Addio ad Abele Galbiati, imprenditore e pittore figurativo molto conosciuto in città
Vedute e ritratti. Nato a Seregno, studiò con Piero Urbani al Collegio Baroni. Da molti anni era socio ed esponeva al Circolo artistico: aveva 91 anni.
Vedute e ritratti. Nato a Seregno, studiò con Piero Urbani al Collegio Baroni. Da molti anni era socio ed esponeva al Circolo artistico: aveva 91 anni.
Ardesio. Tornata dopo due stagioni di assenza, la tradizionale «scasàda» ha coinvolto tanti ragazzi e giovani. «Hanno lavorato intensamente per realizzare il fantoccio dato alle fiamme». Ospiti d’onore gli amici di Predazzo.
La poesia è un’arte che si esprime in molteplici forme, tanto da poterla ritrovare in gesti, parole, sentimenti, ma anche nelle persone care o nei luoghi del cuore nei quali abbiamo incastonato i ricordi più preziosi. Essa racconta la vita …
Questura. Nel 2022 rilasciati 39.500. A disposizione 180 posti al giorno, ma resta difficile prenotare. «A breve apriremo gli sportelli tutti i pomeriggi, così garantiremo altri mille documenti al mese».
Bilancio. Arretramento totale di 1.766 unità: dal commercio le perdite maggiori (-760), stazionari solo i servizi. Mazzoleni: «Progressiva normalizzazione demografica rispetto al 2021, dopo i valori anomali della pandemia».
Le pellicole di Crialese, Baichwal, Kore’eda Hirokazu, Weerasethakul e Pasolini sono lo spunto per riflessioni su alcune questioni fondamentali del nostro tempo attraverso l’intervento di filosofi che “dialogano” con il grande schermo. Dal 1 febbraio al 1 marzo al cinema Conca Verde
Attualità. Più s’inasprisce il conflitto in Ucraina, più risalta il ruolo del Mediterraneo: tutto si tiene, in un groviglio inestricabile, con un effetto rimbalzo. Un clima di ritrovata attenzione, necessaria in quanto imposta dalla realtà, verso la Sponda Sud e in genere il continente africano, al centro delle mire dei Grandi.
(Ha collaborato Enrico Mazza) L’Atalanta, lo abbiamo detto e spiegato, ha cambiato forma societaria nelle scorse settimane, passando da Società per Azioni a So…
La cerimonia. Taglio del nastro per il percorso che collega i due paesi. «E ora puntiamo a un’unica ciclabile da Valbondione fino a Montodine».
La percezione soggettiva e psichica dello scorrere del tempo è assai variabile e può distaccarsi molto dalla durata oggettiva di un tempo stabilito meccanicamente dagli orologi. Questo scarto può generare dolore e sofferenza. A volte la soluzione è quella di rallentare e di concedersi di avere, come si dice in bergamasco, bo tép. Quel «buon tempo» che ci permette di goderci il panorama
Con Accademia Carrara ci siamo salutati a fine agosto 2022 e ora, finalmente, ci ritroviamo. In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, il museo ha lavorato per il totale ripensamento degli spazi, il riallestimento della collezione permanente e la prima mostra mai dedicata al misterioso Cecco del Caravaggio – l’allievo, modello e amante del Merisi – a cura di Gianni Pap…
L’Intelligenza Artificiale ha imparato a creare enzimi che non esistono in natura, a partire da zero e utilizzando le stesse tipologie di algoritmi usati per padroneggiare il linguaggio naturale. Il successo ottenuto dalla collaborazione dei ricercatori dell’Università della California a …
Lo spettacolo. Da martedì 31 gennaio a domenica 5 febbraio sul palco del Teatro Donizetti va in scena «Moby Dick alla prova» di Elio De Capitani.
Gli asteroidi più duraturi e resistenti alle collisioni non sono quelli monolitici, formati da un unico blocco di roccia, bensì quelli composti da cumuli di detriti: ricchi di cavità al loro interno, sono in grado di attutire i colpi senza …
Cinema. Ecco le uscite per il fine settimana del 27 gennaio a Bergamo e in provincia: tante proiezioni dedicate alla Giornata della Memoria.
Tante belle e importanti iniziative per il Giorno della Memoria. Bergamo Brescia 2023 continua con un weekend denso di cultura e arte varia con «La Città in festa». Ma vi segnaliamo pure la «Festa del Cioccolato» e «La sagra milanese», «Bergamo Sposi», il dramma lirico «Napoli Milionaria» al Donizetti, l’«Orobie Film Festival», «Giass e nef» a Valbondione, Telmo Pievani allo Spazio Terzo Mondo di…
Il concerto. Il musicista il 29 gennaio a Longuelo alle «Improvvisazioni vesperali» prima della Messa. L’arte dei suoni per approfondire i passi liturgici.
La novità. In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha lavorato per il totale ripensamento degli interni, il riallestimento della collezione permanente e la prima mostra mai dedicata a Cecco del Caravaggio (1585 circa – post 1620), figura a oggi tra le più misteriose della storia dell’arte. Due pagine su L’Eco di Bergamo del 27 gennaio.
Batteri e Sole potrebbero spiegare almeno in parte il mistero della plastica mancante negli oceani: esistono infatti alcuni microrganismi che sono davvero in grado di digerire la plastica con cui entrano in contatto convertendone almeno l'1% in anidride carbonica, grazie …
I mini-robot imparano a saltellare come i coleotteri, replicando il meccanismo degli Elateridi che riescono a rigirarsi e sfuggire ai predatori grazie a una sorta di molla che li fa balzare rapidamente. A sviluppare questa nuova tipologia di movimenti è …