Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ambiente e Energia

    Enea, 'dall'acqua della centrale di Fukushima nessun rischio'

    Il rilascio controllato di acqua contenuta nelle cisterne dello stabilimento nucleare di Fukushima non comporta rischi per l'ambiente o per la salute umana: a dirlo è Alessandro Dodaro, direttore del Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare dell'Enea, che …

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Le Cornelle, a Sant’Alessandro i bambini entrano gratis e scoprono come salvare il mondo

    In occasione di Sant’Alessandro, sabato 26 agosto i bambini fino a 11 anni avranno un ingresso omaggio al Parco Faunistico delle Cornelle. Nelle giornate di giovedì 24 e venerdì 25 agosto si potranno inoltre svolgere le attività di «Educazoo», un progetto per conoscere lo stato di salute del nostro pianeta e imparare a rispettare le sue creature

    2 anni fa
    Viaggi e turismo

    Al Monte Cavallo salite con e-bike e tappa nei rifugi

    ALTO ADIGE. Una meta raggiungibile con una cabinovia da Vipiteno. A 2100 metri di quota un panorama unico. Chi desidera la tranquillità sceglie l’oasi di Val di Vizze.

    1 anno fa
    Cinema / Bergamo Città

    «Il grande sentiero», un festival per due città tra paesaggio, ambiente e montagna

    La rassegna si compone di 24 eventi culturali, 13 luoghi, 12 proiezioni cinematografiche e 12 appuntamenti speciali a ingresso gratuito. Fino al 7 settembre il festival, promosso da Laboratorio 80 tra Bergamo e Brescia, apre spazi di riflessione, poesia e spettacolo dedicati alle terre alte, tra cambiamento climatico, storia, memoria e il futuro di un ambiente da tutelare

    2 anni fa
    Tic Tac / Valle Imagna

    Arte e natura, Berbenno si anima con il festival Humana Natura di Kim Teatro

    L’INTERVISTA. Una coppia di attori ha deciso di cambiare vita e trasferirsi in Valle Imagna da Treviglio e lì hanno fondato una residenza artistica e un festival estivo. Raccontiamo la loro storia.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle di Scalve

    L’estate alla scoperta delle mete imperdibili di città e provincia: la Val Seriana e la Val di Scalve

    SETTIMA PUNTATA. Famosa per le rinomate località sciistiche, i borghi storici, la natura incontaminata e i sapori autentici, questa zona offre alcune mete davvero indimenticabili.

    1 anno fa
    Arte / Bergamo Città

    Con «De Filo» l’arte contemporanea diventa familiare

    Fino a dicembre sarà possibile ammirare al Linificio e Canapificio Nazionale di Villa D’Almé un’esposizione che racconta e celebra una storia aziendale fatta di tradizione e innovazione. In mostra ci sono opere site specific, pensate proprio per interagire con gli spazi e i prodotti dell’azienda

    1 anno fa
    Viaggi e turismo / Valle Seriana

    Nasce la prima guida turistica dei borghi della Presolana

    TURISMO. Rovetta, Songavazzo e Onore: tre borghi, un’unica voce. «Abbiamo unito le forze e deciso di creare una guida unica, finalizzata a orientare il turista sui numerosi punti di interesse di questi territori».

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    La tragedia di Roncobello nel 1966, domenica 20 agosto il docufilm in piazza

    ALTA VAL BREMBANA. Luigi Donini e Carlo Pelagalli morirono tentando di salvare 4 speleologi bloccati. Domenica alle 21 la proiezione.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    La tradizione per eccellenza: a Parre la sagra degli scarpinòcc

    FINO A DOMENICA. È una delle sagre più attese dell’Alta Valle Seriana: a Parre, al Pala Don Bosco dell’oratorio, va infatti in scena la 57ª edizione della sagra degli scarpinòcc, i tipici ravioli, preparati a mano dalle signore del paese, che richiamano ogni anno moltissime persone da tutta la Lombardia e oltre.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Distrugge i finestrini di 10 auto a martellate: arrestato 36enne

    BARIANO. L’uomo ha agito nella notte tra mercoledì e giovedì 17 agosto, nell’area di sosta tra via Monte Grappa e via De Gasperi.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Film e incontri, «Il Grande Sentiero» 2023 unisce Bergamo e Brescia: il programma

    L’EVENTO. Torna la rassegna cinematografica e culturale bergamasca, promossa da Lab 80, dedicata a montagna, viaggi e ambiente. La 15ª edizione da lunedì 21 agosto a giovedì 7 settembre, un viaggio a tappe che unisce Bergamo e Brescia in occasione della Capitale della Cultura.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Val Calepio e Sebino

    Lovere, omaggio a Fellini sulle note di Nino Rota con Giuseppe Nova e gli Archimedi

    CONCERTO. Venerdì 18 agosto il concerto-spettacolo «Felliniana», uno degli appuntamenti più attesi della sesta edizione del festival «Onde musicali sul Lago d’Iseo». Protagonisti il flautista Giuseppe Nova e il trio d’archi Gli Archimedi.

    2 anni fa
    A Tutto Campo / Bergamo Città

    Comincia la stagione, ecco quanto costa il calcio in tv senza «pezzotto» : tutte le opzioni (ma resta un salasso)

    Un lavoro di Filippo Maggi

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Da Città Alta fino al lago e alle valli: Ferragosto a spasso per i bergamaschi - Foto e video

    Ferragosto è trascorso tra costine, gite in montagna, passeggiate al lago, tintarella e cene tra locali e case private. Una gallery di foto e video in giro per la Bergamasca.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dalla città fino alla montagna, il Ferragosto in Bergamasca - Foto e video

    LA GIORNATA DI FESTA. A spasso per Città Alta un must, così come la grigliata in Maresana. Gettonatissima la nostra provincia tra lago e montagna. Facciamo un giretto per la Bergamasca.

    2 anni fa
    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    «Che soddisfazione vedere la tua idea indossata». Il «papà» di Mc2 Saint Barth: ai Tropici preferisco San Vigilio

    L’INTERVISTA. «Bello vedere che la tua idea piace ed è condivisa. Vedere le tue creazioni in spiaggia, per strada: è gratificante. Vuol dire che la tua idea ha conquistato il consumatore». Raffaele Noris ha 46 anni ed è un imprenditore nel campo dell’abbigliamento: è il creatore 20 anni fa di Mc2 Saint Barth, brand di moda molto noto negli ultimi anni e famoso per la sua linea beachwear e i suoi…

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Ferragosto, tanti appuntamenti. Ecco cosa fare tutta la settimana

    DA SAPERE. Bergamo non si ferma nemmeno a Ferragosto, anzi: questa settimana è ricca di iniziative culturali e attività per tutti i gusti.

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le macellerie in calo. «Ma il settore è vivo: offerta diversificata»

    IL SETTORE. I negozi sono scesi in vent’anni da 370 a 217 ed è sempre più difficile il ricambio generazionale. Coffetti (Ascom): «Conquistarsi la fiducia del cliente».

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    L'Emilia-Romagna investe sui suoi 600 alberi monumentali

    (ANSA) - BOLOGNA, 29 MAR - La Regione Emilia-Romagna valorizza i suoi alberi monumentali. Lo fa con un bando da 235 mila euro, una somma quintuplicata rispetto a quella messa a disposizione nel 2020, e dall'estate con la nuova banca …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso