Milly Carlucci ad Antegnate alla ricerca di nuovi talenti
SELEZIONI. In oltre 500 ieri e sabato a Ballando on the Road: «Dai bimbi ai nonni, tanti meravigliosi ballerini».
SELEZIONI. In oltre 500 ieri e sabato a Ballando on the Road: «Dai bimbi ai nonni, tanti meravigliosi ballerini».
Domenica 4 giugno torna l’appuntamento con la storica camminata non competitiva che coniuga viste mozzafiato con tappe gastronomiche genuine. Una passeggiata a 2000 metri di quota che permetterà di scoprire la bellezza delle nostre valli
LA RACCOLTA. Lo scorso 14 maggio, festa della mamma, Gianpietro Biffi e Margherita avrebbero festeggiato 50 anni di matrimonio e i quattro figli hanno voluto dedicare alla loro storia d’amore e di vita un libro, raccolta di poesie edita da Sestante.
OMICIDIO DI MAPELLO. Il 61enne in cella con l’accusa di aver ucciso Stefania Rota da anni soffriva di crisi depressive. «Ho perso la testa, ora non ricordo nulla». Ma è pentito di ciò che ha fatto.
Il prossimo 21 maggio il collettivo sperimentale aperto, fondato da Luca Barachetti, debutterà all’INK Club con «Acufena», in apertura al gruppo «Officine Schwartz». Una performance che, attraverso l’uso della carriola preparata e con l’elettronica sperimentale, ci invita a filtrare il rumore del mondo e riscoprire il piacere di entrare in sintonia con noi stessi e con l’Altro
(Arv) Venezia 18 mag. 2023 - È stata presentata a palazzo Ferro Fini l’ottava edizione del Festival ‘Venezia da terra’, dieci eventi culturali, che interessano altrettanti Comuni dell’area berica, calendarizzati dal 6 al 28 maggio 2023, con al centro il …
MALTEMPO. Si potevano evitare i morti dell’ennesima tragedia ambientale che ha colpito l’Emilia Romagna e le Marche, dopo quelle avvenute, per citare quelle degli ultimi anni, nel Centro Italia, a Ischia, a Catania, a Genova e in provincia di Cuneo?
L’approfondimento di Matteo Spini
Cercare di attribuire una definizione a tutto ciò che esiste, che sia tangibile o astratto, è probabilmente quanto di più umano ci sia. Come individui in continua ricerca di risposte e con la smania del controllo a tutti i costi, …
IL DOCUMENTO. Il Piano di governo del territorio approvato dalla Giunta taglia 1,15 milioni di metri cubi di edificabilità. Prevista l’estensione del Parco dei Colli con 3,5 milioni di metri quadrati. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 18 maggio.
IL DELITTO. Una contesa catastale sull’immobile che divide la villetta della vittima e quella dell’assassino potrebbe essere il movente dell’omicidio. Il cugino non parla davanti al gip: poco lucido, lo farà più avanti col pm.
In programma nel Polo di Lecco del Politecnico, il 18 maggio, una giornata dedicata alla sostenibilità ambientale e sociale, con un occhio di riguardo al tema dello spreco alimentare. Tra i protagonisti don Davide Milani – presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo e direttore della rivista Cinematografo – e il regista Umberto Spinazzola, autore del lungometraggio «Non morirò di fame», sto…
L’ANNIVERSARIO . Venticinque anni fa nasceva la Fondazione Emilia Bosis, resa possibile dalla generosa donazione della stessa Emilia.
INCENDIO. L’intervento di soccorso martedì 16 maggio tra via San Giovanni Bosco e la Circonvallazione Mugazzone.
Convivere quotidianamente con stanchezza cronica, gambe gonfie e pesanti, piedi freddi, crampi notturni, dolori articolari, ritenzione, edemi e capillari fragili rende davvero difficile lavorare e condurre un’esistenza felice ed appagante. Eppure invertire la rotta è possibile: basta migliorare le nostre …
A Cortenuova, a pochi chilometri dal centro di Bergamo, ogni domenica si radunano dalle 3mila alle 4mila persone: sono gli indiani Sikh. Le porte del loro tempio rimangono aperte però anche ai fedeli di altre religioni e a visitatori esterni. Sono andata anche io a conoscere una comunità che, nella sola provincia di Bergamo, conta più di 10.107 individui, l’8.5% della popolazione
Spiagge incantevoli ma non solo: l’isola è un paradiso anche per gli appassionati delle attività outdoor. E grazie ad Easyelba tante soluzioni d’alloggio: dai monolocali alle ville
L’INIZIATIVA. Il progetto porta a Boltiere, Bonate Sotto, Dalmine, Osio Sotto e Osio Sopra i lavori di ri-naturalizzazione di alcune aree in prossimità del fiume Brembo.
IL PROGETTO. Iniziativa dell’Orto Botanico. Rinaldi: tutela della biodiversità. E il Comune ora pensa di riprodurre l’idea in parchi e giardini cittadini.
Il G7 dei Ministri della Ricerca e della Scienza è stato per l'Italia anche l'occasione di presentare l'impegno del nostro Paese a ospitare in Sardegna il futuro osservatorio per le onde gravitazionali Einstein Telescope. Lo dice la ministra per l'Università …