Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • 106
    • 107
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ambiente e Energia

    ==Siccità:idrogeologo,ricarichiamo falde,sono nostra ricchezza

    (ANSA) - ROMA, 22 MAR - "L'Italia è un Paese molto ricco di acqua. Ne ha più dei suoi vicini Spagna e Grecia", e il sud è addirittura in surplus. Ad affermarlo a Repubblica il vicepresidente dell'Associazione internazionale degli idrogeologi …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    L'elettronica del futuro imita virus e batteri

    Sta nascendo una nuova generazione di semiconduttori organici per smartphone e celle solari, più efficiente perchè capaci di cooperare tra loro, imitando quanto accade in virus e batteri per realizzare semiconduttori organici. E' la sfida alla quale sta lavorando il …

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Baracca in fiamme a Sorisole, rogo domato dai vigili del fuoco - Video

    Incendio. Tre squadre di vigili del fuoco sono intervenute nel pomeriggio di martedì 21 marzo. Nessun ferito.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Tornano le Giornate di Primavera: ecco cosa visitare con il Fai in Bergamasca

    Sabato 25 e domenica 26 marzo torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti.

    2 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    Cecco del Caravaggio. La nuda veritas dell’allievo modello

    Intrigante, irregolare, misterioso, audace e non ultimo inedito visto che fino ad oggi era praticamente uno sconosciuto: Cecco del Caravaggio ha tutti gli ingredienti giusti per giustificare il successo della prima mostra che gli sia mai stata dedicata, a cura di Gianni Papi e M. Cristina Rodeschini e visitabile fino al 4 giugno all’Accademia Carrara

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Usa, Trump in arresto e il rischio vittimismo

    Esteri. E così Donald Trump, l’uomo che da presidente voleva fare di nuovo grande l’America, potrebbe essere arrestato. Intendiamoci, niente sirene o tintinnare di manette, per lui.

    2 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    #psicogeografie: siamo intrinsecamente fatti di vuoto, eppure il vuoto ci spaventa

    Fra il bisogno di esser sempre connessi e la quantità di impegni e attività con cui riempiamo le nostre vite, il rischio di passare da un horror vacui a un horror pleni in cui soffochiamo è salito. Possiamo provare a fare spazio nelle nostre vite se impariamo ad accettare e a non temere il vuoto

    2 anni fa
    Viaggi e turismo / Bergamo Città

    «Agri e Slow Travel Expo», a Bergamo torna la fiera dei territori. Con i treni storici alla scoperta dell’Italia

    Turismo. Dal 30 marzo al 2 aprile 2023 torna con un nuovo format alla Fiera di Bergamo, l’ottava edizione del salone internazionale dedicato al turismo slow e sostenibile. Fondazione Ferrovie dello Stato: Treno di Dante, Ferrovia del Barocco e antiche carrozze per scoprire l’Italia delle regioni. Sicilia, Lazio, Bologna e Modena si presentano.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid in Lombardia, Bertolaso: «Zero pazienti in terapia intensiva: la prima volta dall’inizio della pandemia»

    Coronavirus. A comunicarlo venerdì 17 marzo in una nota è l’assessore al Welfare regionale. «Una notizia importante che aspettavamo da tre anni».

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Video di Wwf e Maccio Capatonda per il trasporto pubblico

    Maccio Capatonda e il Wwf hanno diffuso un video per promuovere l'uso dei mezzi pubblici. Parodiando lo stile delle pubblicità delle auto, Capatonda magnifica le prestazioni e la funzionalità di un bus di linea. Alla fine, il comico appare alla …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Ospedale degli animali, record di pazienti: oltre 3.400 i casi

    Cenate Sopra . In 23 anni di attività al Centro di recupero di Valpredina mai così tanti gli esemplari selvatici accolti e curati. Il 44% sono specie sotto protezione.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Ottenuto in laboratorio il primo superbatterio immune ai virus

    È stato ottenuto in laboratorio il primo superbatterio immune a tutti i virus conosciuti: è un ceppo di Escherichia coli modificato tramite la biologia sintetica, che incorpora anche ben due misure di sicurezza che impediscono al microrganismo di sopravvivere in …

    2 anni fa
    Europa

    Regioni Ue, su pesticidi garantire sostegno agli agricoltori 

    BRUXELLES, 16 MAR - "Gli agricoltori hanno bisogno di maggiore sostegno, anche attraverso nuovi fondi nazionali, per la gestione dei parassiti". E' quanto chiedono i leader locali e regionali in un parere adottato durante la sessione plenaria del Comitato europeo …

    2 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Marina Bulatova, i fiori non hanno confini

    Era un noioso lunedì di marzo quando ho incontrato a Bergamo Marina Bulatova. Una donna di origine russa, forte e visionaria, che ha cambiato la mia concezione dell’arte floreale. Questa intervista non è altro che la trascrizione di quattro chiacchere fra due amiche della natura, specialmente della sua bellezza

    2 anni fa
    Ecobergamo

    La crisi climatica ancora trascurata dalla narrativa

    Letteratura e ambiente. Il cambiamento climatico, la degenerazione del rapporto tra uomo e ambiente non è «un» problema: appare sempre più come «il» problema. La letteratura, la narrazione, che riveste importanza nella cultura umana specie per il suo effetto-specchio, la sua capacità di far scattare l’identificazione, accrescendo la consapevolezza, si è occupata a fondo, per qualità e quantità, …

    2 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    Nowruz, il Capodanno iraniano che profuma di giacinto

    Significa «nuovo giorno», è il primo giorno dell’anno iraniano ed è una delle celebrazioni più antiche al mondo. Alcuni credono che Nowruz abbia tremila anni e che la persona che l’abbia fondato sia stato il leggendario re Jamshid Shah. Dalla «tavola delle sette S» alle pulizie di casa, ecco alcune usanze che si rinnovano ancora oggi tra il popolo iraniano

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Un’altra settimana con «Tierra!», ecco gli appuntamenti

    Gli eventi. Continuano gli incontri di «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano», con diverse proposte da mercoledì 15 a sabato 18 marzo.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Luna, al via il radiotelescopio per sbirciare l'età buia dell'universo

    Mentre il programma Artemis si prepara per la seconda missione, in programma per il 2024, sono iniziati i preparativi per il radiotelescopio lunare LuSee-Night, che avrà l’arduo compito di sbirciare nella cosiddetta ‘età buia’ dell’universo: il periodo del cosmo primordiale, …

    2 anni fa
    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    «Da medico a paziente nel Covid: la percezione dei malati è cambiata»

    l’intervista. Nella settimana in cui cade la Giornata nazionale in memoria delle vittime del coronavirus, il 18 marzo, l’intervista de L’Eco di Bergamo Incontra è a Riccardo Gotti, medico dell’ospedale di Bergamo.

    2 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Atalanta, accertamenti per Djimsiti: quasi certo il suo forfait contro l’Empoli

    Calcio. Mercoledì 14 marzo il difensore verrà sottoposto a esami per stabilire l’entità dell’infortunio muscolare subito a Napoli e i tempi di recupero. Venerdì 17 al Gewiss con i toscani spazio a Palomino o Demiral.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • 106
    • 107
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso