Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • 106
    • 107
    • 108
    • 109
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Auratica», l’installazione all’ex fontana di piazza Mercato delle Scarpe in Città Alta

    L’iniziativa. Dal 4 marzo al 7 maggio, all’ex fontana di piazza Mercato delle Scarpe, sarà possibile ammirare «Auratica», una serie di sculture di natura pittorica e sonora.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Migrazione, arte e biodiversità si intrecciano all'Asinara

    (ANSA) - PORTO TORRES, 02 MAR - Arte e scienza si sovrappongono nel paradiso naturale del parco dell'Asinara, interpretando tre fenomeni che accomunano uomini e uccelli nel loro rapporto con la natura: migrazione, biodiversità, residenza. Tutto questo in "Overlap", progetto …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, Conte e Speranza: «Agito sempre per il bene del Paese». Fontana: «La competenza esclusiva era dello Stato»

    Le reazioni. L’ex premier e l’ex ministro dopo la chiusura delle indagini: «Operato sempre con responsabilità». Fontana: «Quando si tratta di emergenza pandemica la competenza è esclusiva dallo Stato, sarà il processo a stabilire le responsabilità». Gallera: «Con poche informazioni abbiamo fatto fronte all’emergenza».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Via Tasso, maquillage alle aiuole. La firma dei Maestri del paesaggio

    L’intervento. Il verde della via cambia volto sotto la supervisione del paesaggista Nigel Dunnett. Un mese di lavori, via al cantiere.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Chiusa l’inchiesta sul Covid nella Bergamasca, primi indagati: attese le notifiche

    Coronavirus. La Procura di Bergamo ha chiuso l’inchiesta per epidemia colposa. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di giovedì 2 marzo.

    2 anni fa
    Green Deal / Bergamo Città

    Green deal, sì al «dazio ambientale»

    Oltre duemila incontri a Bruxelles, almeno 150 in Svezia: il semestre svedese di presidenza europea si presenta all’insegna dell’attivismo. Sicurezza, unità, valori democratici, competitività, transizione verde ed energetica: le priorità enunciate dal primo ministro Ulf Kristersson promettono una spinta decisa al Patto verde prima dell’autunno, quando in Parlamento si inizierà a respirare aria di…

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Tragedia di Ghisalba: «Petri era pieno di amici, era una calamita»

    Cortenuova. Petrisor Razvan Andries è stato travolto da una Focus che ha invaso la sua corsia di marcia. Sbalzato di sella è deceduto sul colpo. Frequentava il quarto anno all’Agroalimentare a Castel Cerreto. «Pieno di amici, era un calamita».

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Lo spettacolo delle Grotte del Sogno a San Pellegrino: visite guidate

    Da visitare. Riaprono al pubblico le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, con visite guidate tutte domeniche dalle 14.30 alle 16.30.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    «Nuove rotte per un mondo più umano», tre giorni con Tierra!

    Gli eventi. Continuano gli appuntamenti di «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano», con diverse proposte per giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 marzo.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Ti piacciono i tulipani? A Gorle li puoi raccogliere (e fare selfie)

    la manifestazione. Dal 18 marzo torna a Gorle «I tulipani di Maddi», 50 mila tulipani in attesa di fiorire, con un ricco programma di attività.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    “Cuore di lupo”, un thriller ambientalista tra misteri e attivismo a difesa della natura

    Limone Piemonte è un piccolo comune in provincia di Cuneo: meta sciistica e naturalistica con meno di millecinquecento abitanti, sembra essere un paradiso di serenità nel quale non possa accadere mai nulla di male. I due etologi Arianna e Edoardo …

    2 anni fa
    Bergamo senza confini / Hinterland

    «Nelle Filippine insegno tedesco, inglese e italiano. E vivo nella natura»

    Ilaria Oberti . A 30 anni da Seriate all’isola di Luzon. Specializzata in Lingue ha viaggiato in tutto il mondo: «Sulle navi da crociera ho vissuto anche la pandemia».

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Geopoint Maiella Unesco Geopark, concluso workshop formativo

    (ANSA) - PESCARA, 25 FEB - Geologi, botanici, veterinari, archeologi, studiosi del territorio, antropologi e naturalisti sono stati i docenti del workshop formativo 2023 che si è tenuto dal 20 al 24 febbraio nel Parco Nazionale della Maiella, mirato a …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Zoo e orti botanici arca di Noè per 72 specie

    Dal triste solitario destino della Encephalartos woodii, oramai unico esemplare della sua specie, al successo delle Orici dalle corna a sciabola reintrodotte in natura: nel 1950 erano 95 le specie di piante e animali estinti in natura ma ancora preservati …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Sei galassie giganti nel baby-universo sconcertano i ricercatori

    Sei galassie giganti nell’universo primordiale, formatesi quando aveva solo 500-700 milioni di anni, stanno portando scompiglio tra i ricercatori, mettendo in crisi le teorie attuali sulla loro formazione e sull’origine dell’universo: il responsabile di questo inaspettato viaggio indietro nel tempo …

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (24-26 febbraio)

    Mentre a Selvino e a Castione della Presolana si festeggia ancora il Carnevale, al Teatro Donizetti va in scena «Maria Stuarda». Sabato, a Terno d’Isola, ospite Telmo Pievani per la rassegna «Tierra!», mentre al Cineteatro Gavazzeni di scena vi aspetta «Peter Pan», spettacolo di Teatro Prova per famiglie. Volete saperne di più? Ecco i nostri consigli

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Quarta commissione ascolta Referente sicurezza dell’Ufficio scolastico regionale

    (Arv) Venezia 23 feb. 2023   - La Quarta commissione consiliare permanente, presieduta da  Andrea Zanoni  (Pd), vicepresidente  Roberto Bet  (Lega/LV), ha ospitato in audizione la dott.ssa Carolina Carbone, Referente della sicurezza dell’Ufficio scolastico regionale del Veneto, in ordine alla sicurezza …

    2 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    «Il dio disarmato» di Andrea Pomella: Aldo Moro e gli altri nei tre minuti che cambiarono la storia d’Italia

    Nel suo ultimo romanzo, lo scrittore romano ripercorre il rapimento Moro mettendo sotto la lente di ingrandimento i tre minuti di follia di via Fani, la mattina del 16 marzo 1978. Alla ricerca di una verità che sta nel territorio esclusivo della letteratura

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Genitori e stress, un incontro alla biblioteca Tiraboschi

    L’appuntamento. Incontro pomeridiano giovedì 23 febbraio per «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano». Alle 18, alla biblioteca civica «Antonio Tiraboschi» in via San Bernardino 74, a Bergamo, è ospite della rassegna la psicologa Camilla Stellato nell’incontro dal titolo «Genitori e stress».

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    I suoni del cosmo diventano musica DIRETTA ALLE 18,00

    “Nel percorso scientifico dei 70 anni dell’Infn, la realizzazione dei Laboratori del Gran Sasso - rileva Previtali - è stata sicuramente un’importante pietra miliare. Nei 35 anni di attività scientifica ai Lngs non sono stati realizzati solo esperimenti di frontiera …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • 106
    • 107
    • 108
    • 109
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso