Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • 106
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ambiente e Energia

    L'Emilia-Romagna investe sui suoi 600 alberi monumentali

    (ANSA) - BOLOGNA, 29 MAR - La Regione Emilia-Romagna valorizza i suoi alberi monumentali. Lo fa con un bando da 235 mila euro, una somma quintuplicata rispetto a quella messa a disposizione nel 2020, e dall'estate con la nuova banca …

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Il bollo va sempre pagato anche se non si utilizza l’auto»

    Da sapere . Tributo pure per chi noleggia un mezzo a lungo termine. «Con la domiciliazione bancaria riduzione del 15% dell’importo dovuto». Confermati gli ecoincentivi anche per il 2023.

    2 anni fa
    Bambini / Bergamo Città

    Fare sport diversi aiuta a crescere meglio, parola di Educazione.Sport

    Per appassionare i ragazzi allo sport meglio fargliene provare tanti diversi, sotto l’occhio attento di personale qualificato. Questa è la filosofia alla base dei CRE multisportivi e dei camp estivi dell’associazione, che conciliano il divertimento con uno sviluppo più armonico dei bambini e la crescita di una cultura sportiva, spesso carente in Italia. In aggiunta, qualche consiglio per sceglier…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ecco «la via delle sorelle», 130 chilometri di natura e cultura tra Bergamo e Brescia

    La presentazione. Il percorso tracciato in occasione della Capitale della Cultura è l’occasione per scoprire il patrimonio storico-artistico ma anche ambientale delle due province.

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Da Orio si vola nelle Asturie, Volotea inaugura il nuovo collegamento

    Turismo. Martedì 28 marzo il primo volo di collegamento con la città di Oviedo. Partenze ogni martedì, giovedì e domenica.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Boom di truffe e raggiri agli anziani: «Non perdete tempo, chiamateci»

    Grassobbio. Incontro con psicologa e forze dell’ordine. Consigli per smascherare chi si spaccia per carabiniere o poliziotto.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Le ragioni del conflitto e la follia del bene»: incontro con Silvano Petrosino

    L’appuntamento. Conferenza-dibattito martedì 28 marzo alle 20,45, nell’auditorium delle Orsoline di Somasca in via Curie a Bergamo.

    2 anni fa
    Ecobergamo

    «Fenomeni attesi ma accelerati dovuti al riscaldamento globale»

    Crisi climatica ed ecologica. «La siccità è un risultato del riscaldamento globale di origine antropica, dovuto all’accumulo in atmosfera di gas a effetto serra, in modo particolare per l’utilizzo dei combustibili fossili. Il nostro Paese è soggetto, e lo sarà sempre più, a periodi prolungati di siccità, che sulle Alpi e nella Pianura Padana stanno portando una situazione completamente nuova. La…

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo Brescia, Palazzo della Libertà riapre con una mostra sulla trasformazione della città

    Inaugurazione il 12 aprile. Seppur diverse, Bergamo e Brescia compongono un disegno su un comune futuro. In città, mostra a Palazzo della Libertà.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Alternanza politica, la democrazia ne beneficia

    Politica. Le democrazie moderne si basano su tre capisaldi: la libertà, la legittimità, la legittimazione. La libertà implica uno spazio autonomo nel quale ciascuno può operare, facendo con ciò valere i suoi interessi e i suoi diritti. Ciò a patto, naturalmente, di non invadere la sfera dei diritti altrui e di tenere conto degli interessi degli altri componenti la società.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Leadership, lezione francese per l’Italia

    Il commento. Qualche lezione francese per gli italiani, specie per i favorevoli al presidenzialismo di varia natura. A noi riesce incomprensibile che Parigi bruci (e continua a bruciare perché c’è chi punta sulla violenza di piazza) per una riforma che semplicemente allunga l’età pensionabile da 62 a 64 anni a partire peraltro dal 2030, ritenuta necessaria perché le attuali regole sono insosteni…

    2 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Arriva la cagnolina Bluey e un treno di novità per i bambini a Leolandia

    Il parco divertimenti. Al via una stagione incentrata sul divertimento e sulla sostenibilità nel parco di Capriate San Gervasio, con tante sorprese: tra le prime, Bluey, il personaggio dei cartoni animati del momento, e TrenOrto, un’attrazione per imparare a conoscere e rispettare la natura.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Earth Hour, sabato il Wwf spegne i monumenti per il Pianeta

    (ANSA) - ROMA, 24 MAR - Sabato 25 marzo alle 20.30 torna Earth Hour, l'Ora della Terra: l'evento globale del Wwwf che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo, invitandole a spegnere le luci per un'ora, per mostrare, …

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Le Cornelle, nati due cangurini rossi e 4 suricati: ora gara per dargli un nome - Foto

    L’evento. Sbocciano i fiori, le giornate si allungano, il sole splende: è arrivata la primavera e al Parco Le Cornelle ha portato sei nuovi nati: si tratta di due canguri rossi e quattro suricati.

    2 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    LE 12 PIETRE ORIGINALI DELLA BERGAMASCA

    Mentre l’anno scorre e sfogliamo di mese in mese il calendario di L’Eco di Bergamo, vi raccontiamo le Pietre Originali della Bergamasca, accompagnandovi in un viaggio straordinario e sorprendente dalla natura alle città

    1 anno fa
    Sport / Bergamo Città

    Brighela, la Corte: «Scritta umanitaria esprime solidarietà»

    Il caso striscione. Nelle motivazioni i giudici d’appello spiegano perché sia stato accolto il ricorso del club: revocate le principali sanzioni.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Seconda commissione – Esaminato l’articolato del Pdl che disciplina le superfici di vendita

        (Arv) Venezia 23 mar. 2023   - La Seconda commissione consiliare permanente, presieduta da  Silvia Rizzotto  (Lega/LV), vicepresidente  Jonatan Montanariello  (Pd), ha esaminato e votato l’articolato della Proposta di legge n. 159/2022, di cui è primo firmatario Stefano Giacomin …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Un inventario completo per salvare le barriere coralline

    (ANSA) - ROMA, 23 MAR - Msc foundation e l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (Iucn) hanno annunciato una nuova collaborazione per completare la valutazione globale delle specie di corallo presenti nel mondo come descritto nella Lista Rossa dell'Unione, …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Asvis, 10 proposte per il piano di adattamento climatico

    (ANSA) - ROMA, 23 MAR - Adottare subito politiche incisive e coerenti per affrontare le conseguenze della crisi climatica, approvando una legge sul clima e accelerando l'approvazione e l'attuazione del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (Pnacc). E' questo …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Ricostruita la chimica superveloce della vista

    Dura appena un trilionesimo di secondo, uno dei processi più veloci in natura, ma si tratta della base chimica fondamentale della vista, che avviene ogni volta che la luce colpisce la retina: è stata ora ricostruita per la prima volta …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • 106
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso