Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 104
    • 105
    • 106
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Seriana

    Il giovane albinese allievo di violino che aiutò a fuggire il suo maestro e la moglie

    Storie della Shoah. Una vicenda che sembrava dimenticata riemerge grazie alle testimonianze dei figli di Gustavo Carrara, che accompagnò in Svizzera attraverso le montagne Wolfgang Neumann e Susi Mstowski. Poco dopo nacque Daniel, tutt’ora vivente in Usa.

    2 anni fa
    Motori / Bergamo Città

    Nuova gamma Lancia Ypsilon con più tecnologia e stile

    Wireless. La nuova gamma di Lancia Ypsilon offre di serie alcune dotazioni tecnologiche che migliorano il piacere di guida e il confort a bordo. La connettività della fashion city car si evolve con la radio 7” touchscreen, ora completa di Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless.

    2 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    «Babylon», «Gli spiriti dell’isola», la rivelazione «Aftersun», il nuovo Park Chan-Wook e il cinema della memoria di Barak Heymann

    Tanto cinema d’autore per aprire il nuovo anno. Nelle settimane che precedono gli Oscar come sempre arrivano in sala i film più attesi della stagione. Noi vi raccontiamo i colossi hollywoodiani ma non trascuriamo le opere d’autore e d’impegno civile che potete trovare sul grande schermo in questi e nei prossimi giorni

    2 anni fa
    Appuntamenti / Valle Seriana

    Quando il freddo diventa arte: arriva la settima edizione di «Giass e nef»

    Dopo due anni di pausa, nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 gennaio, otto cubi di ghiaccio verranno scolpiti da sedici artisti. Le sculture saranno a tema Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e si troveranno per le vie dei borghi di Valbondione, Lizzola e Fiumenero. Durante l’evento non mancheranno i laboratori per bambini, mercatini, musica e prodotti locali

    2 anni fa
    Ecobergamo / Valle Imagna

    Il Forgnone in Valle Imagna sorgente per l’emergenza

    Geologia. Il 2022 ha segnato la Bergamasca con una pesante crisi idrica. Così pesante che, in alcuni periodi, si è dovuti ricorrere a interventi straordinari, con l’acqua consegnata in alcune zone solo grazie a sacchetti o a rifornimenti con autobotti, e a regole altrettanto straordinarie, con i Comuni che hanno dovuto emettere decreti per limitare l’uso della risorsa idrica, l’oro blu per la su…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Non mi è rimasta più nemmeno una zappa». Aperta una raccolta fondi per l’azienda agricola bruciata

    Bergamo. L’incendio l’altra notte alla Demetra in via Guerrazzi al Villaggio degli Sposi. Danni per circa settantamila euro. L’ombra del dolo sul rogo. Partita una raccolta fondi su Gofundme. Si muove l’associazione «Per il Villaggio».

    2 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    «Più grande di noi», l’ultima opera di Raul Montanari è un inno alla natura, alla libertà (e alla pesca)

    La pesca a mosca, soggetto attorno al quale gravita l’intero libro, diventa per l’autore un pretesto per delineare le geometrie del proprio sentire e per dare vita a una dimensione altra. In cui potersi dire sereno e in pace. «La pesca a mosca sta alla pesca in generale come gli scacchi stanno agli altri giochi da tavolo: è l’unica ad avere una cultura».

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Presentato il libro ‘Caregiver familiari - L’esercito silenzioso’, di Corradi e Barin

    Presentato il libro ‘Caregiver familiari - L’esercito silenzioso’, di Alessandra Corradi e Giovanni Barin, con gli interventi del presidente Roberto Ciambetti e del consigliere- segretario Alessandra Sponda (Arv) Venezia 24 gen. 2023  - È stato presentato oggi a palazzo Ferro …

    2 anni fa
    Scienza / Bergamo Città

    La meraviglia e la distruzione: Telmo Pievani e l’ambivalenza umana

    Il filosofo della biologia, evoluzionista e saggista, porta a Bergamo i suoi ultimi tre libri in due appuntamenti nei prossimi giorni: sabato 28 gennaio allo Spazio Terzo Mondo di Seriate (ore 21), dove presenterà «La natura è più grande di noi» (Solferino) e «Il giro del mondo nell’Antropocene» (Raffaello Cortina Editore) e giovedì 2 febbraio in città al Bikefellas dove (con il docente di geogra…

