Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Valle Seriana

    La natura è spettacolo con l’apertura in notturna delle Cascate del Serio

    Sabato 15 luglio torna l’incantevole spettacolo in notturna dell’apertura delle Cascate del Serio. L’evento coinvolgerà tutto il paese di Valbondione, con luci suggestive, danze e cene ad alta quota per godere appieno del panorama. L’appuntamento è inserito nella programmazione estiva di Turismo Valbondione: scopriamo insieme i vari appuntamenti

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    SUNSET PIANO, REMO ANZOVINO FRANCESCO TASKAYALI E ALBERTO VESCOVI

      PER IL CORO MUSIC FEST LA MAGIA DI TRE PIANISTI DI FAMA INTERNAZIONALE Mercoledì 12 luglio, Contrada Momena, ore 19 Sullo sfondo del tramonto ionico, …

    2 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    La bellezza della montagna brilla in tutta la provincia con «Vette di Luce»

    Lo speciale allestimento dedicato alle Orobie esce dalle sale dell’Accademia Carrara e incontra la provincia grazie a una serie di appuntamenti pensati per creare un grande «museo diffuso della montagna». Oltre a cinque mostre spin off con gli scatti di Ishikawa, in programma ci sono infatti per tutta l’estate escursioni “artistiche” nei più importanti rifugi bergamaschi

    2 anni fa
    Scienza / Bergamo Città

    La caccia uccide due volte. E una mostra al Museo Caffi lo dimostra

    Fino al 15 ottobre al Museo di Scienze Naturali di Bergamo, in piazza Cittadella, sarà possibile visitare l’esposizione «Il veleno dopo lo sparo», un percorso di immagini, parole e dati per illustrare gli effetti tossici del piombo utilizzato nella caccia. Un progetto che dimostra come i musei possono avere un ruolo attivo nel promuovere conoscenza

    2 anni fa
    Europa

    Ambientalisti e agricoltori, la doppia protesta all'Eurocamera

    Da un lato gli agricoltori guidati dalla Copa-Cogeca, l'associazione che riunisce le cooperative europee. Dall'altro gli ambientalisti, in attesa dell'arrivo di Greta Thunberg. Le manifestazioni 'pro' e contro' in vista del voto sulla legge per il ripristino della natura. Cosa prevede la legge 

    2 anni fa
    Europa

    Greta Thunberg domani protesta al Pe, 'sostenga legge su natura'

    BRUXELLES - L'attivista ambientalista Greta Thunberg sarà domattina davanti all'Eurocamera in concomitanza con l'inizio del dibattito sulla legga per il ripristino della natura, il cui voto è atteso mercoledì a Strasburgo. Ad annunciarlo è la stessa Thunberg in un tweet …

    2 anni fa
    Cibo / Valle Seriana

    Braceria «La Spessa» di Clusone, quando ospitalità fa rima con sostenibilità

    Pannelli fonoassorbenti per ridurre il rumore all’interno, un nuovo giardino esterno e postazioni di ricarica per veicoli elettrici disponibili gratuitamente: sono solo alcune delle novità che il locale di Clusone ha riservato ai propri clienti per festeggiare i 7 anni di apertura

    2 anni fa
    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    «L’Orto botanico, un luogo da scoprire in cui l’uomo incontra il mondo vegetale»

    L’INTERVISTA. Parla Gabriele Rinaldi, direttore dell’Orto botanico di Bergamo: «Visitate le sedi di Colle Aperto ed Astino ed entrate in comunicazione con la natura intorno a noi».

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    I robot del futuro sostenibili e ispirati alla natura

    Realizzare macchine capaci di replicare alcune delle caratteristiche chiave dei viventi, prendere energia dall'ambiente, adattarsi alle circostanze ed essere sostenibili: sono le macchine viventi , ossia i robot bio-ispirati , che in futuro puntano anche a integrare meglio le potenzialità …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Lungo la Riviera del Conero progetto ripopolamento Cladocora

    (ANSA) - NUMANA, 10 LUG - Nelle Marche avviata una sperimentazione sul ripopolamento della Cladocora caespitosa nel Conero: si tratta "dell'unica madrepora ermatipica autoctona, riscontrata sporadicamente lungo la Riviera del Conero, detiene il potenziale di un importante bio-costruttore che, crescendo, …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    A2a e l'Università di Pollenzo, 'non c'è vita senza acqua'

    (ANSA) - MILANO, 10 LUG - A2A, in partnership con l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN) ha avviato un percorso accademico per indagare il rapporto tra natura e benessere umano nella sua sintesi più essenziale: l'alimentazione e ha organizzato …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Esercitiamo l’umiltà del cuore» - Le foto del pellegrinaggio diocesano

    LA SECONDA TAPPA. Duecento pellegrini col vescovo hanno toccato i luoghi dei «grandi» e degli «umili» d’Europa. Monsignor Beschi: «Rinunciando a ogni forma di pretesa si raggiunge la felicità».

    2 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    Tutto il bello di educare alla «cultura del libro». La parola ai bibliotecari e agli operatori di «Sguardi all’insù»

    Continua fino al 10 settembre la rassegna di teatro ragazzi promossa dal Sistema Bibliotecario Nord-Ovest con la direzione artistica e organizzativa di «deSidera Bergamo Festival». L’obiettivo? «Formare i cittadini di domani facendo rete con altre realtà locali», come ci raccontano alcuni dei bibliotecari del territorio. Fra le compagnie teatrali che si esibiranno nelle prossime settimane, Campsi…

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Sostanza inquinante nel fiume Zellina

    (ANSA) - TRIESTE, 09 LUG - Una porzione del fiume Zellina è risultata inquinata lungo via San Tommaso, a Carlino (Udine) per cause che sono rimaste sconosciute. Nella serata di ieri per fermare l'onda inquinante sono stati attivati uomini della …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Gran caldo e afa. Assalto al fresco dei laghetti montani

    OROBIE . Mete sempre più frequentate in estate. Da Cassiglio a Carona, e poi Valcanale, Gromo e Pora.

    2 anni fa
    Interviste allo specchio / Valle Seriana

    Piccoli: «Tesori d’arte da scoprire sul territorio»

    INTERVISTE ALLO SPECCHIO. L’artista cosmopolita: «Passeggiate tra le chiese in città e visite ai capolavori in provincia». Leggi le «Interviste allo specchio», progetto in collaborazione con Il Giornale di Brescia.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «L’amore per i dati e le nostre Orobie al servizio della green economy»

    IVAN GRAZIOLI . Ad Amsterdam è Data visualization analyst per South Pole, un’azienda svizzera che promuove progetti sulle energie rinnovabili.

    2 anni fa
    Tic Tac / Bergamo Città

    Con Dirama la natura si vive e si conosce da dentro

    IL FESTIVAL. La quinta edizione del festival organizzato da Legambiente si è arricchita di incontri e attività. Ha chiuso la manifestazione il premio Nobel per la Pace Carlos Nobre.

    2 anni fa
    Scienza / Valle Cavallina

    «Marmo» di Zandobbio, la candida materia che ha conquistato il mondo

    La pietra bianchissima estratta in Val Cavallina è protagonista dell’architettura bergamasca e non solo. Estratto da millenni, questo materiale ha attraversato i secoli, stregando i Romani e i più grandi scultori tra Ottocento e Novecento. Ancora oggi questo “marmo” riveste una grande importanza per la realizzazione di oggetti di design e complementi d’arredo

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «La vita urbana», incontro con Telmo Pievani a Monterosso

    LA SERATA. Venerdì alle 20.45 all’oratorio di Monterosso.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso