«Da Tenerife aiuto per mamme (e papà) nel parto e dopo la nascita»
LA STORIA. Eleonora e Francesco, fisioterapista e personal trainer, hanno dato vita al programma «Mega Mamma». Con le loro due bimbe si sono trasferiti alle Canarie.
LA STORIA. Eleonora e Francesco, fisioterapista e personal trainer, hanno dato vita al programma «Mega Mamma». Con le loro due bimbe si sono trasferiti alle Canarie.
L’escursione è lunga 17 chilometri con poco più di mille metri di dislivello positivo da fare in cinque o sei ore di cammino. L’itinerario permette di fare una “puciatina” di qualità e di ammirare panorami mozzafiato sui territori di Carona e Branzi
Dallo street food targato «La Carovana dei Sapori» all’escursione proposta dall’Accademia Carrara, dal «Ferragosto Ardesiano» allo «Spritz Summer Party di Parre», passando per le visite guidate a Lovere alla camminata non competitiva «PegherAndando». Scopriamo insieme i principali eventi di questo fine settimana
AMBIENTE. Il Gruppo Giovani lancia l’iniziativa di valorizzazione del territorio con una raccolta fondi. Il progetto di riqualificazione prevede la cura della flora, arredi e percorsi didattici sulla superficie di un ettaro.
Fino al 24 settembre, nella Parrocchiale di San Giovanni Bianco, si potrà ammirare una mostra dedicata a Carlo Ceresa, celebre pittore bergamasco fortemente legato alla sua terra: la Val Brembana. L’esposizione permetterà di capire la vita ordinaria di un artista che ha segnato per sempre la storia dell’arte locale
Il Mediterraneo e' l'area del Pianeta in cui la plastica dispersa in alto mare minaccia maggiormente gli uccelli marini gia' a rischio estinzione. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications dalla collaborazione internazionale di oltre 200 ricercatori di …
L A PROTESTA. Lo street artist veneto marchia gli edifici abbandonati e ha colpito questa notte a Bergamo: sono 95 i negozi sfitti censiti nel centro storico della città
IL PROGRAMMA. Torna la rassegna cinematografica e culturale di Laboratorio 80 dedicata ad ambiente, montagna, viaggi e vita nella natura. Da Bergamo fino a Brescia un viaggio che attraversa e unisce le Capitali Italiane della Cultura 2023.
IL LIBRO. Che cosa abbiamo da imparare dalle piccole impollinatrici? Secondo Marco Valsesia, autore de «La vita segreta delle api» (Longanesi), «conoscono il valore del tempo e sanno che ogni singolo volo è cruciale», aspetti essenziali anche per gli esseri umani.
INSUFFICIENZA VENOSA. E se si viaggia in aereo, meglio fare attenzione alla sindrome della classe economica.
QUINTA PUNTATA. Niente è muto a Bergamo. Dalla città alla provincia si possono scovare centinaia di luoghi e di atmosfere che ci parlano di bellezza, di storia, di tradizioni e di cultura. L’estate bergamasca, sul nostro sito e soprattutto sui nostri social, racconterà queste meraviglie in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura. Per riscoprire il nostro territorio. Per metterci nei …
Transizione ecologica. La montagna parla un’altra lingua, una lingua che nativamente sa coniugare economia e ambiente, biodiversità e paesaggi, storia e cultura di adattamento dell’uomo. Ora c’è un’occasione importante per il rilancio delle nostre valli. L’assessore regionale alle Risorse energetiche, Massimo Sertori, ha annunciato che più di 500 Comuni lombardi partecipano con proprie domande a…
(ANSA) - SAN ROSSORE (PISA), 02 AGO - Quattro associazioni ambientaliste di Pisa e della Versilia (Amici della Terra Versilia, Comitato per la difesa di Coltano, La Città Ecologica di Pisa, Legambiente Versilia) bocciano l'ipotesi di disputare corse al galoppo …
Vanno dalle scienze della vita a quelle fisiche e chimiche, fino a quelle sociali, i quasi 3.700 Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale per i quali il ministero dell'Universita' e della Ricerca prevede lo stanziamento di 741milioni di euro …
(ANSA) - VALLEDORIA, 31 LUG - Un turista italiano di 50 anni, in vacanza in Sardegna con moglie e figli al seguito, ieri pomeriggio ha raccolto e messo in borsa 1 kg di ciottoli di quarzo dalla spiaggia di La …
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - L'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) e l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, in collaborazione con l'Acquario di Genova, hanno recentemente pubblicato su Acs Applied Materials and Interfaces, uno studio dove è stata dimostrata l'efficacia della …
È il fotografo cileno Francisco Negroni il vincitore assoluto della 15/a edizione del Premio “Oasis Photocontest Roero”, cosiddetti Oscar della fotografia naturalistica. Un evento mondiale che ha coinvolto fotografi amatori e professionisti di 60 nazioni per nominare le 100 più …
(ANSA) - SANT'ANTIOCO, 05 LUG - In spiaggia di norma non si può fumare nè prelevare sabbia o conchiglie. Come anche transitare o sostare con veicoli di ogni genere e campeggiare. Ma sulle spiagge di Sant'Antioco, nella parte sud occidentale …
(ANSA) - ROMA, 02 LUG - "La lezione della tragedia in Marmolada è che quanto successo, da qualche parte, si ripeterà. L'alpinismo lo sa e ne tiene conto, il turismo no ed è vittima della propria essenza di massa. Solo …
Come sarà la nostra vita tra vent'anni (GIUNTI, pp.208, euro 14). Nel 2021 potremo caricare i contenuti del nostro cervello in un pc; nel 2025 gli umanoidi affiancheranno gli esseri umani nei lavori pesanti e nell'assistenza agli anziani. Nel 2030 …