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Benzinai pronti alla serrata per difendere la categoria dalle accuse di speculazione»

    Il fronte bergamasco.Confermato lo sciopero su rete ordinaria, autostradale e in modalità self service per 48 ore dalla sera di martedi 24 gennaio . Mora: «Dopo l’annuncio della protesta, la beffa di nuovi aumenti».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Domenica ancora festa: musei gratis e un nuovo allestimento

    Il 22 gennaio. Le iniziative di Bergamo Brescia Capitale della Cultura si spostano in Città Alta con un’inaugurazione diffusa per le vie del centro. Tutti i musei saranno aperti, molti dei quali gratuiti, con visite guidate, spettacoli, performance, inaugurazioni.

    2 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il sapere non è un sovrappiù per la vita

    La riflessione. Un «calcio d’inizio», come ha detto Giorgio Gori buttandola sul football, che è stato anche un elegante e istituzionale taglio del nastro, fra Teatro Donizetti e Teatro Grande, per l’anno che vede Brescia e Bergamo Capitale della Cultura italiana. «Più di cento progetti», e molti altri di contorno - dice il sindaco. Anche se il programma, per il lato Bergamo, ancora non è noto.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Verdello, identificato il cadavere mummificato nel campo

    L’indagine. Il corpo fu trovato lo scorso ottobre, i risultati dei confronti del Dna confermano: è un marocchino di 44 anni. Morì per un malore, resta il giallo della sua presenza nel terreno.

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Le meraviglie di Fonteno, luogo della Resistenza bergamasca

    A Fonteno non si arriva per caso. Ci si va di proposito, spinti dalla curiosità di conoscere quello splendido terrazzo naturale affacciato sul lago d’Iseo. La posizione defilata rispetto ai principali itinerari turistici ha favorito la conservazione dell’ambiente mantenendo pressoché inalterata la natura agreste del territorio

    2 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    Chi non vuole la democrazia in Iran

    Non tutta la popolazione iraniana è d’accordo con le proteste dei ragazzi e delle ragazze della Generazione Z e con quelle di persone di altre età e varie fasce sociali. I motivi sono quasi sempre di natura economica, religiosa e culturale. Ma la protesta va avanti, in Iran come in Italia e in Europa

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mattarella: «La cultura unisce, Bergamo e Brescia protagoniste di un nuovo dialogo» - Foto e video

    Capitale della Cultura 2023. L’inaugurazione nei teatri Donizetti e Grande. Il Capo dello Stato: «La cultura unisce e moltiplica, protagonisti di un nuovo dialogo che guardi all’intera Italia e all’Europa». Il ministro Sangiuliano: «Una rinascita attraverso la scelta nobile della cultura». Il sindaco Gori: «Un anno che vuole essere l’innesco di un percorso di sviluppo». Leggi l’approfondimento s…

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Legambiente, solo in 9 parchi su 24 differenziata al 65%

    (ANSA) - ROMA, 20 GEN - Dei 24 parchi nazionali, solo in 9 i comuni raggiungono l'obiettivo del 65% di raccolta differenziata, previsto dalla legge per tutte le amministrazioni italiane: Dolomiti Bellunesi, Pantelleria, Maiella, Cilento, Cinque Terre, Asinara, La Maddalena, …

    2 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Andrea, Kevin e gli altri ragazzi: «La nostra lotta quotidiana contro i rifiuti»

    Ambiente. Un gruppo di giovanissimi di Solza, innamorati del loro territorio, stanchi dei rifiuti che incontrano nei boschi e nei campi, ha deciso di intervenire in prima persona: armati di sacchi, guanti e carriola fanno del loro meglio per mantenere il paesaggio pulito.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Una donna e la fisica, una storia di successo

    Dalla nascita del primo acceleratore di particelle al bosone di Higgs, fino ai misteri della materia oscura e dei neutrini, passando per la storia dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e quella di una ragazza curiosa nata a Villa San …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Rischio di estinzione doppio per squali e razze delle barriere coralline

    Sopra squali e razze che vivono nelle barriere coralline incombe un rischio di estinzione doppio rispetto a tutte le altre specie simili che abitano ambienti diversi: questo fa di loro il gruppo di animali più minacciato al mondo, insieme ai …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 104
    • 105
    • 106
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso