Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Bergamo senza confini / Valle Cavallina

    «Da Tenerife aiuto per mamme (e papà) nel parto e dopo la nascita»

    LA STORIA. Eleonora e Francesco, fisioterapista e personal trainer, hanno dato vita al programma «Mega Mamma». Con le loro due bimbe si sono trasferiti alle Canarie.

    2 anni fa
    Outdoor / Valle Brembana

    Un tuffo nella bellezza del lago del Becco e del sentiero della Polveriera

    L’escursione è lunga 17 chilometri con poco più di mille metri di dislivello positivo da fare in cinque o sei ore di cammino. L’itinerario permette di fare una “puciatina” di qualità e di ammirare panorami mozzafiato sui territori di Carona e Branzi

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (11 – 13 agosto)

    Dallo street food targato «La Carovana dei Sapori» all’escursione proposta dall’Accademia Carrara, dal «Ferragosto Ardesiano» allo «Spritz Summer Party di Parre», passando per le visite guidate a Lovere alla camminata non competitiva «PegherAndando». Scopriamo insieme i principali eventi di questo fine settimana

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Appello a Dossena: trasformiamo il bosco delle miniere in una «piazza verde»

    AMBIENTE. Il Gruppo Giovani lancia l’iniziativa di valorizzazione del territorio con una raccolta fondi. Il progetto di riqualificazione prevede la cura della flora, arredi e percorsi didattici sulla superficie di un ettaro.

    2 anni fa
    Arte / Valle Brembana

    Ceresa, quando una vita ordinaria affascina di più di una sregolata

    Fino al 24 settembre, nella Parrocchiale di San Giovanni Bianco, si potrà ammirare una mostra dedicata a Carlo Ceresa, celebre pittore bergamasco fortemente legato alla sua terra: la Val Brembana. L’esposizione permetterà di capire la vita ordinaria di un artista che ha segnato per sempre la storia dell’arte locale

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Il Mediterraneo maglia nera per la plastica che minaccia gli uccelli

    Il Mediterraneo e' l'area del Pianeta in cui la plastica dispersa in alto mare minaccia maggiormente gli uccelli marini gia' a rischio estinzione. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications dalla collaborazione internazionale di oltre 200 ricercatori di …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, 95 negozi sfitti in città. Il gesto dell’artista «Freak of Nature»

    L A PROTESTA. Lo street artist veneto marchia gli edifici abbandonati e ha colpito questa notte a Bergamo: sono 95 i negozi sfitti censiti nel centro storico della città

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Rifugi, orti, piazze e musei: torna la rassegna di film ed eventi «Il Grande Sentiero»

    IL PROGRAMMA. Torna la rassegna cinematografica e culturale di Laboratorio 80 dedicata ad ambiente, montagna, viaggi e vita nella natura. Da Bergamo fino a Brescia un viaggio che attraversa e unisce le Capitali Italiane della Cultura 2023.

    2 anni fa
    Il piacere di leggere

    Il mondo delle api, «una scatola delle meraviglie»

    IL LIBRO. Che cosa abbiamo da imparare dalle piccole impollinatrici? Secondo Marco Valsesia, autore de «La vita segreta delle api» (Longanesi), «conoscono il valore del tempo e sanno che ogni singolo volo è cruciale», aspetti essenziali anche per gli esseri umani.

    2 anni fa
    Rubriche / Bergamo Città

    Caldo e sole diretto, nemici delle vene varicose

    INSUFFICIENZA VENOSA. E se si viaggia in aereo, meglio fare attenzione alla sindrome della classe economica.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    L’estate alla scoperta delle mete imperdibili di città e provincia: la Bassa

    QUINTA PUNTATA. Niente è muto a Bergamo. Dalla città alla provincia si possono scovare centinaia di luoghi e di atmosfere che ci parlano di bellezza, di storia, di tradizioni e di cultura. L’estate bergamasca, sul nostro sito e soprattutto sui nostri social, racconterà queste meraviglie in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura. Per riscoprire il nostro territorio. Per metterci nei …

    1 anno fa
    Ecobergamo / Bergamo Città

    Fonti rinnovabili per il rilancio della montagna

    Transizione ecologica. La montagna parla un’altra lingua, una lingua che nativamente sa coniugare economia e ambiente, biodiversità e paesaggi, storia e cultura di adattamento dell’uomo. Ora c’è un’occasione importante per il rilancio delle nostre valli. L’assessore regionale alle Risorse energetiche, Massimo Sertori, ha annunciato che più di 500 Comuni lombardi partecipano con proprie domande a…

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Ambientalisti, non fare corse ippiche notturne a San Rossore

    (ANSA) - SAN ROSSORE (PISA), 02 AGO - Quattro associazioni ambientaliste di Pisa e della Versilia (Amici della Terra Versilia, Comitato per la difesa di Coltano, La Città Ecologica di Pisa, Legambiente Versilia) bocciano l'ipotesi di disputare corse al galoppo …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Stanziati 741 milioni per 3.700 progetti di interesse nazionale

    Vanno dalle scienze della vita a quelle fisiche e chimiche, fino a quelle sociali, i quasi 3.700 Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale per i quali il ministero dell'Universita' e della Ricerca prevede lo stanziamento di 741milioni di euro …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Ruba un chilo di ciottoli da una spiaggia sarda, denunciato

    (ANSA) - VALLEDORIA, 31 LUG - Un turista italiano di 50 anni, in vacanza in Sardegna con moglie e figli al seguito, ieri pomeriggio ha raccolto e messo in borsa 1 kg di ciottoli di quarzo dalla spiaggia di La …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Sperimentata la curcumina contro lo sbiancamento dei coralli

    (ANSA) - ROMA, 19 LUG - L'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) e l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, in collaborazione con l'Acquario di Genova, hanno recentemente pubblicato su Acs Applied Materials and Interfaces, uno studio dove è stata dimostrata l'efficacia della …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Al cileno Francisco Negroni l'oscar della fotografia naturalistica 2023

    È il fotografo cileno Francisco Negroni il vincitore assoluto della 15/a edizione del Premio “Oasis Photocontest Roero”, cosiddetti Oscar della fotografia naturalistica. Un evento mondiale che ha coinvolto fotografi amatori e professionisti di 60 nazioni per nominare le 100 più …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Stretta a Sant'Antioco, sulle spiagge è vietato mangiare

    (ANSA) - SANT'ANTIOCO, 05 LUG - In spiaggia di norma non si può fumare nè prelevare sabbia o conchiglie. Come anche transitare o sostare con veicoli di ogni genere e campeggiare. Ma sulle spiagge di Sant'Antioco, nella parte sud occidentale …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    ==Messner, 'la Marmolada non ci ha insegnato nulla'

    (ANSA) - ROMA, 02 LUG - "La lezione della tragedia in Marmolada è che quanto successo, da qualche parte, si ripeterà. L'alpinismo lo sa e ne tiene conto, il turismo no ed è vittima della propria essenza di massa. Solo …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Prossimi Umani, ecco come saremo

    Come sarà la nostra vita tra vent'anni (GIUNTI, pp.208, euro 14). Nel 2021 potremo caricare i contenuti del nostro cervello in un pc; nel 2025 gli umanoidi affiancheranno gli esseri umani nei lavori pesanti e nell'assistenza agli anziani. Nel 2030 …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso