Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    La salute

    Possibili complicanze se la cataratta è in stato «avanzato»

    OCCHI. Con l’avanzare dell’età, ciascuno di noi va incontro ad un aumentato rischio di contrarre patologie. E questo accade anche per il nostro apparato visivo. Quali sono le patologie più frequenti che riguardano la terza età e cosa si può fare per prevenirle il più possibile?

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Lutto a L’Eco di Bergamo: è morto il papà di Roberto Vitali

    Lutto nella redazione de L’Eco di Bergamo. Domenica pomeriggio 24 settembre si è spento Giuliano Vitali, papà del nostro collega Roberto, giornalista della redazione Web e volto di Bergamo Tv.

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    «Essere nido», il murale di Nic accoglie chi arriva a Spirano

    STREET ART. Inaugurata su una parete di 60 metri quadri di un edificio in via Dante l’opera di Alessandrini. L’artista maceratese è stato selezionato dall’associazione Impiastreet su oltre 150 proposte giunte dall’Italia e dall’estero.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Botte e 100 messaggi al giorno: oltre 20 denunce, ora è in cella». Violenze domestiche in crescita: +18%

    LA TESTIMONIANZA. Parla una donna vittima di stalking da parte del marito. I dati: +18% di denunce per maltrattamenti in famiglia a Bergamo e provincia. Aumentano i casi ai danni di anziani genitori, soprattutto madri, da parte dei figli. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di domenica 24 settembre.

    1 anno fa
    Green / Bergamo Città

    Memorandum sull’acqua. Qualche consiglio per una giusta irrigazione

    «C’è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo» cantava Fabrizio De André. Così cantiamo noi che ci avviciniamo inesorabilmente all’autunno. La pioggia è malinconica solo all’apparenza. Per il nostro giardino è una benedizione. Ogni pianta, infatti, ha un rapporto speciale con l’acqua, un rapporto che possiamo aiutare a crescere anche noi

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Caccia: Caretta (FdI), bene ritorno del Comitato faunistico

    (ANSA) - ROMA, 22 SET - "Il ritorno del comitato tecnico faunistico venatorio corona un percorso intrapreso politicamente con l'insediamento del Governo Meloni e del ministro Lollobrigida. Il ritorno del comitato, riunitosi oggi dopo 9 anni di totale vuoto, con …

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (22 – 24 settembre)

    La nostra provincia torna regno del cinema con il «MADE Film Festival» a Bergamo e il «MAFF Malastrana in Alzano Film Festival» ad Alzano Lombardo. Dal «Patronato in Festa» alla «Papa Gio Run», da Manu Chao nel piazzale di NXT Station ad «AURORA», un concerto multisensoriale nella Chiesa Ipogea del Seminario, gli eventi in programma sono tantissimi. Ecco qualche spunto

    1 anno fa
    Missione Bergamo / Bergamo Città

    Perché amiamo Bergamo? Viaggio alla scoperta del futuro che costruiremo

    Chi siamo e dove vogliamo andare. Missione Bergamo è un percorso di condivisione collettiva dei valori che qualificano l’essere bergamaschi. Proposte e progetti per rendere sempre più umano e attrattivo il territorio che erediteranno i nostri figli.

    1 anno fa
    Cronaca / Hinterland

    Antitrust, possibile abuso della posizione dominante. Istruttoria contro Ryanair

    LA DECISIONE. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento «per possibile abuso di posizione dominante di natura escludente da parte di Ryanair DAC, primo operatore nel trasporto aereo di linea passeggeri nei voli nazionali e da e per l’Italia».

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    L'IA di Google a caccia delle mutazioni genetiche pericolose

    L'intelligenza artificiale mette il turbo alla ricerca sulle malattie di origine genetica: la novità arriva dall'azienda DeepMind di Google, che ha sviluppato l'algoritmo AlphaMissense per prevedere gli effetti di milioni di mutazioni missenso, vale a dire mutazioni puntiformi del Dna …

    1 anno fa
    La salute / Bergamo Città

    Caffè Alzheimer, un aiuto ai malati e ai loro familiari

    NEUROLOGIA. Giovedì verrà celebrata la Giornata mondiale di quella che oggi è la forma più comune di demenza senile. Il 23 e il 24 iniziative anche a Cologno.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Tagliati dall'uomo i primi rami dell'albero della vita

    L' estinzione di massa provocata dall'uomo ha letteralmente mutilato l'albero della vita, causando la perdita non solo di 'ramoscelli', ovvero di specie , ma anche di 'rami' veri e propri che raggruppano più specie imparentate fra loro, i cosiddetti generi …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Creduta estinta, la ninfea più piccola del mondo è ancora viva

    Sembrava estinta, e invece la ninfea più piccola del mondo è ancora viva e cresce rigogliosa in Ruanda, dove è stata scoperta 36 anni fa. Si chiama Nymphaea thermarum e, sempre in Ruanda, nella zona meridionale del Paese, l'ha ritrovata …

    1 anno fa
    Outdoor / Bergamo Città

    «Millegradini» in foto: ecco la nostra gallery

    Intrepidi runners, famiglie a passeggio, volontari. Se anche voi questo finesettimana avete indossato una maglia gialla fluo e siete partiti alla scoperta dei tesori nascosti della nostra città, cercatevi in questi scatti!

    1 anno fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    Dall’Oman all’Australia, sette viaggi nei deserti

    LA RECENSIONE. Un viaggio nel nulla e anche nell’infinito, così forse si potrebbe definire lo straordinario «Un mondo senza confini» (Adelphi, ottimamente tradotto da Francesco Francis) del giornalista e scrittore inglese William Atkins.

    1 anno fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    L’addio a Sara: «Ci hai insegnato a lottare per i propri sogni»

    RIVA DI SOLTO. Sabato 16 settembre tutta la comunità ha dato l’ultimo saluto alla giovane donna morta per malattia prima delle nozze in Sicilia. La cugina: «Per me eri come una sorella maggiore».

    1 anno fa
    Interviste allo specchio / Bergamo Città

    Viveka Assembergs: «Pochi spazi aperti agli autori locali»

    BERGAMO. Viveka Assembergs ha incontrato tardi la scultura: «Ma mi sono sentita a casa, e la gente si rispecchiava». Proseguono le interviste parallele su «L’Eco di Bergamo» e «Il Giornale di Brescia».

    1 anno fa
    Economia / Valle Seriana

    Le vigne in quota: anche le Orobie avranno il loro vino

    LA NOVITA’. Nel 2017 i primi impianti sperimentali in Val Taleggio, nel 2024 al via un progetto a Mezzoldo. E a Valbondione un vigneto a 900 metri di quota.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    L’estate alla scoperta delle mete imperdibili di città e provincia: la Val Cavallina - Foto e video

    UNDICESIMA PUNTATA. Penultimo appuntamento degli «Imperdibili», la rubrica social con cui ogni settimana vi suggeriamo 7 luoghi da visitare tra Bergamo e provincia: ecco la Val Cavallina.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Roberto Vecchioni in Città Alta domenica 24 settembre

    BERGAMO. In occasione della chiusura del Landscape Festival, domenica 24 settembre alle 21, Roberto Vecchioni sarà in Piazza Vecchia a Bergamo con Radio Number One per il recupero dell’evento «Musica e Parole» annullato l’8 settembre. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso