Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Tecnologia / Bergamo Città

    Che fine fanno (davvero) i nostri dati su Internet?

    Quando navighiamo in rete, una delle cose che facciamo più spesso è cliccare sulle spunte per accettare i termini e le condizioni. Ma quali sono queste condizioni più o meno dichiarate? E qual è l’uso effettivo che fanno tutti questi siti dei nostri dati?

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Consiglio autonomie locali: confronto con il Consiglio veneto su quattro anni di attività

    Consiglio autonomie locali: confronto con il Consiglio regionale su quattro anni di attività - Presidente Lain, “la rappresentanza istituzionale degli enti locali dà più valore alla Regione” (Arv) Venezia 12 apr. 2023 –         Primo confronto istituzionale, a palazzo Ferro Fini, …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Hera, 9.000 litri di biocarburante da oli cucina a Firenze

    (ANSA) - FIRENZE, 12 APR - Dalla cucina al motore, così con Hera gli oli alimentari esausti diventano biocarburante. Il progetto, che è nazionale e viene svolto in collaborazione con Eni, a Firenze vede coinvolti i punti di ristoro Camst …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Cesena protagonista della raccolta di oli esausti

    (ANSA) - CESENA, 12 APR - Grazie alla partnership con Eni, agli accordi con i colossi della ristorazione collettiva e alla raccolta degli oli domestici, la multiutility Hera nel 2022 ha avviato alla trasformazione in biocarburante ben 1.540 tonnellate di …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    La vernice superleggera e isolante, ispirata alle farfalle

    Si ispira alle farfalle, la vernice 300 volte più leggera di quelle tradizionali, che dura secoli, isola dal calore e non contiene pigmenti, ma 'gioca con la luce' come fanno le ali delle farfalle, sfruttando il  fenomeno quantistico chiamato risonanza …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Runner morto: Legambiente, appello al governo sugli orsi

    (ANSA) - ROMA, 08 APR - Quanto accaduto in Trentino-Alto-Adige è un fatto preoccupante. Per il futuro dell'orso, chiediamo al Ministero dell'ambiente l'istituzione in tempi brevi di un tavolo di confronto tra dicastero, regioni, aree protette e associazioni perché la …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tra valli e castelli le mete per i turisti nel ponte pasquale

    LE INIZIATIVE. Percentuali di occupazione già molto alte per le strutture ricettive della Valle Seriana e di Scalve.Tante le proposte per lunedì, tra cui i tulipani a Malpaga.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Misure anti Covid, Ats perde la causa contro il sindacato

    Sentenza. «Personale protetto dal contatto con l’utenza ma non i lavoratori fra loro, all’interno degli uffici». Ricorso già annunciato: «Protocolli sempre attuati».

    2 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Andare oltre le uova, con l’aiuto della natura

    Domani saremo tutti indaffarati e agghindati per il giorno di Pasqua. Eppure, siamo sicuri che sia la filosofia giusta? Si tratta di un momento di resurrezione, un’occasione di rinascita senza secondi fini. Lasciamoci guidare dalla natura, che rinasce in primavera, e diamo una svolta green ai nostri pranzi soporiferi

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Visite guidate e pic-nic: due giorni di festa a Palazzo Moroni

    A PASQUA E PASQUETTA. Domenica 9 e lunedì 10 aprile c’è la possibilità di effettuare interessanti visite guidate e un rilassante pic-nic nell’ortaglia.

    2 anni fa
    Innovazione / Hinterland

    La casa smart sta rimescolando le professionalità di tutta la filiera

    I tecnici che operano nella realizzazione degli edifici ad alto contenuto ecologico e innovativo sono chiamati a ibridare le loro competenze. E così le aziende che li approvvigionano stanno cambiando pelle. Il caso della Barcella (Bg) recentemente passata alla famiglia Marigliano (Na)

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Brucia il bosco sul Segredont, fiamme spente con 5 elicotteri - Foto e video

    OREZZO. Dopo il rogo che è scoppiato nella serata di giovedì nel bosco sul Segredont, nella mattinata di venerdì 7 aprile sono subito intervenuti tre elicotteri regionali, un Erikson e un Canadair.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Allucinogeni nei rituali di 3.000 anni fa, nell’Età del Bronzo

    Nelle cerimonie rituali  di 3.000 anni fa, nell’Età del Bronzo, si faceva uso di sostanze allucinogene derivate dalle piante: la prima prova diretta di questa usanza arriva da ciocche di capelli umani colorate di rosso e sepolte in contenitori di …

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Cinque cose belle da fare nei giorni di Pasqua e Pasquetta

    Un picnic nei giardini di Palazzo Moroni o a Tulipania, una visita guidata a Crespi d’Adda, un concerto o una mostra (da «Io, Medea» a «BergamoBrescia Cultura d’impresa», c’è solo l’imbarazzo della scelta). Se non sapete cosa fare durante le festività pasquali, non perdetevi i consigli della redazione di Eppen

    2 anni fa
    Moda e tendenze / Hinterland

    Abitare l’abito, nasce «E RT» all’insegna della sostenibilità

    LA STORIA. Pezzi unici, realizzati nel rispetto di chi li produce: gli animali, le risorse della natura e il lavoro artigiano. Forme essenziali e materie prime preziose per un brand che vuole tenere viva la «cultura dell’abitare l’abito».

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La lettura torna al «Centro», sul Sentierone la Fiera dei librai - Il video

    L’APPUNTAMENTO. Dal 21 aprile al 1° maggio la manifestazione torna alle origini e si ripresenta nel Centro piacentiniano.

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    NoLo, un’escursione urbana nella Milano che cambia

    Alla scoperta della zona di Nord Loreto tra mercati, street art e un parco che è anche una scuola. Un quartiere che si è reinventato e che continua a farlo, senza fermarsi mai

    2 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    Di cosa parliamo quando parliamo di alimentazione a base vegetale

    Quante volte vi è capitato di andare al ristorante e ritrovarvi a tavola con vegani, vegetariani, oppure con qualcuno che ha deciso di eliminare la carne dalla propria alimentazione? Tante, immagino. Ormai, infatti, sono sempre di più le persone che decidono di spostarsi verso un’alimentazione più vegetale

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Con la «macchina del tempo», Francesco sale sul podio del Campionato di lingue

    ISTRUZIONE. L’ultima fase della gara nazionale si è tenuta a Urbine. Lo studente dell’Isis Einaudi è stato il migliore nella prova di inglese.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    In arrivo il vetro green, è fatto di amminoacidi modificati

    È in arrivo un’alternativa ‘green’ al vetro comunemente utilizzato: grazie ad amminoacidi, i mattoncini base delle proteine, di origine biologica e poi modificati in laboratorio, è ora possibile fabbricare un vetro riciclabile e biodegradabile. Il risultato, pubblicato sulla rivista Science …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso