Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Outdoor / Bergamo Città

    Da Valcanale al monte Vindiolo, tra pascoli e baite

    Un itinerario comune a tre vallate in un territorio in cui l’uomo è stato determinante nella valorizzazione dell’ambiente naturalistico-pastorale e nel suo deturpamento. Andremo anche alla conquista di due vette, poco conosciute ma estremamente interessanti, il monte Vetro e il monte Vindiolo

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Baccigalupi, grazie al telescopio Euclid sarà 'pura scoperta'

    (ANSA) - TRIESTE, 03 AGO - "La prima visione delle immagini ipnotiche del satellite Euclid ci fa capire che lo strumento funziona benissimo. D'ora in avanti non sapremo cosa troveremo, è pura scoperta"". A dirlo all'ANSA è il professor Carlo …

    2 anni fa
    Sostenibilità / Bergamo Città

    Non solo profitti, ma valore sociale: la carica delle tremila società Benefit

    Cresce di mese in mese il numero di aziende che, insieme al business, decide di perseguire un beneficio comune, che indica nel proprio oggetto sociale. Un’impresa su tre si trova in Lombardia

    2 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    «Nel cuore della terra», viaggio nelle miniere delle valli di Bergamo e Brescia: ecco il programma

    TURISMO. Il progetto, promosso da Promoserio e finanziato da Fondazione Cariplo con Fondazione della Comunità Bergamasca nell’ambito del bando Capitale della Cultura 2023, propone tra agosto e settembre e fino a fine anno un ricco calendario iniziative.

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Lallio, in azione le «sentinelle anti-puzze»

    IL PROGETTO. Da tempo i residenti sono «vittime» di odori molesti di cui non si riesce a individuare la fonte. Un gruppo di volontari segnalerà luogo, orari e durata: i dati saranno elaborati da Arpa per scovare i responsabili.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Approvata la Deliberazione Amministrativa “Piano faunistico venatorio regionale 2022-2027

    (Arv) Venezia 1 ago. 2023 -       Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato, con 36 voti favorevoli, 6 contrari, 3 astenuti, la Proposta di Deliberazione Amministrativa n. 66 ‘Piano faunistico- venatorio regionale 2022-2027. Esecuzione della Sentenza della Corte costituzionale n. …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Il consigliere regionale Filippo Rigo (Lega- LV) ha presentato il ritorno IGP per la Pesca di Verona

    (Arv) Venezia 1 ago. 2023  - Oggi, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, il consigliere  Filippo Rigo  (Lega- LV) ha celebrato il ritorno del riconoscimento IGP per la Pesca di Verona, assieme al Presidente dell’Assemblea legislativa …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Il Ponte del Sole compie un anno: già 18mila i visitatori

    DOSSENA. Sabato 5 agosto festa per celebrare un anno di attività dell’attrazione «tibetana» sospesa a 120 metri d’altezza. Buoni risultati anche dal Parco speleologico e dalle miniere con 11mila presenze.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Il Cigno Ingordo: un luogo incantato sul lungolago di Trevignano Romano

    La proprietaria, Emanuela, ti accoglie ponendo un piccolo mazzo di fiori sul tuo tavolo e aggiunge: “questo è un binocolo e su quel banchetto trovi un interessante libro sul birdwatching, se volessi dare uno sguardo al cielo…”. Siamo sulle sponde …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Autori emergenti: tutti i segreti per promuovere al meglio il proprio libro

    «Il primo consiglio che mi sento di fornire a coloro che sono entrati da poco a far parte del complesso mondo editoriale è quello di impostare una strategia promozionale a lungo termine , di costruire i propri risultati con pazienza, …

    2 anni fa
    Selezione / Bergamo Città

    Scarica l’Eppen free-press di agosto!

    Vuoi sapere cosa succede a Bergamo?

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Colombi (UILPA): «Necessario far compiere un salto di qualità al sistema delle relazioni sindacali»

    Il grande esodo estivo è alle porte e prima della chiusura delle attività produttive cerchiamo di mettere a fuoco una serie di temi riguardanti la Pubblica Amministrazione italiana. Temi che saranno all’ordine del giorno al rientro dalle vacanze. Allo scopo …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Nati i primi moscerini riprodotti senza fecondazione

    Modificando il Dna e' stata indotta per la prima volta la partenogenesi in un animale che in condizioni normali si riproduce sessualmente: il gruppo dell'Università britannica di Cambridge guidato da Alexis Sperling hanno reso alcune femmine di moscerino della frutta …

    2 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mobilità, un problema e tante soluzioni

    BERGAMO. Di mobilità si dovrebbe parlare solamente al plurale, evitando cioè di incedere troppo su questo o quel versante per evitare di innamorarsi di visioni personali. O comunque di parte. Da decenni il tema è sviscerato come un eterno duello tra mezzo privato e mezzi pubblici, auto vs autobus, centrodestra contro centrosinistra, parcheggi a metri zero contro mobilità leggera.

    2 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Estate botanica: guida turistica per pollici verdi (e non solo)

    In questo periodo dell’anno vorremmo essere «altrove, a un passo dalla città chissà dove», come cantano gli Eugenio In Via Di Gioia. Eppure, fuggire nel verde è possibile anche stando a casa. Ecco qualche consiglio per vivere un’estate botanica

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    “Ragnatele”, un insolito giallo che combina abilmente arte, mistero e senso civico

      Nella vasta galassia dei romanzi gialli, trovare un titolo realmente capace di sorprenderci è un’impresa mai semplice. È la natura stessa di questo genere letterario, profondamente amato e radicato nella sensibilità dei lettori italiani, a restituire la difficoltà di non …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Addio siccità sulle Orobie: i laghetti tornano a respirare

    IN MONTAGNA. Lo Spigorèl a Valbondione lo scorso anno era in secca, quest’estate è rinato.Così come gli altri laghi.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Dal clima che cambia una staffetta di record

    Il giorno più caldo, l'estate più arida, il livello dei mari più alto, l'estensione dei ghiacci polari più ridotta: i nuovi record macinati dal cambiamento climatico si susseguono ormai a un ritmo frenetico, costringendo gli esperti ad aggiornare continuamente le …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    ==Messner, 'la Marmolada non ci ha insegnato nulla'

    (ANSA) - ROMA, 02 LUG - "La lezione della tragedia in Marmolada è che quanto successo, da qualche parte, si ripeterà. L'alpinismo lo sa e ne tiene conto, il turismo no ed è vittima della propria essenza di massa. Solo …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Una donna e la fisica, una storia di successo

    Dalla nascita del primo acceleratore di particelle al bosone di Higgs, fino ai misteri della materia oscura e dei neutrini, passando per la storia dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e quella di una ragazza curiosa nata a Villa San …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso