiosità in uno dei centri più importanti del Sebino

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Scoperta una stella-zombie, emette bagliori dopo la sua esplosione

    Come se fosse uno zombie, ciò che resta di una stella dopo la gigantesca esplosione che ha segnato la sua fine continua a emettere bagliori intermittenti e luminosissimi: un fenomeno mai visto prima, che ha lasciato gli astronomi senza parole. …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Tradizione e valori familiari»: assegnati i riconoscimenti a 54 nuove attività storiche

    LA CERIMONIA. Nella Borsa Merci. L’assessore Guidesi: «Presìdi a servizio dell’intera comunità, rappresentando casi da studiare e da sostenere».

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Presentata in Consiglio Veneto ‘L’era del cinghiale bianco’

    (Arv) Venezia 15 nov. 2023  -     Presentato oggi a Venezia, nella sede dell’assemblea legislativa veneta di palazzo Ferro Fini, dalla consigliera regionale  Silvia Cestaro  (Lega-LV), l’evento ‘Battiato/Pio - L’era del cinghiale bianco’, una serie di concerti dedicati al sodalizio artistico …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso