«Nel mio concerto a Villa d’Almé cercherò la favola»
L’INCONTRO. Angelo Branduardi venerdì al Teatro Serassi: «La spiritualità è insita nella musica, che è l’arte più astratta e dunque la più vicina all’assoluto».
L’INCONTRO. Angelo Branduardi venerdì al Teatro Serassi: «La spiritualità è insita nella musica, che è l’arte più astratta e dunque la più vicina all’assoluto».
(Arv) Venezia 25 ott. 2023 - La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), Vicepresidente Chiara Luisetto (Partito Democratico), nel corso della seduta odierna, introdotta dal Presidente dell’assemblea legislativa Roberto Ciambetti e alla q…
Consiglio Veneto, esaminate risoluzioni sulla crisi mediorientale (Arv) Venezia 24 ott. 2023 - Nel corso della seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha esaminato le Risoluzioni n. 100, presentata dal primo firmatario, il presidente dell’Intergruppo Lega-LV Alberto Villanova, rubricata …
Scritte che scompaiono improvvisamente, fiori che cambiano colore o oggetti che sembrano animarsi: ciò che vediamo può essere illusione, la capacità degli occhi non riflette sempre la vera natura della realtà che ci circonda. E’ ‘Fake! Fallimenti e inganni della …
IL CONVEGNO. Si è svolto a Milano, all’Excelsior Hotel Gallia di Piazza Duca D’Aosta 9, il congresso organizzato da Habilita dal titolo «L’ossigenoterapia iperbarica oggi – Moderne applicazioni in ortopedia e traumatologia dello sport», un evento rivolto a medici di medicina dello sport, a ortopedici, fisiatri, anestesisti e medici iperbarici.
ANIMALI. Si è allargata la famiglia di lupi che da quasi un anno vive sulle nostre montagne: le fototrappole in Val di Scalve hanno permesso alla Polizia provinciale di scoprire che sono nati 4 cuccioli, portando a 6 il numero di esemplari presenti. Si tratta del primo branco accertato in provincia di Bergamo. «Ecco le indicazioni utili».
ESTERI. I 37 camion di aiuti umanitari che sabato e domenica sono entrati nella Striscia di Gaza dal valico egiziano di Rafah, rappresentano una goccia nel mare di bisogni dei 2,3 milioni di abitanti intrappolati fra bombardamenti e divieti di fuga, se non all’interno della lingua di terra che si affaccia sul Mediterraneo.
«ECO-FURBETTI». Giro di vite contro chi lascia i sacchetti d’immondizia nei cestini pubblici. Colonna: fenomeno purtroppo diffuso. Da luglio a settembre una ventina le multe comminate.
«Il videogioco, se opportunamente veicolato, diventa uno strumento utile all’intera società». Ne è convinto Simon La Rocca, socio storico e organizzatore degli eventi di Retroedicola Videoludica Club, circolo di videogiocatori con sede al Civico 18 C di via Rosa, nel quartiere di Boccaleone
La protea è un fiore che potete vedere ovunque in questo autunno ritardatario. Dalle terre remote del Sudafrica, pian piano queste piante si stanno facendo strada con i loro colori caldi e le loro forme bizzarre nel nostro immaginario comune, oltre che nei cosiddetti «giardini terapeutici»
LA CURIOSITA’. È la spiaggia più famosa dell’Australia e ogni anno diventa meta - oltre che di turisti - di artisti, che espongono le proprie opere in questo angolo di paradiso. Si tratta di Bondi Beach, che fino al 6 novembre ospita l’evento di «land art» «Sculpture by the sea», una tradizione inaugurata nel 1997, capace di attirare mezzo milione di visitatori per ammirare le oltre cento creaz…
DAL VETERINARIO. Il gatto è l’unico ospite definitivo cioè l’unico in cui i parassiti si riproducono permettendo la disseminazione di uova (“oocisti”) attraverso le sue feci.
L'INIZIATIVA. Caritas ha portato 40 persone per due giorni a Brescia, tra bellezze storiche e naturalistiche.
Lo storico e scrittore Carlo Greppi, nel suo «Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo che salvò Primo», ricompone la biografia di Lorenzo Perrone, il muratore fossanese di cui Primo Levi parla in «Se questo è un uomo», riconosciuto come «Giusto tra le nazioni» nel 1998. E che per tutta la vita Levi non ha mai smesso di considerare il suo salvatore
Si è concluso con successo il ciclo " Le Ultime Frontiere del Digitale ", la serie di 4 eventi per scoprire le ultime novità del mondo della tecnologia e delle 4 Scuole del sistema Geeks Academy : Artificial Intelligence & …
Prima dell’invenzione di Programma 101 i computer erano giganti. La macchina compatta di Olivetti lanciata nel 1965 ha rivoluzionato la storia, andando anche in orbita con l’Apollo 11. Gastone Garziera, uno dei progettisti del team di sviluppo di questo primo personal computer, ripercorrerà quegli anni entusiasmanti sabato 21 ottobre alle 17, all’Unesco Visitor Centre di Crespi d’Adda, ospite del…
L’INTERVISTA. Il sindaco di Selvino, Diego Bertocchi, mancato martedì aveva scoperto la malattia a inizio 2019. La moglie Giulia: ci siamo aggrappati alla nostra unione di coppia.
COME PARTECIPARE. All’interno di questo articolo e nella homepage del nostro sito è attiva un’apposita sezione dove i lettori possono caricare i loro scatti dedicati all’autunno. Le immagini più belle della gallery saranno selezionate per la «Foto del giorno» e per la copertina della nostra pagina Facebook.
MONDO. In un mondo in disordine le Borse guadagnano. Il Nasdaq a Wall Street è cresciuto dall’inizio della guerra in Ucraina del 20%, il suo gemello alla Borsa di Francoforte, l’indice Dax, che racchiude le 40 imprese tedesche a maggiore capitalizzazione, è salito del 10%.
Per la prima volta si è riusciti ad assistere in tempo reale alle conversazioni silenziose delle piante: cioè tutti quei messaggi che vengono scambiati attraverso l’aria con molecole volatili, prodotte in caso di minaccia dovuta a insetti, erbivori o danneggiamento. …